Emidio Diodato
di Emidio Diodato
Lo studio scientifico della geopolitica è attraversato da un profondo mutamento paradigmatico: da una ricerca centrata sugli stati e sul rapporto tra politica interna [...] internazionale.
La prima dimensione è quella ‘geoculturale’ e concerne, al contempo, il processo di polarizzazione della struttura globale (bipolarità, multipolarità) e di legittimazione internazionale. Nell’attuale mondo globalizzato, si sostiene ...
Leggi Tutto
In una qualunque superficie generata dalla rotazione di una curva intorno a un asse fisso e a essa rigidamente collegato (superficie di rotazione), il cerchio descritto da un punto della curva generatrice, [...] di un altro ente, mantenendo rispetto a questo sempre la stessa distanza.
Fisica
In ottica, si dicono p. due polarizzazioni, in particolare due nicol, coassiali, disposte in modo che le sezioni principali siano p. tra loro: pertanto un raggio ...
Leggi Tutto
Germano Dottori
Presidenza, Wolesi Jirga e Consigli provinciali sono le maggiori istituzioni politiche elettive esistenti in Afghanistan. Traggono origine dal tentativo della comunità internazionale di [...] . La distribuzione dei consensi tra i candidati dimostrò tuttavia come persistesse in Afghanistan una forte tendenza alla polarizzazione dello spettro politico lungo linee etniche: il tagiko Yunus Qanooni, più tardi eletto speaker della Camera bassa ...
Leggi Tutto
Vedi Guyana dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Guyana è uno stato della regione settentrionale del continente sudamericano che gode tradizionalmente di saldi legami con gli stati del Golfo [...] relazioni tra Ppp e Pnc restano caratterizzate da un’estrema diffidenza.
Le criticità interne non sono circoscritte solo alla polarizzazione dello spettro politico. La Guyana è infatti un paese molto povero, che presenta il pil pro capite più basso ...
Leggi Tutto
Vedi Guyana dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Guyana è uno stato della regione settentrionale del continente sudamericano che gode tradizionalmente di saldi legami con i paesi del Golfo [...] relazioni tra Ppp e Pnc restano caratterizzate da un’estrema diffidenza.
Le criticità interne non sono circoscritte solo alla polarizzazione dello spettro politico. La Guyana è infatti un paese molto povero, che presenta il pil pro capite più basso ...
Leggi Tutto
Vedi Armenia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
L’Armenia ha ottenuto l’indipendenza dall’Unione Sovietica, della quale aveva fatto parte sin dal 1920, nel settembre 1991. Nonostante l’istanza [...] un’entità statale de facto in Nagorno Karabach, d’altra parte ha finito per intrappolare Yerevan in un gioco di polarizzazioni regionali i cui effetti sono a tutt’oggi ancora evidenti.
Il conflitto in Nagorno Karabach ha anzitutto ostacolato i primi ...
Leggi Tutto
Paolo Mancini
La velocità di cambiamento del mondo dei mass media ha raggiunto picchi incredibilmente elevati e fino ad oggi sconosciuti. Un’affermazione di Manuel Castells, divenuta ormai celebre, mette [...] vista e, possibilmente, raggiungere un accordo sui punti in discussione.
Tale assenza comporta un possibile rischio: una maggiore polarizzazione sociale e politica, appunto perché manca (o quanto meno è più debole ed evanescente) un luogo comune dove ...
Leggi Tutto
L'Eta dei Lumi: la fine della conoscenza naturale 1700-1770. Mathematica mixta
Curtis Wilson
Niccolò Guicciardini
Alan E. Shapiro
Mathematica mixta
Astronomia
di Curtis Wilson
Nel XVIII sec. l'accuratezza [...] a Jean-Baptiste Biot (1774-1862) ed Étienne-Louis Malus (1775-1812), lo estese alla doppia rifrazione e alla polarizzazione. Nonostante questo apparente successo, il modello balistico di Laplace non era ancora in grado di spiegare i colori, per cui ...
Leggi Tutto
Vedi Salvador, El dell'anno: 2012 - 2016
El Salvador è una repubblica presidenziale dell’America Centrale. Nel suo recente passato, il paese è stato travagliato da una guerra civile (1979-92) tra gli [...] è un elemento di novità per un sistema politico caratterizzato per quasi un ventennio da uno scenario di forte polarizzazione ideologica.
Sul piano delle relazioni internazionali, l’esecutivo di Funes ha deciso di non sacrificare all’ideologia gli ...
Leggi Tutto
Vedi Libano, il confessionalismo politico dell'anno: 2012 - 2013
Lorenzo Trombetta
Chiamato in causa ogni qual volta in Libano scoppia una crisi o si verificano violenze intestine, il confessionalismo [...] segnata da migrazioni, conversioni di massa e riscrittura a posteriori di una propria storia mitica.
L’inizio della polarizzazione comunitaria nel Monte Libano, allora abitato in prevalenza da drusi e cristiani, coincise con l’introduzione da parte ...
Leggi Tutto
polarizzazione
polariżżazióne s. f. [der. di polarizzare]. – 1. Nel linguaggio scient., in partic. in fisica, ogni processo in seguito al quale si manifesta una concentrazione di effetti, forze, ecc., verso particolari punti (detti poli),...
polarizzabile
polariżżàbile agg. [der. di polarizzare]. – Che è suscettibile di polarizzarsi, che può essere polarizzato: pila elettrica non polarizzabile.