• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
lingua italiana
38 risultati
Tutti i risultati [38]

Lula è tornato

Atlante (2022)

Lula è tornato Il Brasile ha un nuovo presidente. Lula è tornato, vincendo di misura un’elezione che rimarrà nei libri di storia. Già da qualche mese, durante la campagna elettorale, si presagiva una battaglia all’ultimo [...] voto, figlia della polarizzazione estrema ch ... Leggi Tutto

Cile: la polarizzazione sociale estremizza l’esito delle elezioni

Atlante (2021)

Cile: la polarizzazione sociale estremizza l’esito delle elezioni Non basta una sola spiegazione a far luce completa sui risultati in buona parte sconcertanti del primo turno elettorale di domenica scorsa in Cile. La loro logica, tuttavia, appare riassumibile nella profonda frattura sociale, che è economica e cult ... Leggi Tutto

LGBTQIA+

Atlante (2021)

LGBTQIA+ Tra unità e pluralitàGli acronimi LGBTQ, LGBTQI, LGBTQIA, LGBTQIA+, LGBTQQIA+ sono oggi utilizzati per designare sinteticamente l’insieme delle minoranze sessuali, cioè tutte le persone che per orientamento [...] è scontata l’inclusione delle istanze trans nelle rivendicazioni femministe, tanto che nei movimenti è emersa una polarizzazione tra quello che viene chiamato femminismo transescludente (TERF, Trans-Exclusionary Radical Feminism) e il transfemminismo ... Leggi Tutto

La polarizzazione del mercato del lavoro fra sovra-istruzione e disallineamento delle competenze

Atlante (2020)

La polarizzazione del mercato del lavoro fra sovra-istruzione e disallineamento delle competenze ● Economia e innovazione Il mondo del lavoro negli ultimi anni ha conosciuto profonde trasformazioni, tanto a livello nazionale quanto a livello europeo. Si è assistito in particolare al rafforzamento [...] di un processo di polarizzazione del mercato del ... Leggi Tutto

La fotografia a 70 anni dalla nascita della Polaroid

Atlante (2017)

La fotografia a 70 anni dalla nascita della Polaroid Era il 21 febbraio 1947 quando il fisico statunitense Edwin Land presentò per la prima volta al pubblico una rivoluzionaria applicazione delle sue ricerche sulla polarizzazione della luce, nella forma [...] di una macchina fotografica che permetteva di sv ... Leggi Tutto

La Turchia sotto attacco e le mancanze di Erdogan

Atlante (2015)

La Turchia sotto attacco e le mancanze di Erdogan Qualunque sia la matrice e chiunque ne sia stato il mandante, l’unica cosa certa è che le bombe di Ankara dimostrano chiaramente una cosa: l’attuale debolezza di Erdogan. Il Presidente turco ha progressivamente [...] contribuito alla polarizzazione delle p ... Leggi Tutto

La virtù non è più nel mezzo

Atlante (2013)

La virtù non è più nel mezzo La tendenza alla polarizzazione nella distribuzione dei redditi (per cui i ricchi diventano sempre più ricchi mentre ad essi si contrappone una larga maggioranza di poveri, senza uno strato intermedio) [...] aveva preso corpo già a partire da alcuni decen ... Leggi Tutto

La stampa araba e le presidenziali egiziane, tra incertezza e polarizzazione

Atlante (2012)

La stampa araba e le presidenziali egiziane, tra incertezza e polarizzazione La tornata elettorale in corso per l’elezione del primo Presidente egiziano democraticamente eletto dopo la caduta di Mubarak continua a destare dubbi tra gli opinionisti del mondo arabo. L’unica certezza rimasta dopo i risultati definitivi di ieri ... Leggi Tutto
1 2 3 4
Vocabolario
polariżżazióne
polarizzazione polariżżazióne s. f. [der. di polarizzare]. – 1. Nel linguaggio scient., in partic. in fisica, ogni processo in seguito al quale si manifesta una concentrazione di effetti, forze, ecc., verso particolari punti (detti poli),...
polariżżàbile
polarizzabile polariżżàbile agg. [der. di polarizzare]. – Che è suscettibile di polarizzarsi, che può essere polarizzato: pila elettrica non polarizzabile.
Leggi Tutto
Enciclopedia
polarizzazione
Ogni processo in seguito al quale si manifesta una qualche polarità elettrica o magnetica in un corpo, un sistema di corpi ecc.: p. elettrica di un dielettrico, di un sistema elettrochimico ecc.; p. magnetica di un corpo ecc. Per estensione,...
induttivo, effetto
Stato di polarizzazione, dovuto al momento dipolare della molecola, risultante dal fatto che in un legame chimico covalente che unisce due atomi di diversa elettronegatività il doppietto degli elettroni di legame non viene esattamente condiviso,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali