Stato dell’Asia occidentale e, in piccola parte, dell’Europa sud-orientale, il cui territorio è diviso in due regioni peninsulari: la Tracia (detta anche Turchia europea), e l’Asia Minore, o Anatolia (con [...] il primato del potere civile su quello militare ma ha infranto le norme dell’antico ordine laico ed esasperato la polarizzazione tra cultura rurale e cultura urbana -, associato all’assenza di un partito di opposizione in grado di incanalare in forme ...
Leggi Tutto
Tecnica
Strumento di orientamento per determinare una direzione.
B. magnetiche
Tutti quegli strumenti, a qualsiasi uso destinati, nei quali si utilizzano le proprietà direttive del campo magnetico terrestre. [...] a luce solare (ingl. sky-compass), basata sul fatto che la luce solare diffusa dal cielo è parzialmente polarizzata, il piano di polarizzazione essendo quello che contiene il Sole, l’osservatore e lo zenit.
Per la b. radioelettrica ➔ radiogoniometro ...
Leggi Tutto
Giovanni Ferrero
Felici, Riccardo. – Fisico italiano (Pisa 1819 - Lucca 1902). Sulle origini ha fatto luce la pubblicazione dei suoi documenti personali, conservati dall’Università di Pisa, Riccardo Felici. [...] del valore della velocità di propagazione dell’elettricità in un circuito e, in via più sperimentale, alla polarizzazione dei dielettrici; raccolse i risultati delle sue ricerche in numerose pubblicazioni, tradotte anche all’estero. Membro delle ...
Leggi Tutto
Biologia
C. morfogenetico Area dell’embrione, o del primordio di un germoglio, dotata della capacità di dare origine a un determinato organo; per es., i c. morfogenetici dell’arto posteriore danno origine [...] solenoidale: precisamente, la divergenza di D è, punto per punto, pari alla densità ρ delle cariche ‘vere’, cioè non di polarizzazione. Anche il c. elettrico è non solenoidale: però per E sono sorgenti, cioè punti in cui la divergenza è diversa da ...
Leggi Tutto
Diritto
L’interdizione giudiziale è una misura di protezione posta a favore di un maggiore di età, di un minore emancipato e di un minore non emancipato nell’ultimo anno della sua minore età che si trovino [...] base-collettore, anche quella base-emettitore: le uniche cariche uscenti dal collettore sono quelle minoritarie dovute alla polarizzazione inversa della giunzione base-collettore e pertanto la corrente di uscita è la minima possibile; a seconda ...
Leggi Tutto
URBANISTICA
Gabriele Scimemi
Giuseppe Lavitola-Paolo Nervi
(XXXIV, p. 768; App. III, II, p. 1037; IV, III, p. 740)
Il processo di progressiva urbanizzazione della popolazione mondiale continua nel [...] per lo sviluppo delle ''cento città'' è stato lanciato di recente in Messico, per controbilanciare l'estrema polarizzazione della capitale. I programmi di creazione di nuove città, che continuano a essere una componente importante delle politiche ...
Leggi Tutto
Popolazione. - Nel corso degli ultimi venti anni la popolazione australiana è aumentata con un tasso medio del 2%: dagli 8.986.873 ab. del 1954 è passata a 13.131.300 nel 1973; il tasso di natalità, pur [...] si è quadruplicata.
In generale l'aumento del numero dei centri urbani, anche di piccole dimensioni, e la crescente polarizzazione demografica delle grandi città, ha fatto sì che la popolazione urbana, già abbastanza elevata, passasse dal 79% del ...
Leggi Tutto
(App. V, i, p. 691)
La c. e. viene definita come l'idoneità di un dispositivo, di un apparecchio o di un sistema, a funzionare correttamente nel proprio ambiente elettromagnetico senza produrre disturbi [...] Il dispositivo in prova risulta così sottoposto a un campo medio costituito da onde piane di diversa direzione e polarizzazione, che simula un maggior numero di condizioni effettive di disturbo.
Le misurazioni di emissione e di immunità condotte non ...
Leggi Tutto
SIRIA.
Matteo Marconi
di Stefano Maria Torelli
Monica Ruocco
Giuseppe Gariazzo
– Demografia e geografia economica. Storia. Bibliografia. Letteratura. Bibliografia. Cinema. Bibliografia.
Demografia [...] vera e propria resistenza armata. In questo contesto, si colloca la guerra civile siriana. La dura risposta del regime causò una polarizzazione che, tra il 2011 e il 2012, portò alla nascita di formazioni armate contro le forze del regime e di una ...
Leggi Tutto
UNIVERSO, OSSERVAZIONE DELLO.
Paolo de Bernardis
– Gli strumenti e le osservabili. Grandi cataloghi di redshifts. Misure di lensing gravitazionale. Misure di anisotropia del fondo cosmico di microonde. [...] ricrearle in laboratorio. A ulteriore sostegno di questa ipotesi, si stanno attivamente ricercando debolissimi segnali di polarizzazione lineare della radiazione cosmica di fondo, con andamento rotazionale (modi-B), che dovrebbero essere presenti a ...
Leggi Tutto
polarizzazione
polariżżazióne s. f. [der. di polarizzare]. – 1. Nel linguaggio scient., in partic. in fisica, ogni processo in seguito al quale si manifesta una concentrazione di effetti, forze, ecc., verso particolari punti (detti poli),...
polarizzabile
polariżżàbile agg. [der. di polarizzare]. – Che è suscettibile di polarizzarsi, che può essere polarizzato: pila elettrica non polarizzabile.