L'ampiezza della materia trattata dall'astrofisica - fisica solare, radioastronomia, fisica delle nebulose, fisica dei pianeti, fisica delle atmosfere stellari, ecc. - impone oggi allo studioso una stretta [...] , A. Mikesell e W. Hiltner hanno rivelato l'esistenza di una polarizzazione della radiazione proveniente da stelle situate in prossimità del piano galattico. Tale polarizzazione sarebbe in definitiva conseguenza dell'azione orientatrice che un campo ...
Leggi Tutto
. L'importanza della scienza dei cristalli (v.) appare manifesta quando si consideri che lo stato cristallino è proprio dell'immensa maggioranza dei corpi solidi. Fra questi, i vetri soltanto e i colloidi [...] più importanti sono le prime osservazioni sulla birifrazione dello spato d'Islanda di E. Bartolini (1670) e le scoperte sulla polarizzazione della luce di Malus (1775-1812), di Biot (1774-1862), di Brewster (1781-1868) per giungere a prendere forma ...
Leggi Tutto
L'Eta dei Lumi: l'avvento delle scienze della Natura 1770-1830. La fisica matematica
John L. Heilbron
La fisica matematica
1. Definizioni e ambito
L'oggetto della fisica matematica, nel periodo che [...] forza ipotizzata. Ciò vale anche per gli studi effettuati intorno al 1810 da Biot e Malus sulla doppia rifrazione e sulla polarizzazione. In nessuno dei due casi si fece appello alle forze (proprio come era avvenuto nella teoria del calore di Laplace ...
Leggi Tutto
Cellula. Matrice extracellulare
Fabrizio Mainiero
La matrice extracellulare (MEC) o ECM (Extracellular matrix), come più comunemente viene definita nell'ambito scientifico internazionale, rappresenta [...] 4). Le proteine d'adesione agevolano inoltre la connessione delle cellule tessutali all'ECM stessa e ne influenzano la polarizzazione: la fibronectina, infatti, favorisce il congiungimento dei fibroblasti e di altre cellule con la matrice dei tessuti ...
Leggi Tutto
stimolazione cerebrale elettrica e magnetica
Gianluca Ardolino
Alberto Priori
La stimolazione cerebrale elettrica e magnetica per il trattamento di malattie neurologiche e psichiatriche ha origini [...] Stimolazione transcranica a correnti dirette (tDCS)
Le correnti elettriche continue (DC) – al contrario di quelle alternate – polarizzano i tessuti. La polarizzazione consiste in un accumulo di ioni di carica differente al di sotto del catodo e dell ...
Leggi Tutto
GHERARDINI, Andrea
Giovanni Ciappelli
Nacque a Firenze nella seconda metà del XIII secolo da Filippo di messer Pegolotto.
Il nonno, cavaliere, appartenente a una delle più antiche famiglie di Firenze, [...] due fazioni, era riesploso con violenza il conflitto fra le due parti, che aveva finito per determinare la polarizzazione di molte famiglie fiorentine nelle opposte fazioni. In questa occasione i Gherardini si erano schierati dalla parte dei Cerchi ...
Leggi Tutto
Stark Johannes
Stark 〈stark〉 Johannes [STF] (Schickenhof 1874 - Traunstein 1957) Prof. di fisica nel politecnico di Hannover (1906) e di Aquisgrana (1909) e poi nell'univ. di Greifswald (1920) e di Würzburg [...] al campo; se l'osservazione è fatta in direzione parallela al campo elettrico, restano le sole componenti σ, ma prive di polarizzazione. Riguardo all'entità del fenomeno, si trova, per es., che le componenti π derivanti dalla riga a 414.4 nm dell ...
Leggi Tutto
Ramo della fisiologia che studia i fenomeni connessi con l’attività degli elementi del tessuto nervoso, sia in senso ampio (n. generale), sia con riguardo a singoli raggruppamenti animali o a particolari [...] di conduzione non va ascritta a una proprietà intrinseca delle cellule nervose, ma è la conseguenza dell’effetto polarizzante delle sinapsi, che tipicamente permettono la trasmissione in un unico senso), la dottrina del neurone ebbe ed ha ...
Leggi Tutto
Matematico, fisico, astronomo e geodeta tedesco (Brunswick 1777 - Gottinga 1855), considerato uno dei più grandi genî scientifici di tutti i tempi. Taluni aneddoti su G. fanciullo testimoniano di una sua [...] Se si vuol limitare la considerazione alle sole cariche vere qi* vale a dire se si vogliono escludere le cariche di polarizzazione, introdotto il vettore induzione elettrica, D = ε E, la [2] si muta nella relazione
Formula
che è la forma abituale con ...
Leggi Tutto
Biden, Joseph Robinette (Joe), Jr. – Uomo politico statunitense (n. Scranton, Pennsylvania, 1942). Esponente del Partito democratico, membro del Senato dal 1972 al 2008, in tale anno ha assunto la carica [...] già previsti dall’Obamacare. Alle consultazioni svoltesi il 3 novembre 2020, in un Paese lacerato da un clima di rigida polarizzazione politica e culturale, B. è stato eletto 46° presidente degli Stati Uniti, subentrando nella carica a Trump dal 20 ...
Leggi Tutto
polarizzazione
polariżżazióne s. f. [der. di polarizzare]. – 1. Nel linguaggio scient., in partic. in fisica, ogni processo in seguito al quale si manifesta una concentrazione di effetti, forze, ecc., verso particolari punti (detti poli),...
polarizzabile
polariżżàbile agg. [der. di polarizzare]. – Che è suscettibile di polarizzarsi, che può essere polarizzato: pila elettrica non polarizzabile.