scattering
scattering 〈skètërin〉 [s.ingl. Der. di to scatter "sparpagliare", usato in it. come s.m.] [LSF] Termine che si alterna nell'uso all'it. diffusione, nei vari signif.: s. della luce, di onde [...] di diffusione: V 189 e. ◆ [MCC] Metodo dello s. inverso: v. hamiltoniani, sistemi infinito-dimensionali: III 143 e. ◆ [EMG] [FSN] Polarizzazione per doppio s.: v. elettrone: II 341 c. ◆ [FSN] Processo di s.: interazione di due particelle in moto una ...
Leggi Tutto
temperatura Doppler
Leonardo Fallani
Temperatura minima raggiungibile in una melassa ottica, qualora si consideri il solo effetto della pressione di radiazione. L’origine fisica di questo limite è dovuta [...] dell’ordine di 200 μK. Esistono tuttavia tecniche di raffreddamento più raffinate che consentono di ottenere temperature inferiori alla temperatura Doppler, come il raffreddamento laser in presenza di un gradiente di polarizzazione.
→ Fisica atomica ...
Leggi Tutto
La Regione è il più importante ente territoriale substatale previsto nella Costituzione italiana. La sua introduzione nel testo costituzionale segna una delle più importanti innovazioni rispetto allo Statuto [...] non più come uno spazio originale e diverso dagli altri, ma come uno «spazio dominato da un centro di polarizzazione appartenente, nella gerarchia funzionale dei centri, a un ordine molto elevato». L’attenzione si concentra, dunque, sulle reti ...
Leggi Tutto
Stati Uniti d’America Stato federale dell’America Settentrionale, il cui territorio è suddiviso tra 50 Stati membri e il Distretto di Colombia, nel quale sorge la capitale Washington. La continuità territoriale [...] otto anni dai democratici, mentre il Gop ha mantenuto quello del Senato, ciò delineando un quadro di netta polarizzazione in cui sono stati decisivi per la rimonta democratica la massiccia partecipazione al voto, sollecitata dalle tematiche cruciali ...
Leggi Tutto
Stato dell’Europa orientale, confinante a N e a E con la Russia, ancora a N con la Bielorussia, a S con la Romania e la Moldavia, a SO con l’Ungheria, a O con la Slovacchia e la Polonia; si affaccia inoltre, [...] Paese. La fragilità strutturale del Paese, dove nel secondo decennio del 21° secolo si è andata acuendo la polarizzazione tra una maggioranza costituita da sostenitori di una politica vicina all’Unione europea e alla NATO, fortemente appoggiata dagli ...
Leggi Tutto
(o Galassia) La galassia di cui fa parte il Sole. Dalla terra, appare come una fascia, di aspetto bianco latteo (da cui il nome già presso gli antichi: gr. γαλαξίας κύκλος, lat. via lactea), che corre [...] Vr con la distanza.
Nel 1949, W.A. Hiltner e J.S. Hall scoprirono che la luce di molte stelle è polarizzata e che il suo grado di polarizzazione aumenta all’aumentare della quantità di polvere interposta fra la stella e la Terra. Si pensa che la ...
Leggi Tutto
ITALIA
Adalberto Vallega
Alberto Belloni
Olga Donati
Carmelo Formica
Giuseppe De Rita
Giuseppe Roma
Vittorio Vidotto
Aldo Lo Schiavo
Giuliano Manacorda
Enrico Zanini
Rosalba Zuccaro
Sandro [...] è quello dell'indifferenza rispetto al diventare maggiormente universali.
Accanto a ciò, vanno valutati gli effetti di una nuova polarizzazione politica cui le tendenze degli ultimi anni hanno contribuito a dare vita nel nostro paese.
La perdita del ...
Leggi Tutto
Un problema di grande interesse nella fisica contemporanea concerne la possibilità di intrappolare campioni atomici, ossia confinare il loro moto in una regione finita dello spazio. Nel campo della fisica [...] dipolo elettrico non è un dipolo permanente, ma è indotto dall'interazione stessa con la luce laser, che produce una polarizzazione della distribuzione elettronica di carica all'interno dell'atomo, risultante in un momento di dipolo αE, dove α è la ...
Leggi Tutto
In questi ultimi anni gli studî sulle sostanze coloranti hanno avuto largo sviluppo precisando fra l'altro le nostre conoscenze su due aspetti molto importanti del problema: le relazioni che intercedono [...] un orbitale legante all'orbitale antilegante corrispondente. Ad esempio:
In [III], polarizzazione di un legame semplice, si ha praticamente una struttura salina, in [IV], polarizzazione di un legame doppio, si giunge a strutture dipolari: in questo ...
Leggi Tutto
RISONANZA
Gilberto Bernardini
. È un fenomeno di carattere estremamente generale, proprio di tutti i sistemi capaci di oscillazioni libere. Esso si manifesta quando il sistema compie, sotto l'azione [...] , per così dire, un processo tipo così come lo è l'interferenza per la propagazione per onde, o la polarizzazione per la trasversalità delle medesime.
Nel caso più semplice di un sistema capace di compiere delle oscillazioni spontanee sinusoidali con ...
Leggi Tutto
polarizzazione
polariżżazióne s. f. [der. di polarizzare]. – 1. Nel linguaggio scient., in partic. in fisica, ogni processo in seguito al quale si manifesta una concentrazione di effetti, forze, ecc., verso particolari punti (detti poli),...
polarizzabile
polariżżàbile agg. [der. di polarizzare]. – Che è suscettibile di polarizzarsi, che può essere polarizzato: pila elettrica non polarizzabile.