• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
1099 risultati
Tutti i risultati [1099]
Fisica [242]
Geografia [137]
Matematica [146]
Biografie [111]
Chimica [91]
Temi generali [100]
Geofisica [84]
Fisica matematica [81]
Astronomia [75]
Biologia [76]

Polaris

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

Polaris Polaris [s.f. dall'agg. lat. polaris "polare"] [ASF] Nome lat. scient. della Stella Polare (α Ursae Minoris). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ASTROFISICA E FISICA SPAZIALE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Polaris (1)
Mostra Tutti

polare

Enciclopedia on line

Matematica Data una curva algebrica piana C, di ordine n, la cui equazione in coordinate omogenee sia f(x0,x1,x2) = 0 e fissato comunque il punto P0(x00, x01, x02), si dice curva p. (o assolutamente p.) [...] o legge di reciprocità, secondo il quale se la p. s-esima di P0 passa per P1, la p. (n−s)-esima di P1 contiene P0. Retta polare È la p. di un punto (polo) rispetto a una conica, ovvero più in generale, la p. (n−1)-esima di un punto rispetto a una ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISICA MATEMATICA – MECCANICA – MECCANICA DEI FLUIDI – MECCANICA QUANTISTICA – ALGEBRA
TAGS: COORDINATE OMOGENEE – LUOGO GEOMETRICO – CURVA ALGEBRICA – MATEMATICA – PORTANZA

auròra polare

Enciclopedia on line

auròra polare Fenomeno luminoso dell’alta atmosfera, che si manifesta con forme diverse: archi, bande, raggi, cortine, corone, luci diffuse. Prende il nome di a. boreale nell’emisfero nord e di a. [...] australe nell’emisfero sud. Alcune immobili e invarianti di forma, altre ondeggianti (a. fiammeggianti; fig.), possono avere varie colorazioni (tipica quella verdastra). Il limite inferiore della luce ... Leggi Tutto
CATEGORIA: OTTICA
TAGS: CAMPO MAGNETICO TERRESTRE – SATELLITI ARTIFICIALI – ALTA ATMOSFERA – SONDE SPAZIALI – VENTO SOLARE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su auròra polare (4)
Mostra Tutti

polare, stella

Enciclopedia on line

Stella, visibile a occhio nudo, che si trova esattamente al polo Nord celeste o che è la più prossima a esso. A causa del fenomeno della precessione degli equinozi, il polo si sposta sulla volta celeste e conseguentemente la stella p. non è sempre la stessa attraverso i secoli. Attualmente è la α Ursae Minoris, l’ultima del timone dell’Orsa Minore (➔ Orsa), la quale dista dal polo ∼1°. Questa stella ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CORPI CELESTI
TAGS: COSTELLAZIONE – URSAE MINORIS – VOLTA CELESTE – ORSA MINORE – OTTANTE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su polare, stella (1)
Mostra Tutti

retta polare

Enciclopedia della Matematica (2013)

retta polare retta polare (rispetto a una conica) → polare. ... Leggi Tutto

singolarita polare

Enciclopedia della Matematica (2013)

singolarita polare singolarità polare → singolarità. ... Leggi Tutto

cono polare

Enciclopedia della Matematica (2013)

cono polare cono polare → cono. ... Leggi Tutto

angolo polare

Enciclopedia della Matematica (2013)

angolo polare angolo polare o anomalia, una delle due coordinate di un punto in un piano in cui sia definito un sistema di riferimento in coordinate polari. Relativamente a un punto P del piano, detto [...] O il polo del riferimento polare, esso indica l’ampiezza dell’angolo che il vettore forma con l’asse polare. L’angolo polare è definito in ogni punto tranne che nel polo. ... Leggi Tutto
TAGS: SISTEMA DI RIFERIMENTO – COORDINATE POLARI – VETTORE

rappresentazione polare

Enciclopedia della Matematica (2013)

rappresentazione polare rappresentazione polare → coordinate polari. ... Leggi Tutto
TAGS: COORDINATE POLARI

piano polare

Enciclopedia della Matematica (2013)

piano polare piano polare di un punto rispetto a una quadrica, luogo dei punti coniugati del punto, indicato con P, rispetto alla quadrica. Il piano polare di P rispetto alla quadrica è il piano delle [...] piani passanti per esso. Il punto P è detto polo di quel piano. Se il punto P appartiene alla conica, il piano polare coincide con il piano tangente a essa. Il concetto di piano polare è, infatti, una generalizzazione del concetto di piano tangente. ... Leggi Tutto
TAGS: QUADRICA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 110
Vocabolario
polare
polare agg. [dal lat. mediev. polaris, der. del lat. polus «polo1»]. – 1. Che si riferisce al polo o ai poli della Terra: le terre, le regioni p.; i ghiacci p.; l’Oceano P. Artico; asse p. di un pianeta, quello che congiunge i poli magnetici,...
polènda
polenda polènda s. f. – Variante tosc. di polenta (oggi praticamente soppiantata in Toscana dall’altra variante pulènda): la polenda ... bolliva schioppettando dentro la pentola (Pratolini).
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali