• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
2400 risultati
Tutti i risultati [2400]
Biografie [1041]
Storia [431]
Letteratura [355]
Arti visive [210]
Religioni [155]
Geografia [94]
Cinema [96]
Diritto [95]
Musica [76]
Lingua [67]

Skirmunt, Konstanty

Enciclopedia on line

Uomo politico polacco (n. Mołodów, Kobrin, 1866 - m. 1951); deputato alla Duma (1906-17), fu ambasciatore a Roma (1919-21) e ministro degli Esteri (1921-22). Fu poi ambasciatore a Londra (1922-34). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: POLACCO – LONDRA – ROMA – DUMA

Kalinowski, Konstanty

Enciclopedia on line

Kalinowski, Konstanty Patriota polacco-lituano (Świsłocz, Bialystok, 1838 - Vilna 1864), sostenne la necessità di creare una Lituania distinta e federata con la Polonia. Fu uno dei capi dell'insurrezione del 1863 e morì impiccato. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: LITUANIA – POLONIA

Sokolow, Nahum

Enciclopedia on line

Giornalista ebreo polacco (Wiszogrod, Płock, 1861 - Londra 1936), direttore di giornali in lingua ebraica, autore di varî volumi di storia politica. Fu fautore del movimento sionista, e intimo collaboratore [...] di C. Weizmann ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: LINGUA EBRAICA – SIONISTA – POLACCO – LONDRA – PŁOCK

Małcužyński, Witold

Enciclopedia on line

Małcužyński, Witold Musicista polacco (Varsavia 1914 - Palma, Maiorca, 1977). Studiò al conservatorio di Varsavia e poi con J. Paderewski. Si affermò come pianista di fama internazionale, soprattutto per le sue interpretazioni [...] di Chopin ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: VARSAVIA – POLACCO

Nencki, Marceli

Enciclopedia on line

Biochimico polacco (Boczki, gov. di Kalisz, 1847 - Pietroburgo 1901), direttore della sezione chimica dell'Istituto imperiale sperimentale di medicina; si occupò in modo particolare del metabolismo di [...] numerosi composti organici ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: POLACCO – KALISZ

Birkenau

Enciclopedia on line

(nome polacco, oggi ufficiale, Brzezinka) Località della Polonia, nel voivodato di Katowice. Durante la Secon­da guerra mondiale i nazisti vi stabilirono un campo di concentramento, chiamato Auschwitz [...] II (➔ Auschwitz) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – STORIA CONTEMPORANEA
TAGS: CAMPO DI CONCENTRAMENTO – AUSCHWITZ – POLONIA – POLACCO – NAZISTI

Jarocki, Vładysław

Enciclopedia on line

Pittore polacco (Podhajczyki, Galizia, 1879 - Cracovia 1965). Studiò a Cracovia e a Parigi sotto J.-P. Laurens; fu prof. all'Accademia di Cracovia. Dipinse in prevalenza temi folcloristici e ritratti. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CRACOVIA – GALIZIA – POLACCO – PARIGI

Adam, Jan

Enciclopedia on line

Stampatore polacco (sec. 15º), divenne famoso in Italia per la stampa del libro Omnium mortalium cura (1478). Si stabilì poi in Inghilterra, dove stampò sotto il nome di Johannes Lettou. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: INGHILTERRA – POLACCO – ITALIA

Karpiński, Franciszek

Enciclopedia on line

Karpiński, Franciszek Poeta polacco (Hołoskowo, Pokucie, 1741 - Chorowszczyźna 1825). Le sue raccolte (Zabawki wierszem i proza̧ "Divertimenti in verso e in prosa", 1782-87; Pieśni nabożne "Canti religiosi", 1792) cantano, [...] con spontaneità e gentilezza, l'amore per la vita di campagna ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: POLACCO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Karpiński, Franciszek (1)
Mostra Tutti

Chmielowski, Piotr

Enciclopedia on line

Chmielowski, Piotr Storico della letteratura polacco (Zawadyńce, Podolia, 1848 - Leopoli 1904). È il migliore rappresentante in Polonia della critica positivistica. Le sue opere principali sono Nasi powieściopisarze ("I [...] nostri narratori", 1887-95) e Historja literatury polskiej ("Storia della letteratura polacca", 6 voll., 1899-1900). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: LEOPOLI – PODOLIA – POLONIA – POLACCO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Chmielowski, Piotr (1)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 15 ... 240
Vocabolario
polacco
polacco (ant. pollacco) agg. e s. m. (f. -a) [dal pol. polak, connesso con lo slavo pole «campo, pianura»] (pl. m. -chi). – 1. agg. Della Polonia, territorio e stato dell’Europa centrale: la storia, la letteratura p.; le danze p.; i profughi...
polacca¹
polacca1 polacca1 s. f. [dall’agg. polacco]. – 1. Danza tradizionale nata in Polonia verso la fine del sec. 16°; di carattere nobile e cavalleresco, in ritmo di 3/4, di andamento moderato, si diffuse in Europa durante il secolo 19° come forma...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali