VINAY, Valdo
Simone Baral
– Nacque a La Spezia il 10 agosto 1906 da Pietro Giosuè, maestro valdese originario di Villasecca (Torino), e da Iside Saccomani, figlia del direttore della scuola della missione [...] Protestantesimo, XLV (1991), pp. 2-40; S. Gottardi, L’Evangelo tra le frontiere. Note su gli evangelici di Fiume, Abbazia e Pola, Mondovì 1993, passim; R. Coïsson, V. V. maestro di pastori, in Protestantesimo, XLVII (1993), pp. 202-207; M. Löhrer, V ...
Leggi Tutto
Stiller, Mauritz (propr. Moshe)
Melania G. Mazzucco
Regista cinematografico, di famiglia di origine russa, naturalizzato svedese, nato a Helsinki il 17 luglio 1883 e morto a Stoccolma l'8 novembre 1928. [...] Imperial (1927; L'ultimo addio) e The woman on trial (1927; L'accusata), con la bellissima diva polacca Pola Negri. Nonostante le difficoltà personali e professionali, e l'intento dichiaratamente commerciale, i film americani di S. presentano un ...
Leggi Tutto
Storia della conoscenza. - Il nome Alpi si trova per la prima volta in Erodoto (lV, 46), che ricorda l'Alpis e il Karpis come due affluenti del Danubio; ma è probabile che lo storico greco, piuttosto che [...] Iulia Emona (Lubiana), che la medesima via attraversava proseguendo a Celeia ed a Carnuntum, città e campo militare sul Danubio.
La via: Aquileia-Tergeste-Pola. - Si è già ricordato, in questa via, il sacrario di Timavi fons. Il tratto tra Tergeste e ...
Leggi Tutto
L'elaborazione legislativa e dottrinaria più recente, in Italia e all'estero, non ha apportato ritocchi alla nozione generale di circoscrizione, intesa come ambito territoriale assegnato alle varie autorità [...] e 4 nel territorio libico. Da allora hanno cessato di esistere le provincie italiane del Carnaro (Fiume), Istria (Pola), Trieste, Lubiana, Zara, Spalato, Cattaro, Bengasi, Derna, Misurata, Tripoli; è stata ricostituita invece la provincia di Caserta ...
Leggi Tutto
Il corpo della regia guardia di finanza militarmente ordinato, fu istituito in Italia nel 1862 (legge del 13 maggio, n. 616) unificando le varie milizie finanziarie esistenti negli stati italiani.
Tali [...] mare il quale ultimo comprende circa 2500 uomini che vengono addestrati alla scuola nautica della regia guardia di finanza a Pola. Le reclute del ramo terra vengono istruite in varî battaglioni allievi e preparate al servizio d'alta montagna nella ...
Leggi Tutto
Gli Albanesi vennero nell'Italia meridionale a varie riprese, dalla metà del sec. XV in poi. Il primo contingente, comandato da Demetrio Reres, giunse per invito di Alfonso I d'Aragona che, in stretti [...] , delle piccole colonie furono create sulle coste dell'Istria, nel territorio di Parenzo e nel villaggio di Peroi, vicino a Pola: quest'ultima sorse nel 1657 con il consenso di Venezia, che vi permise l'insediamento di alcune famiglie sfuggite ai ...
Leggi Tutto
. Sigla, dalle iniziali delle parole inglesi Allied Military Government, con la quale si indica il "Governo Militare Alleato" costituito dalle Nazioni Unite nei paesi da esse occupati durante il corso [...] Colle Salvetti e Pisa); 31 dicembre 1945, tutte le provincie dell'Italia settentrionale, meno Bolzano, Udine, Gorizia, Trieste, Pola, Fiume. Con l'entrata in vigore del trattato di pace, (14 dicembre 1947), l'amministrazione italiana fu estesa anche ...
Leggi Tutto
ROMA (Rüma; ῾Ρώμη)
Red.
F. Castagnoli,L. Cozza
G. Lugli
L. Franchi
R. A. Staccioli
N. Neuerburg
A. M. Sagripanti
J. B. Ward Perkins
A. M. Sagripanti
A. Terenzio
F. Magi
F. Magi
J. Ruysschaert
F. [...] dell'imperatore o comunque di un monumento funebre del tipo dell'arco di Druso e Germanico a Spoleto o dell'arco dei Sergii a Pola.
L'arco è ad un solo fornice e sorge sull'altura della Velia all'inizio della Via Sacra (l'arcus in sacra via summa ...
Leggi Tutto
Olimpiadi - Repertorio: OLIMPIADI ESTIVE
OLIMPIADI ESTIVE
ATENE 1896
ATLETICA
100 m maschile
1. Thomas Burke USA
2. Fritz Hofmann GER
3. Frank Lane USA
3. Alojz Sokol HUN
400 m maschile
1. Thomas [...] pista - corsa a cronometro maschile
1. Arie van Vliet NED
2. Pierre Georget FRA
3. Rudolf Karsch GER
4. Benedetto Pola ITA
pista - inseguimento a squadre 4000 m maschile
1. Francia
2. Italia
3. Gran Bretagna
pista - tandem maschile
1. Ernst ...
Leggi Tutto
Vedi ROMANA, Arte dell'anno: 1965 - 1997
ROMANA, Arte
R. Bianchi Bandinelli
Red.
H. J. Eggers
F. Coarelli
I. I problemi dell'arte romana. La sua importanza storica. - II. Dalle origini a circa il [...] . roma, fig. 972). Tra l'età di Augusto e quella dei Flavî si collocano i più grandi edifici per spettacoli: l'anfiteatro di Pola (v.), è databile tra Claudio e Tito; quello di Verona (v.) a poco prima; il Colosseo, inaugurato da Tito nel giugno dell ...
Leggi Tutto
pola
pòla s. f. [dal nome proprio lat. Paula «Paola»]. – Nome veneto della taccola o mulacchia e di altri uccelli, come la beccaccia e il gracchio corallino: Le p. insieme, al cominciar del giorno, Si movono a scaldar le fredde piume (Dante,...
polese
polése agg. e s. m. e f. – Di Pola, città croata situata sulla costa sud-occidentale della penisola d’Istria, appartenuta all’Italia nel periodo tra le due guerre mondiali (e successivamente passata alla Iugoslavia, poi alla Croazia,...