• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
734 risultati
Tutti i risultati [734]
Biografie [183]
Storia [144]
Arti visive [101]
Archeologia [90]
Diritto [72]
Geografia [47]
Europa [54]
Diritto civile [28]
Letteratura [27]
Religioni [24]

WARTA

Enciclopedia Italiana (1937)

WARTA (ted. Warthe; A. T., 51-52) Elio Migliorini È il maggiore affluente dell'Oder; ha un corso di 762 km. (di cui 125 in Germania e il resto in Polonia) e un bacino di 53.700 km. (15.683 in Germania). [...] Suo affluente principale è il Netze (pol. Noteć; 18.700 kmq. di bacino e 440 di corso), che ha discreta importanza, in quanto collega la Warta alla Vistola attraverso il Canale di Bydgoszcz. Le sue sorgenti si trovano in territorio polacco, nel Giura ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su WARTA (1)
Mostra Tutti

Politica

Enciclopedia delle scienze sociali (1996)

Politica Nicola Matteucci e Angelo Panebianco di Nicola Matteucci  e Angelo Panebianco POLITICA Politica di Nicola Matteucci La parola Politica - nella lingua italiana - è generalmente un aggettivo [...] non è la tecnica (τέχνη) propria del sapere produttivo.La πόλιϚ è composta da una molteplicità di uomini liberi ed eguali (Pol. III 1, 1275a): la libertà, però, non è del singolo, ma della πόλιϚ, l'eguaglianza (ἰσονομία) è solo nella cittadinanza, e ... Leggi Tutto
CATEGORIA: POLITOLOGIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Politica (7)
Mostra Tutti

KALLIPOLIS

Enciclopedia dell' Arte Antica (1995)

KALLIPOLIS (Καλλίττολις, Κάλλιον) P. Pantos Città fortificata posta all'estremità orientale dell'Etolia nei pressi del villaggio di Kallion (già Velouchovo), alle pendici meridionali del Monte Korax [...] nel punto d'incontro di tre fiumi, il cui nome è tramandato dalle fonti letterarie ed epigrafiche prevalentemente nella forma Καλλίπολις (Pol., XX, II, II = Steph. Byz., s.v. Κόραξ; Liv., XXXVI, 30, 4), benché siano attestate anche varianti. K. fu il ... Leggi Tutto

James, Émile

Enciclopedia on line

Economista francese (n. Riom, Puy-de-Dôme, 1899 - m. 1991), prof. nelle univ. di Tolosa, del Cairo e di Parigi (1938-70), dal 1966 membro dell'Institut de France (Académie des sciences morales et politiques) [...] ). Opere princ.: De l'adoption d'une monnaie de compte internationale (1922); Les formes d'entreprises (in Traité d'éc. pol. dir. da H. Truchy, 1935); Histoire des théories économiques (1950); Histoire de la pensée économique au XXe siècle (2 voll ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: INSTITUT DE FRANCE – PARIGI – TOLOSA – CAIRO – RIOM

pubblica amministrazione

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

pubblica amministrazione L’attività dell’amministrare la cosa pubblica, nonché il soggetto, cioè l’organizzazione che esercita tale attività. Sinonimo dell’espressione, quando intesa come soggetto, appare [...] negative. Il soggetto, in verità, include sia l’insieme del pubblico impiego, sia gli operatori pubblici volti al pol-icy-making (esecutivo, legislativo) a livello sia centrale sia periferico. Sulla p. a. e sui molteplici aspetti, attività ... Leggi Tutto
TAGS: ESECUTIVO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su pubblica amministrazione (4)
Mostra Tutti

LAURION

Enciclopedia dell' Arte Antica (1961)

Vedi LAURION dell'anno: 1961 - 1995 LAURION (Λαύρειον, Λαύριον, Laurium) I. Baldassarre Regione situata nell'estremità S-E dell'Attica, celebre per le miniere di piombo argentifero, esplorate probabilmente [...] , con certezza fin dal tempo dei Pisistratidi (Herod., vii, 144; Thucyd., ii, 55; Aristoph., Equit., 382; Aves, 593, 1106; Aristot., Ath. Pol., 22; Xenoph., Vect., iv, 2; Mem., iii, 6, 12; Dem., xxxvii, 4; Plut., Them., 4). Con il nome di L. gli ... Leggi Tutto

SARSINA

Enciclopedia dell' Arte Antica (1997)

Vedi SARSINA dell'anno: 1966 - 1973 - 1997 SARSIΝA (v. vol. vii, p. 57 e S 1970, p. 701) J. Ortalli L'esplorazione di una vasta area nel settore SE della città (ex Seminario) ha fornito un'importante [...] conferma circa l'esistenza di un insediamento preromano, riferibile al centro eponimo degli Umbri Sarsinàtoi o Sassinates (Pol., II, 24, 7; Liv., Epit., xv). Lo stanziamento, in larga parte coincidente con quello di età romana, è documentato da resti ... Leggi Tutto

TYLOS

Enciclopedia dell' Arte Antica (1997)

TYLOS (Τὑλος) J.-F. Salles Sotto questo nome gli autori classici designano, dopo la conquista di Alessandro Magno, la principale isola dell'arcipelago di Baḥrain, nel Golfo Persico, tra la costa dell'Arabia [...] orientale e la penisola del Qatar (Theophr., Hist, plant., IV, 7, 7-8; V, 4, 7; Caus. plant., II, 5, 5; Pol., XIII, 9, 5; Strab., XVI, 3, 4; Plin., Nat. hist., VI, 148; XII, 38-39; XVI, 221; Arr., Anab., VII, 20, 3; Ptol., Geog., VI, 7). Alcune di ... Leggi Tutto

SLAVI

Enciclopedia Italiana (1936)

SLAVI Giovanni Maver . I. Il nome. - Come per i nomi di altri popoli, o gruppi di popoli, così anche per il nome degli Slavi (russo Słavjane, polacco Słowianie, cèco Slované, serbocroato Slaveni e Sloveni, [...] serbo zvezda "stella" da un lato, cèco hvězda - da un più antico *gvězda - pol. gwiazda, bassosorabo gwězda), sulla conservazione dei gruppi consonantici tl, dl (cioè: pol. jodla, cèco jedla, polabo jádlā, sorabo jedla "abete", di fronte al russo el ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su SLAVI (3)
Mostra Tutti

SAGUNTO

Enciclopedia dell' Arte Antica (1997)

Vedi SAGUNTO dell'anno: 1965 - 1997 SAGUNTO (v. vol. VI, p. 1064) E. Tóth L'insediamento indigeno più antico corrisponde al toponimo Arse, della tribù iberica edetana, ed è situato sulla collina del [...] Castello, che conserva resti di muri del IV sec. a.C. e di abitazioni. Nel III sec. a.C. apparve il toponimo Zàkynthos (Pol., li, 16, 13 e 17, 5-6; Sil., I, 275) o Saguntum (CIL, II, Suppl., 1892, n. 6254); alla città veniva attribuita una remota ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 11 ... 74
Vocabolario
polare
polare agg. [dal lat. mediev. polaris, der. del lat. polus «polo1»]. – 1. Che si riferisce al polo o ai poli della Terra: le terre, le regioni p.; i ghiacci p.; l’Oceano P. Artico; asse p. di un pianeta, quello che congiunge i poli magnetici,...
polènda
polenda polènda s. f. – Variante tosc. di polenta (oggi praticamente soppiantata in Toscana dall’altra variante pulènda): la polenda ... bolliva schioppettando dentro la pentola (Pratolini).
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali