• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
52 risultati
Tutti i risultati [52]
Arti visive [2]
Religioni [1]
Vita quotidiana [1]
Tecniche artigianali [1]
Cinema [1]

poeta

Sinonimi e Contrari (2003)

poeta /po'ɛta/ s. m. [dal lat. pŏēta, gr. poiētḗs, der. di poiéō "fare, produrre"] (f. -éssa; pl. m. -i, ant. -e). - 1. (crit.) [chi compone poesie: i p. dell'Ottocento] ≈ (non com.) poetante, rimatore, [...] (non com.) verseggiatore, versificatore. ‖ prosatore, narratore. ⇑ letterato, scrittore. 2. (fig.) [chi è dotato di una particolare sensibilità nei confronti della vita, che vive in un mondo di ideali ... Leggi Tutto

musa

Sinonimi e Contrari (2003)

musa /'muza/ s. f. [dal lat. Musa, gr. Mo˜ysa]. - 1. (mitol.) [con iniziale maiusc., ciascuna delle nove figlie di Zeus e Mnemosine, protettrici del canto, della poesia e della danza e, anche con iniziale [...] più al plur., le arti stesse, di cui si consideravano ispiratrici]. 2. (fig., lett.) a. [ciò che ispira il poeta] ≈ (lett.) cetra, estro, ispirazione. b. [ciò che viene prodotto per ispirazione della musa poetica] ≈ canto, poesia. c. (estens.) [chi ... Leggi Tutto

poetico

Sinonimi e Contrari (2003)

poetico /po'ɛtiko/ [dal lat. pōĕticus, gr. poiētikós, der. di poiētḗs "poeta"] (pl. m. -ci). - ■ agg. 1. (lett.) a. [che riguarda il poeta e la poesia intesa come creazione e arte letteraria: vena p.] [...] ≈ lirico. b. [scritto in versi: componimento p.] ≈ in versi, lirico. ↔ in prosa, prosastico. 2. (estens.) a. [che ha i caratteri della poesia, che ha la capacità di suscitare sogni, fantasie, sentimenti ... Leggi Tutto

cesareo

Sinonimi e Contrari (2003)

cesareo /tʃe'zareo/ agg. [dal lat. Caesareus "relativo a Caesar" anche nel sign. di "imperatore"]. - 1. (non com.) [di Giulio Cesare]. 2. (lett.) [dell'imperatore] ≈ imperiale, reale, regale. ● Espressioni: [...] lett., poeta cesareo ≈ poeta di corte. ... Leggi Tutto

vate

Sinonimi e Contrari (2003)

vate s. m. [dal lat. vates "indovino, profeta, poeta"], lett. - 1. [chi predice il futuro: gli antichi v.] ≈ (lett.) divinatore, indovino, profeta, (non com.) sortìlego, (lett.) vaticinatore, (ant.) veggente, [...] [nell'antica Roma] aruspice, [nell'antica Roma] augure, [nell'antica Roma] auspice. 2. (estens.) [poeta di alta e visionaria ispirazione] ≈ aedo, bardo, cantore. ... Leggi Tutto

bardo

Sinonimi e Contrari (2003)

bardo s. m. [dal lat. bardus, d'origine celtica]. - 1. (crit.) [poeta cantore degli antichi popoli celtici]. 2. (estens.) [chi scrive poesie, poemi e sim., anche fig.] ≈ aedo, cantore, celebratore, poeta, [...] rapsodo, (lett.) vate ... Leggi Tutto

ispirato

Sinonimi e Contrari (2003)

ispirato (ant. o lett. inspirato) agg. [part. pass. di ispirare]. - 1. [pervaso e mosso da ispirazione artistica o divina: un poeta i.] ↔ ‖ arido, freddo. 2. (estens.) [ricco di ispirazione, atteggiato [...] a profonda ispirazione] ≈ ‖ commosso. ↔ ‖ arido, freddo, monotono ... Leggi Tutto

ermetico

Sinonimi e Contrari (2003)

ermetico /er'mɛtiko/ [dal lat. mediev. hermeticus, der. del nome del dio Hermes, Ermete] (pl. m. -ci). - ■ agg. 1. (filos.) [che riguarda l'alchimia e la ricerca della pietra filosofale] ≈ alchemico. ‖ [...] , oscuro. ↑ impenetrabile, inaccessibile, incomprensibile, indecifrabile. ↔ aperto, chiaro, comprensibile, evidente, intelligibile, trasparente. ■ s. m. (f. -a) (crit.) [poeta appartenente alla corrente dell'ermetismo] ≈ (non com.) ermetista. ... Leggi Tutto

conoscere. Finestra di approfondimento

Sinonimi e Contrari (2003)

Fabio Rossi conoscere. Finestra di approfondimento Conoscenza attiva e passiva - Quando c. si riferisce a una nozione, o a un insieme di nozioni, è talora intercambiabile con sapere, anche se il secondo [...] infatti cultura, dottrina, erudizione, scienza (per conoscenze intellettuali: la cultura del professore spaziava in ogni campo; il poeta dà libero corso alla sua vasta erudizione [F. De Sanctis]); oppure saggezza, senno (per possesso di valori morali ... Leggi Tutto

cantore

Sinonimi e Contrari (2003)

cantore /kan'tore/ s. m. [lat. cantor -oris, der. di canĕre "cantare"]. - 1. a. (mus.) [chi canta, spec. in coro e nelle cappelle di chiesa] ≈ cantante, corista. b. [persona che dirige i cori in chiesa] [...] ≈ direttore, maestro. 2. (fig.) [chi canta in forma solenne un argomento poetico: il c. di Enea, Virgilio] ≈ bardo, poeta, vate. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6
Enciclopedia
poeta
poeta [plur. anche poete] Antonio Lanci Sostantivo ad alta frequenza, usato per indicare sia i p. antichi, cioè i p. ‛ regolari ' (cfr. VE II IV 3), sia i moderni, i poete volgari (Vn XXV 4), detti anche dicitori per rima, rimatori (§§ 7-8)....
Poèta Sassone
Nome con cui è designato un monaco di Corvey (sec. 9º) il quale al tempo di re Arnolfo compose un poema storico in distici su Carlomagno, che per i primi quattro libri reca il titolo Annales de gestis Caroli Magni imperatoris e per il quinto...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali