Il canto XXXIII del Paradiso di Dante inizia con la preghiera di San Bernardo alla Madonna: gli occhi di Maria fissano San Bernardo e poi si alzano verso Dio, Dante è colto dall’impossibilità di esprimere [...] viaggio per mare degli Argonauti, guidati da Giasone, è il più antico nel mito e nell’epica che racconta il mito. Possiamo leggere il poema di età ellenistica Argonautiche di Apollonio Rodio, mentre i canti preomerici che raccontavano la storia sono ...
Leggi Tutto
Nel nostro Paese ormai è una moda. I protagonisti delle saghe letterario-cinematografiche partorite a cavallo tra XX e XXI secolo sono arruolati nelle file dei partiti. Basti pensare ad Atreju, uno dei [...] Grahame. C’è chi cita come ispiratori puree Geoffrey Chaucer (celebre per I racconti di Canterbury), John Milton (col poemaepico Paradiso perduto), Alfred Tennyson (famoso per gli Idilli del re, poemetti interamente ispirati a Re Artù e al ciclo ...
Leggi Tutto
PremessaIl doppiaggio cinematografico ha una lunga tradizione in Italia, sia sotto la spinta del fascismo, che non tollerava dialoghi stranieri sul grande schermo sottotitolati in italiano, sia per effetto [...] L’ha vestito il sarto di Elisabetta».Alvy consiglia ad Annie di evitare corsi in cui sia obbligatoria la lettura di Beowulf, poemaepico dell’Alto Medioevo di difficile lettura anche per gli anglofoni: «Just don’t take any course where they make you ...
Leggi Tutto
All’inizio del 2024 una nuova parola ha fatto la sua comparsa su alcuni organi d’informazione italiani: domicidio. Termine, prima usato rarissimamente, che per ora è inesistente sui nostri dizionari. In [...] devastazioniPer rendere l’idea, senza pretendere di fornire un elenco esaustivo, si pensi prima di tutto a l’Iliade: il poemaepico omerico, scritto tra VII e VII secolo a.C., si riferisce a una guerra che, secondo le ricerche archeologiche condotte ...
Leggi Tutto
PreliminariDell’influenza esercitata dall’inglese nordamericano sull’italiano e sui dialetti d’Italia si è scritto molto, fin dagli inizi del Novecento. Il solco era stato tracciato dal Pascoli col poemetto [...] esportati nel corso dei secoli. Come nel caso del sostantivo braggadocio, ‘spaccone’, dal nome del personaggio del poemaepico cinquecentesco di Edmund Spenser, The Faerie Queene (1590): risulta dalla fusione del sostantivo braggart ‘spaccone’ con il ...
Leggi Tutto
poema
poèma s. m. [dal lat. pŏēma -ătis «composizione poetica», che è dal gr. ποίημα -ατος, der. di ποιέω «fare, produrre»] (pl. -i, ant. poèmati). – 1. Opera poetica, di carattere narrativo o didascalico, di notevole estensione e di vasto...
epico
èpico agg. [dal lat. epĭcus, gr. ἐπικός, der. di ἔπος: v. epos] (pl. m. -ci). – Pertinente alla narrazione poetica di gesta eroiche: poema e., poesia e.; ciclo e., e ciclo e.-cavalleresco; verso, stile e.; poeti e. (anche sost., gli...
Poema epico, il più antico tramandatoci delle letterature germaniche. Composto intorno al 700 da un Anglo, pervenutoci, trascritto da amanuensi del Wessex, in un unico manoscritto di fine 10° o primi dell’11° sec., consta di 3183 versi. Narra...
Poema epico indiano che celebra, con stile elaborato, le gesta di Rama, guerriero forte e pio. Ha carattere più unitario e più modeste dimensioni rispetto all'altro grande testo della tradizione epica indiana, il Mahabharata, sebbene sia composto...