Spagna (Ispagna)
Filippo Brancucci
Joaquín Arce
D. indica genericamente la penisola iberica come quella parte ove surge ad aprire / Zefiro dolce le novelle fronde / di che si vede Europa rivestire (Pd [...] , nella forma metrica e nell'intenzione simbolica costituisce, in due brevi canti, il più serio tentativo di riadattamento del poemadantesco.
Diversa è l'utilizzazione del materiale di D. nell'opera troppo pretensiosa di Ramón de Campoamor El drama ...
Leggi Tutto
CORNAZZANO (Cornazano), Antonio
Paola Farenga
Nacque a Piacenza verso il 1430, probabilmente da Bonifacio.
L'opera del C. è molto povera di riferimenti autobiografici che permettano non solo di ricostruirne [...] morte e l'ascensione, la Legenda aurea di Iacopo da Varagine; a modello formale sono assunti invece il poemadantesco, del quale si avvertono frequenti echi, e la lirica del Petrarca di cui soprattutto sono utilizzati stilemi nella caratterizzazione ...
Leggi Tutto
Lucano, Anneo
Ettore Paratore
Il poeta latino è in If IV 90, collocato nel Limbo accanto a Omero, Orazio, Ovidio e, implicitamente, a Virgilio; in Cv IV XXVIII 13 è definito quello grande poeta Lucano. [...] intorno alle due grandi figure contrapposte di Cesare e di Catone, fondamentali anche per l'impalcatura ideologica del poemadantesco ". Singolare a ogni modo - e qui forse l'influsso lucaneo dev'essersi esercitato - che, mentre i pagani Rifeo ...
Leggi Tutto
Germania
Filippo Brancucci
W. Theodor Elwert
Dell'odierna G., detta da lui Lamagna o Alamania (If XX 62; VE I XVIII 5), D. ha scarse notizie e poco chiare, di gran lunga inferiori a quelle che dimostra [...] l'essenza stessa della poesia moderna. Meglio di F. Schlegel, egli sentiva profondamente, come A.W. Schlegel, la bellezza del poemadantesco. Perciò tentò di darne ai lettori tedeschi un'idea traducendo il secondo canto del Paradiso in terza rima; fu ...
Leggi Tutto
U.R.S.S
Mesrobio Gianascian
Cesare G. De Michelis
Cesare G. De Michelis
Lo studio di D. ha avuto particolare sviluppo, tra le varie tradizioni culturali dell'U.R.S.S., in Armenia, Georgia, Russia [...] risalgono ai secoli XI-XII, come la Andata di Maria alle pene dell'Inferno che già F. Dostoevskij paragonò al poemadantesco -, di altro non si trattava che di topoi assorbiti dalla cultura russa medievale per il tramite della civiltà bizantina (solo ...
Leggi Tutto
Croce, Benedetto
Mario Fubini
Alla personalità e alla poesia di D., a situazioni e immagini della Commedia, ai suoi critici e in particolare al De Sanctis il C. fa più di un riferimento nel corso della [...] espressiva. In questa considerazione, che importa una prospettiva diversa del fatto poetico, ci sembra di poter meglio comprendere il poemadantesco e ci sentiamo dal C. stesso incoraggiati a un modo di lettura che non isoli nei singoli canti puri ...
Leggi Tutto
CENTOFANTI, Silvestro
Piero Treves
Nacque a Calci (Pisa) l'8 dic. 1794 da Giuseppe e Rosalia Zucchini, in una modesta famiglia di fattori del senatore Orlandini, che era, tuttavia, sufficientemente [...] trarne un guadagno legittimo, mentre non ebbe che disgusti e amarezze, il suo stesso programma nel '37 di pubblica esposizione del poemadantesco), storico puro il C. si dimostrò nei suoi tre libri maggiori, il Discorso sull'indole e le vicende della ...
Leggi Tutto
CANCELLIERI, Francesco
Armando Petrucci
Nacque a Roma da Pier Tommaso, di famiglia mediocre, e da Costanza Magnoni, il 10 ott. 1751. Fu dal 1762 allievo delle scuole gesuitiche del Collegio Romano, [...] in volgare, e nella lunga introduzione finiva per ammettere la possibilità di una diretta dgrivazione del poemadantesco dalla fonte cassinese (Osservazioni intorno alla questione promossa... sopra l'originalità della Divina Commedia di Dante ...
Leggi Tutto
COSTA, Orazio
Paolo Puppa
Nacque a Roma il 6 agosto 1911 da Giovanni, professore di lettere e studioso di storia, di origini dalmate, direttore della rivista protestante Bilychnis, e da Caterina Giovangigli [...] cattedrale di Thomas Stearns Eliot nel 1957 e (per il piccolo schermo) nel 1966, Commedia. Episodi e personaggi del PoemaDantesco (e Vita Nuova nel 1981) sempre nel 1966, l’Adelchi manzoniano televisivo nel 1973. Soluzioni molto ardite, come il ...
Leggi Tutto
Asino
Paolo Falzone
Datazione e circostanze di composizione
Poemetto incompiuto in terza rima. Problematica ne è la datazione. L’unico indizio che permetta di ancorare la fluttuazione cronologica a [...] , da una naturale (e ben attestata) reattività del pensiero machiavelliano al fondamento ideologico e religioso del poemadantesco, oggetto peraltro di profonda ammirazione sul piano artistico (→Dante). In questa prospettiva dunque, e non come ...
Leggi Tutto
architettura
s. f. [dal lat. architectura]. – 1. L’arte di formare, attraverso mezzi tecnicocostruttivi, spazî fruibili ai fini dei bisogni umani: edifici, autostrade, ponti o altre opere di ingegneria, giardini e anche monumenti (obelischi,...
costruzione
costruzióne (ant. construzióne) s. f. [dal lat. constructio -onis, der. di construĕre «costruire», part. pass. constructus]. – 1. a. L’operazione del costruire: c. d’una casa, d’un ponte, di un macchinario; materiale, legname da...