• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
il chiasmo
lingua italiana
8 risultati
Tutti i risultati [8]

poema

Sinonimi e Contrari (2003)

poema /po'ɛma/ s. m. [dal lat. pŏēma -ătis "composizione poetica", gr. póiēma -atos, der. di poiéō "fare, produrre"] (pl. -i, ant. poèmati). - 1. (crit.) [opera poetica di carattere narrativo o didascalico, [...] di notevole estensione e di vasto respiro, di tono e argomento vari: p. epico, cavalleresco]. 2. (fig., scherz.) [componimento, articolo, saggio, lettera, ecc., che abbiano una lunghezza notevolmente maggiore del normale: mi ha scritto un p., non una ... Leggi Tutto

cantare¹

Sinonimi e Contrari (2003)

cantare¹ s. m. [uso sost. del verbo] (pl. -i). - (crit.) [poema di materia epico-cavalleresca, composto in Italia nei sec. 14° e 15° da verseggiatori popolari, recitato nelle piazze dai cantastorie] ≈ [...] (ant.) romanzo. ⇑ canto, componimento, poema, poemetto. ... Leggi Tutto

epos

Sinonimi e Contrari (2003)

epos /'ɛpos/ s. m. [dal lat. epos, gr. épos "parola, verso"], solo al sing. - 1. (crit.) [narrazione poetica di gesta eroiche: l'e. di Omero] ≈ epopea, poema (epico). 2. (crit.) [insieme delle leggende [...] e dei poemi epici di un popolo: l'e. germanico, l'e. cavalleresco] ≈ epica, epopea. ... Leggi Tutto

canzone

Sinonimi e Contrari (2003)

canzone /kan'tsone/ (ant. canzona) s. f. [lat. cantio -onis, der. di canĕre "cantare" (supino cantum)]. - 1. (crit.) [componimento lirico formato da un numero indeterminato di stanze o strofe che hanno [...] , canto, carme, componimento, inno, lirica, poesia. ⇓ sestina. ● Espressioni: canzone a ballo ≈ ballata; canzone di gesta ≈ poema (epico). 2. a. (mus.) [breve componimento leggero destinato a essere cantato con accompagnamento musicale: c. popolare ... Leggi Tutto

rapsodia

Sinonimi e Contrari (2003)

rapsodia /rapso'dia/ s. f. [dal gr. rhapsoidía]. - 1. (crit.) [l'arte, la tecnica e l'attività del rapsodo]. 2. (estens., crit.) [la composizione stessa recitata e cantata: le r. omeriche] ≈ poema epico. [...] ‖ epopea, epos ... Leggi Tutto

letteratura

Sinonimi e Contrari (2003)

letteratura s. f. [dal lat. litteratura, der. di littĕra e littĕrae, secondo il modello del gr. grammatikḗ]. - 1. [attività intellettuale volta allo studio di opere letterarie: studiare l.] ≈ ‖ filologia, [...] fia; commedia; dramma (pastorale, satiresco); elegia; epica; favolistica; letteratura di consumo o paraletteratura; lirica ( ; pastorella; peana; plazer; poema (allegorico, burlesco o giocoso, cavalleresco, epico, eroico, eroicomico, didascalico, ... Leggi Tutto

rapsodico

Sinonimi e Contrari (2003)

rapsodico /rap'sɔdiko/ agg. [dal gr. rhapsoidikós] (pl. m. -ci). - 1. (lett.) [che attiene alla rapsodia: poema a carattere r.] ≈ epico. 2. (fig.) [che è caratterizzato da discontinuità e saltuarietà: [...] lettura r.] ≈ discontinuo, episodico, frammentario, saltuario, spezzettato. ↔ continuo, costante, regolare. ↑ sistematico ... Leggi Tutto

letteratura. Finestra di approfondimento

Sinonimi e Contrari (2003)

Fabio Rossi letteratura. Finestra di approfondimento Correnti, indirizzi e periodi - Acmeismo; alessandrinismo o ellenismo; arcadia; asianesimo; atticismo; avanguardia; barocco; classicismo; concettismo, [...] fia; commedia; dramma (pastorale, satiresco); elegia; epica; favolistica; letteratura di consumo o paraletteratura; lirica ( ; pastorella; peana; plazer; poema (allegorico, burlesco o giocoso, cavalleresco, epico, eroico, eroicomico, didascalico, ... Leggi Tutto
Enciclopedia
Beowulf
Poema epico, il più antico tramandatoci delle letterature germaniche. Composto intorno al 700 da un Anglo, pervenutoci, trascritto da amanuensi del Wessex, in un unico manoscritto di fine 10° o primi dell’11° sec., consta di 3183 versi. Narra...
Ramayana
Poema epico indiano che celebra, con stile elaborato, le gesta di Rama, guerriero forte e pio. Ha carattere più unitario e più modeste dimensioni rispetto all'altro grande testo della tradizione epica indiana, il Mahabharata, sebbene sia composto...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali