URSS (XXXIV, p. 816; App. I, p. 1098)
Giuseppe CARACI
Alexandre ABRAMSON
Tomaso NAPOLITANO
Wolfango GIUSTI
Corrado MALTESE
Territorî annessi e variazioni politico-amministrative. - Dopo il 1938 si [...] .700 a 107.200, e Magnitogorsk, che contava 145.900 ab. nel 1939); 6 nei dintorni di Mosca (Ljublino, Kuncevo, Losinoostrovsk, Podol′sk, Mytišči e Perovo, tutti però, nel 1939, con popolazione inferiore ai 100.000 ab.); 4 nell'Estremo Oriente tra il ...
Leggi Tutto
RUSSIA (XXX, p. 264)
Pietro MARAVIGNA
Angelo Maria RIPELLINO
Giovanni BERNIERI
Giovanni BECATTI
Raissa CALZA
Si dà, sotto questa voce, l'aggiornamento delle condizioni amministrative e demografiche [...] si era costituito a Talnoe. Più a sud, l'11ª armata e le armate romene erano arrivate al fronte Kamenec-Podol′sk-corso del Dnestr. La resistenza sovietica, su questa estrema ala del fronte, si manifestava tenacissima trattandosi di difendere l ...
Leggi Tutto
GALIZIA (XVI, p. 280)
Riccardo RICCARDI
Pietro MARAVIGNA
In seguito all'accordo del 22 settembre 1939 tra la Germania e l'Unione Sovietica e alla conseguente spartizione del territorio della Polonia, [...] non si era effettuato. Il 10 luglio la Galizia era oltrepassata; le avanguardie tedesche superavano Proskurov e Kamenec-Podol'sk.
La gigantesca battaglia invernale 1943-44 riporta la lotta in Galizia e, precisamente quando nella fase finale - aprile ...
Leggi Tutto