• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
26 risultati
Tutti i risultati [331]
Lingua [26]
Lessicologia e lessicografia [14]
Letteratura [8]
Biografie [4]
Economia [3]
Scienze politiche [2]
Tempo libero [1]
Enigmistica e giochi linguistici [1]
Grammatica [1]
Scienze demo-etno-antropologiche [1]

Vizi e Virtù dei cognomi italiani

Lingua italiana (2022)

Nel repertorio dei nomi di famiglia italiani c’è un po’ di tutto. Anche se in vari casi il significato non è propriamente ciò che sembra. Prendiamo le Virtù (oltre 100 cittadini con questo cognome) e i [...] Vizi (una decina), i Sentimenti (una ventina) e ... Leggi Tutto

La voce fluviale del Mulino del Po

Lingua italiana (2019)

Enciclopedia novecentesca delle possibilità di una «lingua toscaneggiante per manzonismo e letterariamente levigata», capace anche di includere e assorbire – prosperosa, presuntuosa e vorace – «rari abbassamenti verso il dialetto» (le citazioni da V ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

Madornale, marchiano

Lingua italiana (2019)

«Scrittori del Caffè, Affé di mio, che passar buono non possovi quel vostro gli autori di lingua malmenare e che po' po', scrittori miei, mi fareste da' gangheri uscire [...] Oppenione tengo fermissima [...] che questo svarion madornale vedrete tosto che ... Leggi Tutto
CATEGORIA: LESSICOLOGIA E LESSICOGRAFIA

Decrescita

Lingua italiana (2019)

De-crescita, l’antimondo nel prefissoLa crescita economica è infinita e infinitamente benefica? Il benessere che ne consegue per le società del mondo avanzato – che pure attraversano una fase di crisi, [...] qui, nell’Occidente – è benessere per tutti i po ... Leggi Tutto
CATEGORIA: LESSICOLOGIA E LESSICOGRAFIA

Giovani turchi

Lingua italiana (2019)

Al giornalista Fabrizio Roncone che gli domanda se «non fa un po' ridere sentirsi chiamare» giovani turchi, Stefano Fassina, responsabile del settore Economia e Lavoro del Pd, attuale viceministro dell'Economia [...] e delle Finanze nel Governo Letta, ris ... Leggi Tutto
CATEGORIA: LESSICOLOGIA E LESSICOGRAFIA

Terrore, terrorismo

Lingua italiana (2019)

«Lo peccato plu ca morte sì fa sua firita dura, / che a l'alma tolle Deo e corrumpei so natura; / lo ben non pò operare, ma li mali en gran plenura; / cadere en tanta afrantura per cusì vil delettato! [...] / Questa morte tolle al corpo la bellezza e lo c ... Leggi Tutto
CATEGORIA: LESSICOLOGIA E LESSICOGRAFIA

Marketing virale

Lingua italiana (2019)

Quel virus in rete che ti farà comprare Chiamatelo "viral marketing" o, un po' più all'italiana, "marketing virale", ma il succo è lo stesso: chi ci sa fare sa come spargere in rete il virus del desiderio [...] di acquistare un prodotto...Ma non potevano ... Leggi Tutto
CATEGORIA: LESSICOLOGIA E LESSICOGRAFIA

Internet banking

Lingua italiana (2019)

Irretiti dalla bancaLe banche vanno in rete, gli utenti si fanno senz’altro irretire. Infatti, numerose operazioni che fino alla fine degli anni Novanta in Italia richiedevano la presenza del cliente nella [...] sede fisica dell’agenzia bancaria, ora si po ... Leggi Tutto
CATEGORIA: LESSICOLOGIA E LESSICOGRAFIA

I luoghi che parlano

Lingua italiana (2019)

Il Lingotto ce l’ha con Corso d’Italia, ma non con Via Po. In Viale Astronomia storcono il naso. Se il Campidoglio è in agitazione per certe faccende di autobus, Palazzo San Giacomo si preoccupa per i [...] camion della munnezza. Palazzo Chigi tace. Massi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: LESSICOLOGIA E LESSICOGRAFIA

Viaggio estivo alle origini della lingua

Lingua italiana (2019)

Estate, tempo di gite culturali. Un itinerario un po' meno scontato, in tempi di vacanze brevi, può portarci in pochi giorni dal Sud al Nord d'Italia, tentando un ritorno alle origini, al pre- e al vetero-, [...] in tempi ormai sommersi da post- e neo-. U ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
1 2 3
Vocabolario
pòco
poco pòco (tronc. po’ 〈pò〉) agg., pron. e avv. [lat. paucus] (pl. m. -chi). – 1. agg. Indica in genere quantità o numero limitato, scarso, e si contrappone direttamente a molto. Quindi, unito a un sost. sing., che è in piccola quantità, in...
sentire
sentire v. tr. [lat. sĕntire] (io sènto, ecc.). – In senso ampio, avvertire un qualsiasi stato di coscienza indotto in noi dal mondo esterno attraverso i sensi o un qualsiasi stato affettivo insorgente nell’animo. Nella varietà degli usi e...
Leggi Tutto
Enciclopedia
Po
Il più importante fiume italiano, sia per lunghezza di corso (652 km) sia per ampiezza di bacino (74.970 km2). Il nome deriva dal lat. Padus (gr. Πάδος) che è attestato per la prima volta da Polibio ed è di etimo incerto; tarda e senza fondamento...
PO
PO (XXV, p. 572) Giuseppe Morandini Il problema del nostro maggiore fiume in questi ultimi anni è stato richiamato all'attenzione degli studiosi e dei tecnici per i disastri della piena del novembre 1951 e per i recenti movimenti di abbassamento...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali