• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
14 risultati
Tutti i risultati [331]
Lessicologia e lessicografia [14]
Lingua [26]
Letteratura [8]
Biografie [4]
Economia [3]
Scienze politiche [2]
Tempo libero [1]
Enigmistica e giochi linguistici [1]
Grammatica [1]
Scienze demo-etno-antropologiche [1]

Narrativa d’oggi, una lingua senza canone

Lingua italiana (2010)

«Sarà forse un’idea un po’ anacronistica, probabilmente démodé, ma chi scrive resta convinto che il primo fattore decisivo per stabilire il valore di un’opera d’arte resti la sua capacità di oltrepassare [...] l’orizzonte d’attesa dei lettori. La letterat ... Leggi Tutto
CATEGORIA: LESSICOLOGIA E LESSICOGRAFIA

Parole scomode per gli immigrati

Lingua italiana (2008)

«Li emarginiamo per un po’, ma a fin di bene». Ossia... Scriveva Italo Calvino nel 1965 che la qualità principale dell’antilingua è «il “terrore semantico”, cioè la fuga di fronte a ogni vocabolo che abbia [...] di per se stesso un significato, come se “f ... Leggi Tutto
CATEGORIA: LESSICOLOGIA E LESSICOGRAFIA

Post-it® con i nomi del governo

Lingua italiana (2008)

Per cercare di tenere un po’ di memoria, in un momento in cui, andando le cose come stanno andando, a nessuno forse interessa tanto rammentare la cronica precaria governabilità in Italia, appiccichiamo [...] un post-it® (marchio registrato di 3M Company) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: LESSICOLOGIA E LESSICOGRAFIA

Il dopo-voto in dieci (e più) parole

Lingua italiana (2008)

Che c'è di vecchio sotto al sole? L'Italia è un Paese magico: il vero miracolo italiano è che le parole della politica (un po' come le sue facce, nel senso di 'personaggi') tornano a essere sempre le stesse, [...] anche quando, come succede in questo dopo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: LESSICOLOGIA E LESSICOGRAFIA
1 2
Vocabolario
pòco
poco pòco (tronc. po’ 〈pò〉) agg., pron. e avv. [lat. paucus] (pl. m. -chi). – 1. agg. Indica in genere quantità o numero limitato, scarso, e si contrappone direttamente a molto. Quindi, unito a un sost. sing., che è in piccola quantità, in...
sentire
sentire v. tr. [lat. sĕntire] (io sènto, ecc.). – In senso ampio, avvertire un qualsiasi stato di coscienza indotto in noi dal mondo esterno attraverso i sensi o un qualsiasi stato affettivo insorgente nell’animo. Nella varietà degli usi e...
Leggi Tutto
Enciclopedia
Po
Il più importante fiume italiano, sia per lunghezza di corso (652 km) sia per ampiezza di bacino (74.970 km2). Il nome deriva dal lat. Padus (gr. Πάδος) che è attestato per la prima volta da Polibio ed è di etimo incerto; tarda e senza fondamento...
PO
PO (XXV, p. 572) Giuseppe Morandini Il problema del nostro maggiore fiume in questi ultimi anni è stato richiamato all'attenzione degli studiosi e dei tecnici per i disastri della piena del novembre 1951 e per i recenti movimenti di abbassamento...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali