Alcuni giorni fa era stata fatta filtrare la notizia secondo la quale la Russia avrebbe in programma di mettere in orbita una bomba atomica da fare esplodere, al momento opportuno, per accecare i satelliti [...] più di una occasione portò il mondo sull’orlo della catastrofe. Poi, verso la fine degli anni Sessanta, arrivò un po’ di buon senso con la firma dei trattati di non proliferazione nucleare (tra cui quello che vietava la nuclearizzazione dello spazio ...
Leggi Tutto
È molto probabile che il 2024 superi il record di riscaldamento globale segnato dal 2023. Ogni mese, da gennaio a giugno, è stato il più caldo di sempre. Anche se il secondo semestre dovesse registrare [...] un andamento un po’ diverso, difficilmente questo preoccupante primato non sarà raggiunto e il 2024 si dovrebbe chiudere con +1,57 °C. Inoltre, il 22 luglio 2024 è stato il giorno più caldo mai registrato, secondo un’analisi della NASA sui dati delle ...
Leggi Tutto
Michelle LaVaughn Robinson Obama potrebbe essere la candidata dei democratici alle prossime elezioni presidenziali?La voce della sua candidatura e di un passo indietro di Joe Biden circola da un po’ di [...] tempo all’interno dell‘amministrazione degli Stati Uniti. Il New York Post si è spinto ancora più in avanti, rivelando che la macchina elettorale di Michelle è già pronta per affrontare la sfida con Donald ...
Leggi Tutto
Jannik Sinner vola ai quarti di finale degli Australian Open (il primo dei quattro tornei annuali del Grande Slam) battendo in tre set il russo Karen Khachanov con il punteggio di 6-4, 7-5, 6-3, in 2 ore [...] c’è sempre qualcosa che non funziona al 100% ‒ ha spiegato ‒ e oggi per me è stato il servizio. Sono stato un po’ in difficoltà nei primi due set, per questo lavoreremo proprio su quello. Da fondo campo mi sono sentito bene, ho fatto le scelte ...
Leggi Tutto
Il ventesimo compleanno di Facebook, piattaforma andata on-line nella propria prima versione proprio il 4 febbraio del 2004, cade in un anno decisivo per la politica internazionale. Non solo per le tensioni [...] Clegg, fino a meno di tre anni prima vicepremier del Regno Unito. E nel 2021 la pesante e un po’ compromessa reputazione del marchio Facebook venne diluita, attraverso un rebranding, insieme alle più apprezzate Instagram e WhatsApp, tutte riunite ...
Leggi Tutto
L’ulivo è una pianta presente da millenni nel bacino del Mediterraneo, dall’alto valore simbolico nella cultura greco-romana, sacra per le religioni monoteiste e universalmente riconosciuto come simbolo [...] olfattiva finale.Ricapitolando, se l’olio che abbiamo assaggiato ha un profumo vegetale e si presenta al gusto amaro e un po’ piccante allora siamo di fronte a un extravergine di qualità, che è anche molto positivo per la nostra salute. Dobbiamo solo ...
Leggi Tutto
Un avvocato galattico non è, quanto meno non solamente, un esperto di diritto particolarmente abile. Si tratta, al contrario, di una professione, il cui oggetto di interesse è precisamente quanto la formula [...] diventarlo (la repubblica turca di Cipro e l’intero arcipelago delle Maldive, dovessero i ghiacciai sciogliersi ancora un po’), Dodds guida con maestria i propri lettori attraverso i meandri della politica internazionale, del diritto e dell’economia ...
Leggi Tutto
I dissidi interni all’esecutivo italiano in merito alla rielezione di Vladimir Putin hanno costituito una rara eccezione tra i Paesi occidentali, che hanno denunciato pressoché all’unanimità le elezioni [...] membri dell’Unione Sovietica, come il Kazakistan, l’Uzbekistan, il Kirghizistan e il Tagikistan. Ma anche il Pakistan.Un po’ più articolata è la situazione tra le ex repubbliche sovietiche del Caucaso, soprattutto per la netta condanna delle elezioni ...
Leggi Tutto
Il tempo è, come si sa, la quarta dimensione, ma è quella più difficile da percepire, almeno quando si va oltre i pochi decenni di cui abbiamo esperienza diretta. Parlare di 1000 o 2000 anni fa è ancora [...] avere più di cinque dita – è l’impronta di un bimbo ancora malfermo sulle gambe, che stava in piedi oscillando un po’, appoggiato sui talloni.Le impronte ci suggeriscono un attimo della vita di quella famiglia, una “foto di gruppo”, per la prima ...
Leggi Tutto
Ipotizziamo che una persona si convinca di questa circostanza: le notizie fornite dagli organi di informazione ‒ tradizionali, digitali, televisivi e radiofonici ‒ sono del tutto inaffidabili. Quale potrebbe [...] di cose che non possiamo controllare? Si raggiunge il 59% se a queste persone si aggiungono coloro che si informano un po’, ma non hanno fiducia nella fondatezza di ciò che viene loro proposto. La maggior parte degli intervistati continua a citare le ...
Leggi Tutto
poco
pòco (tronc. po’ 〈pò〉) agg., pron. e avv. [lat. paucus] (pl. m. -chi). – 1. agg. Indica in genere quantità o numero limitato, scarso, e si contrappone direttamente a molto. Quindi, unito a un sost. sing., che è in piccola quantità, in...
sentire
v. tr. [lat. sĕntire] (io sènto, ecc.). – In senso ampio, avvertire un qualsiasi stato di coscienza indotto in noi dal mondo esterno attraverso i sensi o un qualsiasi stato affettivo insorgente nell’animo. Nella varietà degli usi e...
Il più importante fiume italiano, sia per lunghezza di corso (652 km) sia per ampiezza di bacino (74.970 km2). Il nome deriva dal lat. Padus (gr. Πάδος) che è attestato per la prima volta da Polibio ed è di etimo incerto; tarda e senza fondamento...
PO (XXV, p. 572)
Giuseppe Morandini
Il problema del nostro maggiore fiume in questi ultimi anni è stato richiamato all'attenzione degli studiosi e dei tecnici per i disastri della piena del novembre 1951 e per i recenti movimenti di abbassamento...