Il modello tedesco è tornato di moda. Dopo oltre un decennio in cui la Germania veniva descritta come la malata d’Europa, sembra essere in corso una vera e propria rivincita di Berlino. Non c’è campo dell’organizzazione [...] economica e sociale - dalla po ...
Leggi Tutto
L'immagine, onestamente, disturba un po'. Una povera lumachina collegata a due morsetti che ricordano quelli della batteria dell'automobile. È un'istantanea dell'esperimento descritto sull'ultimo numero [...] del Journal of the American Chemical Society d ...
Leggi Tutto
Chiunque abbia studiato un po’ di chimica a scuola ricorderà senz’altro di averla avuta tra le mani almeno una volta. Numeri atomici crescenti, simboli, colori diversi a seconda del tipo di elemento chimico: [...] è la tavola periodica di Mendeleev, l’alf ...
Leggi Tutto
Seicentosettantanove km sugli argini del Po, passare per Milano sulla pista del Naviglio Pavese, collegare Torino a Venezia con una maestosa dorsale ciclabile. È VenTo, l'ambiziosa proposta nata nel dipartimento [...] di infrastrutture e progettazione del ...
Leggi Tutto
La dodicesima edizione del Festivalfilosofia di Modena, Carpi e Sassuolo si svolge da venerdì 14 a domenica 16 settembre, in un clima un po’ particolare, a causa del trauma che la regione Emilia ha subito [...] recentemente. Lo sforzo organizzativo, il nu ...
Leggi Tutto
Niente da fare, i batteri all’arsenico non esistono. Si chiude ufficialmente una vicenda che, per la biologia, è stata un po’ l’equivalente dei neutrini più veloci della luce per la fisica. Diciotto mesi [...] di controversia per dimostrare che uno studio ...
Leggi Tutto
Dimenticate la serenità targata Disney, la dolcezza delle principesse addormentate, l’esemplare onestà di principi azzurri e cavalieri erranti. Grimm è lo specchio di un universo fiabesco cupo e spaventoso, [...] dark nel senso fumettistico del termine, po ...
Leggi Tutto
Sta portando un po' di scompiglio nella paleoantropologia il ritrovamento, descritto in un articolo sulla rivista PlosOne della scorsa settimana, di una serie di resti fossili in una cava del Sud della [...] Cina. I resti, risalenti ad appena 14-11.000 an ...
Leggi Tutto
Per chi si occupa di informatica, e soprattutto per chi lavora nell'ormai enorme indotto creato dai prodotti Apple (fatto di hardware, software, applicazioni per iPhone e Ipad) è un po' come un lungo Natale. [...] La Apple Worldwide Developer's Conference ...
Leggi Tutto
Romantici e appassionati, un po’ tradizionalisti ma anche disposti a farsi incantare dalla magia. I liceali di cinque paesi europei hanno risposto al sondaggio proposto dall’università la Sapienza di Roma [...] sulle opere e i personaggi letterari conside ...
Leggi Tutto
poco
pòco (tronc. po’ 〈pò〉) agg., pron. e avv. [lat. paucus] (pl. m. -chi). – 1. agg. Indica in genere quantità o numero limitato, scarso, e si contrappone direttamente a molto. Quindi, unito a un sost. sing., che è in piccola quantità, in...
sentire
v. tr. [lat. sĕntire] (io sènto, ecc.). – In senso ampio, avvertire un qualsiasi stato di coscienza indotto in noi dal mondo esterno attraverso i sensi o un qualsiasi stato affettivo insorgente nell’animo. Nella varietà degli usi e...
Il più importante fiume italiano, sia per lunghezza di corso (652 km) sia per ampiezza di bacino (74.970 km2). Il nome deriva dal lat. Padus (gr. Πάδος) che è attestato per la prima volta da Polibio ed è di etimo incerto; tarda e senza fondamento...
PO (XXV, p. 572)
Giuseppe Morandini
Il problema del nostro maggiore fiume in questi ultimi anni è stato richiamato all'attenzione degli studiosi e dei tecnici per i disastri della piena del novembre 1951 e per i recenti movimenti di abbassamento...