Questa volta i lettori italiani non hanno dovuto aspettare vent’anni; quando nel 1976 uscì il libro dell’economista libertario Walter Block Defending the undefendable l’eco di questo testo politicamente [...] scorretto e avverso alle teorie economiche e po ...
Leggi Tutto
Se i libri non si giudicano dalla copertina, le case editrici si riconoscono grazie a esse.Fate una prova: radunate un po’ di volumi, coprite il logo dell’editore e azzeccate l’esatta attribuzione. Laddove [...] il progetto grafico è dotato di forte perso ...
Leggi Tutto
Ribelle, anticonformista e un po’ anarchico, insofferente delle istituzioni, sensibile ai temi sociali e poco incline ai compromessi Medardo Rosso ha attraversato la scultura a cavallo tra Ottocento e [...] Novecento raggiungendo esiti di sorprendente mod ...
Leggi Tutto
Andrés Barba si trovava a Buenos Aires con la moglie; da un po’ non riusciva a trovare il titolo per il suo libro. Per due settimane piovve a dirotto, tanto che era difficile uscire di casa. Una mattina [...] la moglie affacciandosi alla finestra disse co ...
Leggi Tutto
È un gioco, ma non certo nell’accezione di passatempo divertente che siamo abituati ad associare a questa parola; anzi il termine appare un po’ inadeguato e desueto in relazione a Syrian journey, il videogame [...] recentemente reso disponibile sul sito d ...
Leggi Tutto
“La strada per Menfi e Tebe passa per Torino”. Questa celebre frase, pronunciata dal filologo ed egittologo Jean François Champollion durante la sua visita alle collezioni egizie torinesi nel 1824, è un [...] po’ diventata la stella polare che sembra guida ...
Leggi Tutto
Quando all’inizio del 1979 fu comunicato a Brežnev che lo Stato polacco avrebbe riservato una rispettosa accoglienza al neoeletto pontefice Giovanni Paolo II, il leader sovietico rispose: «Seguite il mio [...] consiglio, non dategli nessuna accoglienza. Po ...
Leggi Tutto
Molti muscoli e poco cervello. Potrebbe essere questa la prima, sommaria impressione trasmessa da Kingdom, serie partita un po’ in sordina lo scorso anno e che ha rapidamente conquistato il pubblico televisivo [...] del canale via cavo Audience Network, t ...
Leggi Tutto
Con i sostantivi astratti ci si impiccia e impaccia sempre un po', quando si ha da ridurre in pillole attività che, di solito, comportano delle azioni. Per le azioni, verrebbe da dire, funzionano meglio [...] i verbi. Anche nel contesto di un cv o di un m ...
Leggi Tutto
Si può, si può. Bisogna prendere con le molle le definizioni scolastiche dei periodi ipotetici, in cui si tende impropriamente a sovrapporre il criterio formale di categorizzazione (il modo e i tempi adoperati) [...] a quello logico (il carattere reale, po ...
Leggi Tutto
poco
pòco (tronc. po’ 〈pò〉) agg., pron. e avv. [lat. paucus] (pl. m. -chi). – 1. agg. Indica in genere quantità o numero limitato, scarso, e si contrappone direttamente a molto. Quindi, unito a un sost. sing., che è in piccola quantità, in...
sentire
v. tr. [lat. sĕntire] (io sènto, ecc.). – In senso ampio, avvertire un qualsiasi stato di coscienza indotto in noi dal mondo esterno attraverso i sensi o un qualsiasi stato affettivo insorgente nell’animo. Nella varietà degli usi e...
Il più importante fiume italiano, sia per lunghezza di corso (652 km) sia per ampiezza di bacino (74.970 km2). Il nome deriva dal lat. Padus (gr. Πάδος) che è attestato per la prima volta da Polibio ed è di etimo incerto; tarda e senza fondamento...
PO (XXV, p. 572)
Giuseppe Morandini
Il problema del nostro maggiore fiume in questi ultimi anni è stato richiamato all'attenzione degli studiosi e dei tecnici per i disastri della piena del novembre 1951 e per i recenti movimenti di abbassamento...