• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
279 risultati
Tutti i risultati [279]
Lingua [82]
Grammatica [46]
Lessicologia e lessicografia [29]

Manuzio, oltre il libro

Atlante (2016)

Manuzio, oltre il libro Stampatore di pregio, ma soprattutto ‘inventore’ della figura dell’editore in senso moderno, artigiano e un po’ artista, raffinato umanista: Aldo Manuzio fu una figura strategica nella Venezia rinascimentale [...] e le ricadute del suo operato andarono be ... Leggi Tutto

La difficile scoperta dello zero

Atlante (2016)

La difficile scoperta dello zero Lo zero, il nulla, il vuoto sono concetti che mettono un po’ paura, con cui non è facile rapportarsi; al tempo stesso ci sembra difficile anche solo immaginare una matematica senza il segno dello zero [...] e senza i numeri attuali, quelli indo-arabici. L ... Leggi Tutto

Pedalando con Bulgakov e Margherita

Atlante (2016)

Pedalando con Bulgakov e Margherita Si ha sempre paura a riprendere in mano un libro che si è amato. Un po' come incontrare una vecchia fiamma che non vedi da tempo, e comunque sono troppi i libri che non hai ancora letto per iniziare a [...] rileggere. Eppure l'uscita del Maestro e Margher ... Leggi Tutto

È corretto dire: “abbastanza meglio”?

Atlante (2016)

In frasi in cui vi sia una comparazione, esplicita o sottintesa, la graduabilità della forma meglio (aggettivo o avverbio) è corretta: sto abbastanza (o molto, o un po') meglio; va abbastanza meglio rispetto [...] a ieri; le prove d'esame di oggi sono abb ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GRAMMATICA

Le smart city che verranno

Atlante (2016)

Le smart city che verranno Le città del futuro saranno sempre più smart: un obiettivo da perseguire ma anche forse un’evoluzione necessaria e inevitabile. Il percorso sembra essere però ancora lungo e un po’ tortuoso, almeno in [...] Italia, prima che un’attenta combinazione di str ... Leggi Tutto

Libertà e corruzione: il mondo allo specchio

Atlante (2016)

Libertà e corruzione: il mondo allo specchio Dittatori ansiosi, democrazie vacillanti, e il mondo – nell’ultimo decennio - è diventato anno dopo anno un po’ meno libero. É la fotografia scattata da Freedom house nel suo rapporto del 2016 sulla libertà [...] nel mondo, presentato a Washington lo scor ... Leggi Tutto

Lercio, il sito che inventa le notizie

Atlante (2016)

Lercio, il sito che inventa le notizie “Umberto Eco scopre il sinonimo di sinonimo e precipita in un universo parallelo”.Chi non hai mai letto sui social-network una delle geniali notizie inventate da Lercio?Ormai il sito di mocking journalism [...] - tiriamocela un po' con l'inglese - ha super ... Leggi Tutto

Lercio, il sito che inventa le notizie

Atlante (2016)

Lercio, il sito che inventa le notizie “Umberto Eco scopre il sinonimo di sinonimo e precipita in un universo parallelo”.Chi non hai mai letto sui social-network una delle geniali notizie inventate da Lercio?Ormai il sito di mocking journalism [...] - tiriamocela un po' con l'inglese - ha super ... Leggi Tutto

Per puro caso leggevo questa mattina una pagina sul vostro sito, scritta da Silverio Novelli, sul linguaggio giovanile in Ita

Atlante (2016)

Il gentile utente non ha affatto sbagliato per quaranta... anni, supponiamo (nel messaggio originale il sostantivo manca). Senz'altro, ieri (da un bel po' di tempo: almeno una trentina d'anni) come oggi, [...] è stato un flop è un modo di dire comune, in ... Leggi Tutto
CATEGORIA: LESSICOLOGIA E LESSICOGRAFIA

Vorrei sapere se la seguente frase è corretta: "Quando mio figlio ha finito di cenare l’ho seduto sul divano".

Atlante (2016)

Nonostante stia prendendo piede, soprattutto nel Sud d'Italia, - ma da lì un po' in diffusione ovunque - l'uso colloquialissimo, nella lingua parlata, di verbi intransitivi in modalità transitiva (ho uscito [...] il pacco dalla finestra; ho sceso il cane ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GRAMMATICA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 19 ... 28
Vocabolario
pòco
poco pòco (tronc. po’ 〈pò〉) agg., pron. e avv. [lat. paucus] (pl. m. -chi). – 1. agg. Indica in genere quantità o numero limitato, scarso, e si contrappone direttamente a molto. Quindi, unito a un sost. sing., che è in piccola quantità, in...
sentire
sentire v. tr. [lat. sĕntire] (io sènto, ecc.). – In senso ampio, avvertire un qualsiasi stato di coscienza indotto in noi dal mondo esterno attraverso i sensi o un qualsiasi stato affettivo insorgente nell’animo. Nella varietà degli usi e...
Leggi Tutto
Enciclopedia
Po
Il più importante fiume italiano, sia per lunghezza di corso (652 km) sia per ampiezza di bacino (74.970 km2). Il nome deriva dal lat. Padus (gr. Πάδος) che è attestato per la prima volta da Polibio ed è di etimo incerto; tarda e senza fondamento...
PO
PO (XXV, p. 572) Giuseppe Morandini Il problema del nostro maggiore fiume in questi ultimi anni è stato richiamato all'attenzione degli studiosi e dei tecnici per i disastri della piena del novembre 1951 e per i recenti movimenti di abbassamento...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali