• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
279 risultati
Tutti i risultati [279]
Lingua [82]
Grammatica [46]
Lessicologia e lessicografia [29]

La sentenza 203/1989 e la libertà di religione, podcast di Franco Modugno

Atlante (2022)

La sentenza 203/1989 e la libertà di religione, podcast di Franco Modugno La sentenza 203/1989 e la libertà di religione è il podcast firmato dal giudice costituzionale Franco Modugno, per la serie Sentenze che ci hanno cambiato la vita. Il podcast è disponibile da oggi sul [...] sito della Consulta, nella pagina Libreria dei Po ... Leggi Tutto

Intendo parlare di una parola che, a mio avviso, molto spesso è adoperata “fuori legge” (linguistica) e nessun glottologo o l

Atlante (2022)

A parte l’atteggiamento censorio secondo noi eccessivo se riferito a un fenomeno come quello dell’univerbazione grafica che ha secoli di storia alle spalle, con soluzioni non di rado – per scherzarci un [...] po’ su – non binarie, siamo d’accordo per la pr ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GRAMMATICA

L’arte di Iabo: un po’ urban e un po’ pop

Atlante (2021)

L’arte di Iabo: un po’ urban e un po’ pop Intervista a IaboGraffiti e murales per gridare al mondo «Ci sono anche io. Eccomi, esisto». Iabo ha l’ossatura solida del writer militante nella sfaccettata realtà delle crew napoletane. La sua è un’arte che osserva, esplora, interpreta, contamina ... Leggi Tutto

Gentile Treccani, è da un po' che utilizzo la locuzione “onestà intellettuale” ma senza conoscerne il vero significato, o alm

Atlante (2021)

Per onestà intellettuale possiamo intendere l’atteggiamento di correttezza e lealtà che caratterizza chi riconosce, senza farsi condizionare da pregiudizi soggettivi o di parte, la consistenza reale di un fatto o di un’idea, opinione, affermazione a ... Leggi Tutto
CATEGORIA: LESSICOLOGIA E LESSICOGRAFIA

Volevo segnalare che oramai da un po' di anni anche in italiano si usa la parola "sicofante" col significato di adulatore, ye

Atlante (2021)

L’articolo citato dal nostro lettore si può leggere qui. Senz’altro fondate le osservazioni che vengono fatte. Licia Corbolante, nel suo blog Terminologia etc.it ha dedicato uno dei suoi fini ragionamenti al falso amico sicofante ‘adulatore ecc.’ In ... Leggi Tutto
CATEGORIA: LESSICOLOGIA E LESSICOGRAFIA

Buongiorno vi contatto in merito ad una parola ideata un po' per gioco 5 anni fa e presa in considerazione dopo le recenti ag

Atlante (2021)

È sempre molto interessante il fatto, positivo, che la creatività lessicale estemporanea abbia una parte nella nostra vita di parlanti e di esseri umani che vogliono, attraverso la parola, mettersi in una determinata relazione con la comunità. Il mo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: LESSICOLOGIA E LESSICOGRAFIA

Spiagge solitarie

Atlante (2021)

Spiagge solitarie Tra notti magiche di esultanza calcistica e incessanti lamentele sull’afa asfissiante, è arrivata l’estate italiana. Un po’ titubante, gialla, rossa, bianca, è la seconda che ci prepariamo ad affrontare [...] nel corso della pandemia. A differenza dell’an ... Leggi Tutto

Pandemia e ragazzi

Atlante (2021)

 Pandemia e ragazzi C’è una cosa di cui mi sono accorto. È un’inezia, una faccenda stupida e anche un po’ banale. Eppure, mi ha fatto riflettere. Ne ho preso coscienza a giugno 2020 e, con le dovute precisazioni, credo faccia [...] capire quanto, e soprattutto come, la pande ... Leggi Tutto

E cammina, cammina...

Atlante (2021)

E cammina, cammina... E se re Giorgio avesse avuto ragione? Mi ponevo questa bizzarra domanda, una mattina di maggio di quest’anno, mentre all’ombra di una quercia maestosa mi riposavo un po’, lungo il cammino che dal mio piccolo [...] borgo padano conduce a Pavia. Una quindic ... Leggi Tutto

A ciascuno le sue battaglie

Atlante (2021)

A ciascuno le sue battaglie Avevo vent'anni, non permetterò a nessuno di dire che è la più bella età della vita[1] Mio padre, un po’ più vecchio degli ex-sessantottini, per i miei vent’anni mi regalò il libro di Paul Nizan che comincia [...] con questa famosa frase. La ricerca dell’ ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 11 ... 28
Vocabolario
pòco
poco pòco (tronc. po’ 〈pò〉) agg., pron. e avv. [lat. paucus] (pl. m. -chi). – 1. agg. Indica in genere quantità o numero limitato, scarso, e si contrappone direttamente a molto. Quindi, unito a un sost. sing., che è in piccola quantità, in...
sentire
sentire v. tr. [lat. sĕntire] (io sènto, ecc.). – In senso ampio, avvertire un qualsiasi stato di coscienza indotto in noi dal mondo esterno attraverso i sensi o un qualsiasi stato affettivo insorgente nell’animo. Nella varietà degli usi e...
Leggi Tutto
Enciclopedia
Po
Il più importante fiume italiano, sia per lunghezza di corso (652 km) sia per ampiezza di bacino (74.970 km2). Il nome deriva dal lat. Padus (gr. Πάδος) che è attestato per la prima volta da Polibio ed è di etimo incerto; tarda e senza fondamento...
PO
PO (XXV, p. 572) Giuseppe Morandini Il problema del nostro maggiore fiume in questi ultimi anni è stato richiamato all'attenzione degli studiosi e dei tecnici per i disastri della piena del novembre 1951 e per i recenti movimenti di abbassamento...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali