Epidemie
J. Charles Sournia
Introduzione
Il termine 'epidemia' è antico, poiché ricorre spesso già negli scritti ippocratici dell'antica Grecia: conformemente alla sua etimologia, esso designa un flagello [...] , che muoiono prima di aver conosciuto le gioie della vita. Cominciava a diminuire in Francia, anche prima della pratica del pneumotorace e delle cure in sanatorio, quando raggiunse la Germania. All'inizio del XX secolo colpì il Giappone.Oggi, in ...
Leggi Tutto
pneumotorace
s. m. [comp. di pneumo-1 e torace]. – In medicina, la presenza di gas, per lo più aria, nella cavità pleurica, sia in quanto provocata artificialmente per scopi terapeutici (v. collassoterapia) o diagnostici, sia in quanto insorga...
oleotorace
s. m. [comp. di oleo- e -torace di pneumotorace]. – In medicina, metodo (attualmente in disuso) di collassoterapia consistente nell’introduzione di olio di oliva o di paraffina nel cavo pleurico: o. compressivo, ad azione analoga...