Morbilità
Mirko D. Grmek
sommario: 1. Concetti e metodi. a) Orientamenti attuali dell'epidemiologia e definizione dei criteri di misura della morbilità. b) La malattia e le malattie: il problema della [...] sono poi succedute, soprattutto nel 1957 (‛influenza asiatica') e nel 1968 ('influenza di Hong Kong').
La polmonite da pneumococco è rimasta una malattia frequente soprattutto nei paesi poveri, ma ne stanno prendendo il posto le polmoniti virali.
Le ...
Leggi Tutto
Farmacologia
Giancarlo Pepeu
sommario: 1. Introduzione. 2. Definizione della farmacologia e delle discipline satelliti. 3. Le scoperte della farmacologia nel decennio 1975-1985. a) Farmaci che agiscono [...] di curare le principali malattie di natura batterica, dal tifo alla sifilide, dalla tubercolosi alla polmonite da pneumococco, eliminando alcune delle più gravi piaghe sociali del passato.
La terapia con chemioterapici, tuttavia, tende a indurre ...
Leggi Tutto
Immunologia e immunopatologia
GGiorgio Cavallo
Antonio Ascenzi e Cesare Bosman
Jan G. Waldenström
di Giorgio Cavallo, Antonio Ascenzi e Cesare Bosman, Jan G. Waldenström
IMMUNOLOGIA E IMMUNOPATOLOGIA
Immunologia [...] insolitamente difforme dal normale. Questi individui competono abbastanza bene con lo streptococco, col meningococco, con lo pneumococco ecc., ma soccombono a schizomiceti quali Escherichia coli e Aerobacter, provvisti di scarsa virulenza, e finanche ...
Leggi Tutto