• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
68 risultati
Tutti i risultati [184]
Biografie [68]
Storia [29]
Geografia [20]
Arti visive [17]
Religioni [15]
America [8]
Storia per continenti e paesi [8]
Letteratura [9]
Trasporti [6]
Temi generali [5]

Tregelles, Samuel Prideaux

Enciclopedia on line

Filologo (Falmouth 1813 - Plymouth 1875); si dedicò allo studio del testo del Nuovo Testamento utilizzando i manoscritti e le versioni antiche, e scartando i codici minuscoli e il textus receptus (T. ignorava [...] che a un analogo lavoro si era posto contemporaneamente K. Lachmann); iniziò la pubblicazione dei libri neotestamentarî con Matteo e Marco (1847); l'Apocalisse uscì nel 1872 a cura di S. J. Bloxidge e ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: NUOVO TESTAMENTO – APOCALISSE – FALMOUTH – PLYMOUTH
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Tregelles, Samuel Prideaux (1)
Mostra Tutti

Dobson, Henry Austin

Enciclopedia on line

Dobson, Henry Austin Poeta ed erudito inglese (Plymouth 1840 - Ealing 1921). Scrisse versi graziosi ed eleganti (Vignettes in Rhyme, 1873; At the sign of the lyre, 1885; ecc.), ma è ricordato soprattutto come studioso del [...] Settecento inglese e autore di biografie (Hogarth, 1879; Fielding, 1883; Thomas Bewick and his pupils, 1884; Steele, 1886;Oliver Goldsmith, 1888; Horace Walpole, 1890; Samuel Richardson, 1902; Fanny Burney, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PLYMOUTH
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Dobson, Henry Austin (1)
Mostra Tutti

Coolidge, Calvin

Enciclopedia on line

Coolidge, Calvin Trentesimo presidente degli USA (Plymouth Notch, Vermont, 1872 - Northampton, Mass., 1933). Senatore repubblicano del Massachusetts (1912) e presidente del senato, fu vicegovernatore (1916-18), poi governatore [...] (1919-20) dello stato, ottenendo una notevole popolarità per l'energia con cui fronteggiò lo sciopero della polizia di Boston (1919). Fu eletto (1920) vicepresidente degli USA insieme al presidente W. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MASSACHUSETTS – VERMONT – BOSTON
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Coolidge, Calvin (2)
Mostra Tutti

Squire, Sir John Collings

Enciclopedia on line

Scrittore inglese (Plymouth 1884 - Campsea Ash, Suffolk, 1958). Si rese noto col volume Poems and Baudelaire Flowers (1909), ma sono rimaste soprattutto famose le sue raccolte di parodie (Steps to Parnassus, [...] 1913; Tricks of the trade, 1917). Peraltro, S. dedicò presto le sue migliori energie al giornalismo: diresse (1913) la sezione letteraria del New Statesman, di cui fu (1917-18) vicedirettore; infine fondò ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PLYMOUTH – SUFFOLK

Daly, John Augustin

Enciclopedia on line

Drammaturgo (Plymouth, North Carolina, 1838 - Parigi 1899). Dopo qualche successo come direttore di teatro (adattando opere altrui, specie francesi e tedesche), scrisse drammi a tinte forti che ebbero [...] grande favore: Under the gaslight (1867); A flash of lightning (1868); The red scarf (1869); Divorce (1871); Pique (1875), ecc. Fu scelto da Tennyson per l'adattamento teatrale di The Foresters (1891). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: INGHILTERRA – PLYMOUTH – PARIGI

Harris, Henry Wilson

Enciclopedia on line

Giornalista (Plymouth 1883 - Londra 1955), specializzatosi, tra le due guerre, nelle questioni della Società delle Nazioni. Dal 1908 fece parte della redazione estera del Daily News (poi News Chronicle) [...] e sostenne vigorosamente la politica "societaria". Nel 1917 pubblicò President Wilson: his problems and his policy, e quindi sei volumi in favore del rafforzamento del meccanismo societario per la soluzione ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SOCIETÀ DELLE NAZIONI – THE SPECTATOR – PLYMOUTH – LONDRA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Harris, Henry Wilson (1)
Mostra Tutti

Popham, Arthur Ewart

Enciclopedia on line

Storico dell'arte (Plymouth 1889 - Londra 1970); conservatore del Gabinetto dei disegni e stampe al British Museum dal 1945 al 1954. Pubblicò tra l'altro: Catalogue of drawings by Dutch and Flemish artists [...] preserved in the Department of prints and drawings, British Museum (I, 1932); A handbook to the drawings and water-colours in the Department of prints and drawings, British Museum (1939); The drawings ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: LEONARDO DA VINCI – BRITISH MUSEUM – PARMIGIANINO – CORREGGIO – PLYMOUTH
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Popham, Arthur Ewart (1)
Mostra Tutti

Scott, Robert Falcon

Enciclopedia on line

Scott, Robert Falcon Esploratore (Devonport, Plymouth, 1868 - Antartide 1912). Ufficiale della marina da guerra, ebbe il comando di una spedizione antartica. Salpato nel 1901, nello stesso anno scoprì la Terra di Re Edoardo [...] VII e giunse a sud dell'isola di Ross, dove la nave rimase per due anni bloccata dal ghiaccio. Di là, in due audaci viaggi con le slitte, superò la latitudine di 82º S e rivelò l'esistenza del vastissimo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: LATITUDINE – ANTARTIDE – ALTOPIANO – PLYMOUTH
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Scott, Robert Falcon (1)
Mostra Tutti

Winnicott, Donald Woods

Enciclopedia on line

Pediatra e psicanalista britannico (Plymouth 1896 - Londra 1971). Giunse alla psicoanalisi partendo da una vasta esperienza pediatrica. Tra i suoi contributi fondamentali vi è quello relativo all'esperienza [...] della comparsa nello sviluppo del bambino (dai sei ai dodici mesi) dell'"oggetto transizionale", al quale il soggetto attribuisce un particolare valore, poiché rappresenta per lui qualcosa che sta tra ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: OGGETTO TRANSIZIONALE – PSICOANALISI – PLYMOUTH – LONDRA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Winnicott, Donald Woods (1)
Mostra Tutti

Eastlake, Sir Charles Lock

Enciclopedia on line

Eastlake, Sir Charles Lock Pittore e scrittore d'arte (Plymouth 1793 - Pisa 1865). Studiò a Plymouth, Londra, Parigi; il suo Napoleone a bordo del Bellerofonte (1816; Plymouth Art gallery) ebbe successo; viaggiò in Grecia e in Italia [...] soggiornando a lungo a Roma e acquistando una eccezionale esperienza di conoscitore d'arte, di cui si valse quando, divenuto direttore della National Gallery di Londra, l'arricchì di capolavori soprattutto ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: NATIONAL GALLERY – NAPOLEONE – PLYMOUTH – LONDRA – PARIGI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Eastlake, Sir Charles Lock (1)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7
Vocabolario
padre
padre (ant. patre) s. m. [lat. pater -tris]. – 1. a. Uomo che ha generato uno o più figli, considerato rispetto ai figli stessi: essere, diventare p.; p. di molti figli; o anche nei rapporti umani, affettivi e sociali relativi al ruolo di...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali