• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
184 risultati
Tutti i risultati [184]
Biografie [68]
Storia [29]
Geografia [20]
Arti visive [17]
Religioni [15]
America [8]
Storia per continenti e paesi [8]
Letteratura [9]
Trasporti [6]
Temi generali [5]

FALL RIVER

Enciclopedia Italiana (1932)

RIVER Città degli Stati Uniti, nello stato di Massachusetts, contea di Bristol. Fu fondata alla foce del fiume Taunton, sulla costa orientale della Mount Hope Bay, dai concessionari della Plymouth Colony [...] su territorio ottenuto dagli Indiani. Dal 1804 al 1834 il suo nome fu cambiato in quello di Troy. Nel 1810 la città contava 1296 ab., saliti a 11.524 nel 1850, a 48.961 nel 1880, a 104.863 nel 1900, a ... Leggi Tutto
TAGS: ENERGIA IDRAULICA – MASSACHUSETTS – STATI UNITI – WASHINGTON – PORTOGHESE

Ruyter, Michiel Adriaanszoon de

Enciclopedia on line

Ruyter, Michiel Adriaanszoon de Ammiraglio olandese (Flessinga 1607 - Siracusa 1676). Di umile famiglia, a undici anni si arruolò come mozzo; ma quando (1652) scoppiò la prima guerra anglo-olandese, era già comandante di una squadra [...] di 30 navi, con cui sconfisse presso Plymouth l'amm. G. Ayscue e, agli ordini di M. Tromp, R. Blake al largo di Dover, e partecipò alla "battaglia dei tre giorni" presso Portland (1653). Prese poi parte (1659) alla guerra tra Svezia e Danimarca (1655 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: AMMIRAGLIO – FLESSINGA – LUIGI XIV – DANIMARCA – AMSTERDAM
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Ruyter, Michiel Adriaanszoon de (1)
Mostra Tutti

SHILTON, Peter

Enciclopedia dello Sport (2002)

SHILTON, Peter Fabio Monti Inghilterra. Leicester, 18 settembre 1949 • Ruolo: portiere • Squadre di appartenenza: 1965-74: Leicester; novembre 1974-77: Stoke City; settembre 1977-82: Nottingham Forest; [...] 1982-87: Southampton; 1987-92: Derby County; marzo 1992-95: Plymouth A.; febbraio-marzo 1995: Wimbledon; marzo-giugno 1995: Bolton Wanderers; 1995-96: Coventry City; gennaio-novembre 1996: West Ham United; novembre 1996-97: Leyton Orient • In ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: INGHILTERRA – DINO ZOFF

compagnia di colonizzazione

Dizionario di Storia (2010)

compagnia di colonizzazione Società costituita da gruppi d’investitori per promuovere gli insediamenti e lo sfruttamento economico delle colonie in America sulla base di monopoli concessi dai sovrani [...] Gran Bretagna, rappresentate da associazioni di aristocratici e mercanti di Plymouth e di Londra, ricevettero nel 1606 da Giacomo I i diritti 34° e il 45° parallelo. La c. di c. di Plymouth tentò di dare vita a una colonia sulla costa del Maine, ma ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AZIENDE IMPRESE SOCIETA INDUSTRIE – STORIA ECONOMICA
TAGS: NUOVA INGHILTERRA – NUOVA FRANCIA – GRAN BRETAGNA – MASSACHUSETTS – NUOVA OLANDA

GROBBELAAR, Bruce

Enciclopedia dello Sport (2002)

GROBBELAAR, Bruce Fabio Monti Zimbabwe. Durban (Repubblica Sudafricana), 6 ottobre 1957 • Ruolo: portiere • Squadre di appartenenza: 1979: Vancouver Whitecaps; 1979-80: Crewe Alexandra; 1980: Vancouver [...] ; 1980-93: Liverpool; marzo-giugno 1993: Stoke City; 1993-94: Liverpool; 1994-96: Southampton; 1996-97: Plymouth Argyle; settembre 1997: Oxford United; settembre-dicembre 1997: Sheffield W.; dicembre 1997-98: Oldham Athletic; agosto-settembre 1998 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: REPUBBLICA SUDAFRICANA – BOB PAISLEY – LIVERPOOL – SHEFFIELD – ZIMBABWE

ASTOR, Nancy Witcher

Enciclopedia Italiana - II Appendice (1948)

Femminista e scrittrice, nata a Langhorne presso Mirador (Virginia) il 19 maggio 1879; sposò in seconde nozze l'autorevole conservatore britannico visconte Astor. Lady A. fu nel 1919 la prima deputatessa [...] ai comuni e conservò ininterrottamente il seggio per il collegio di Sutton a Plymouth (quindi passato alla socialista Lucy Middleton) fino alle elezioni, cui non si presentò, del 5 luglio 1945. Per le sue relazioni e l'ospitalità concessa nella sua ... Leggi Tutto
TAGS: UGUAGLIANZA SOCIALE – DINO GRANDI – PLYMOUTH

Hawkins, Sir Richard

Enciclopedia on line

Hawkins, Sir Richard Navigatore inglese (n. 1562 circa - m. Londra 1622). Nel 1585 partecipò, al comando di un vascello, alla spedizione di F. Drake nell'America Centrale, e nel 1590 alla campagna contro l'Invencible Armada. [...] Si dedicò poi alla preparazione di un viaggio intorno al mondo: partito, infine, nel giugno 1593 da Plymouth diretto verso lo Stretto di Magellano col proposito di raggiungere l'Asia orientale, perse due delle tre caravelle della spedizione e con una ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: STRETTO DI MAGELLANO – INVENCIBLE ARMADA – VALPARAISO – PATAGONIA – PLYMOUTH
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Hawkins, Sir Richard (1)
Mostra Tutti

Massasoit

Enciclopedia on line

Capo indiano d'America (1580 circa - 1661) della tribù degli Wampanoag. Estese il suo dominio su tutto il Massachusetts merid. da Capo Cod alla Baia di Narragansett. Nel 1621, avendo un'epidemia ridotto [...] a sole 300 unità la sua tribù di 30.000 individui, M. negoziò col governatore Carven, comandante della colonia puritana di Plymouth, un trattato di pace che durò cinquant'anni. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: INDIANO D'AMERICA – MASSACHUSETTS – PLYMOUTH

RODNEY, George Brydges, barone

Enciclopedia Italiana (1936)

RODNEY, George Brydges, barone Guido Almagià Ammiraglio, nato il 13 febbraio 1718 a Londra, dove morì il 24 maggio 1792. Nel 1732 cominciò il suo servizio nella marina inglese imbarcando sul Sunderland. [...] Nel 1739, sul Dolphin, conseguì il grado di tenente di vascello. Nel 1742 ebbe il comando della Plymouth; il 14 ottobre 1747, al comando dell'Eagle, sotto gli ordini dell'ammiraglio Hawke, ebbe modo di distinguersi nella battaglia sostenuta contro la ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su RODNEY, George Brydges, barone (1)
Mostra Tutti

Linkin park

Lessico del XXI Secolo (2013)

Linkin park <... pàak>. – Gruppo rock statunitense nato a Los Angeles nel 1996 dall’incontro di Mike Shinoda (rapper e chitarrista, n. Agoura Hills 1977), Brad Delson (chitarrista, n. Los Angeles [...] Bourdon (batterista, n. Calabasas 1979); si aggiungono in un secondo momento il bassista Phoenix, propr. David Michael Farrel  (n. Plymouth 1977), il dj Joe Hahn (n. Dallas 1977) e il cantante Chester Bennigton (n. Phoenix 1976). Dopo diversi cambi ... Leggi Tutto
TAGS: COMPUTER GRAFICA – HANS ZIMMER – LOS ANGELES – HARD ROCK – HIP HOP
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Linkin park (1)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 19
Vocabolario
padre
padre (ant. patre) s. m. [lat. pater -tris]. – 1. a. Uomo che ha generato uno o più figli, considerato rispetto ai figli stessi: essere, diventare p.; p. di molti figli; o anche nei rapporti umani, affettivi e sociali relativi al ruolo di...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali