pluviometriapluviometrìa [Der. di pluviometro, comp. di pluvio- e -metria] [GFS] La parte della meteorologia e dell'idrologia che s'occupa della misurazione sistematica e dei conseguenti studi riguardanti [...] la precipitazione di pioggia, grandine e anche neve; queste misurazioni si effettuano mediante pluviometri e spec. pluviografi, sia isolati che, con molto maggiore importanza, organizzati in reti di osservazione (per es., per l'Italia → idrografico: ...
Leggi Tutto
nivometro
nivòmetro [Comp. del lat. nix nivis "neve" e -metro] [MTR] [GFS] Nella meteorologia, strumento per misurare la quantità della precipitazione nevosa; se provvisto di un sistema di registrazione [...] si risale alla nevosità dall'altezza dell'acqua di fusione della neve caduta su una determinata superficie; si tratta di pluviometri o pluviografi provvisti di un riscaldatore elettrico per accelerare la fusione della neve raccolta dal collettore. ...
Leggi Tutto
pluviometria
pluviometrìa s. f. [comp. di pluvio- e -metria]. – In meteorologia, la misurazione organica e sistematica, eseguita per mezzo di pluviometri e pluviografi, della precipitazione atmosferica nelle sue diverse forme di pioggia, neve...
pluviometrico
pluviomètrico agg. [der. di pluviometria] (pl. m. -ci). – In meteorologia, che si riferisce alla misurazione della pioggia: osservazioni, dati p.; stazione pluviometrica.