• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
11 risultati
Tutti i risultati [11]
Religioni [1]

plutonio

Sinonimi e Contrari (2003)

plutonio /plu'tɔnjo/ agg. [dal lat. Plutonius, der. di Pluto "Plutone"], lett. - 1. [relativo a Plutone, divinità degli Inferi: il regno p.] ≈ infernale, plutonico. 2. a. [di luogo, ambiente e sim., privo [...] di luce] ≈ buio, oscuro, scuro, tenebroso. ↔ illuminato, luminoso. b. [di luogo, paesaggio e sim., che incute paura] ≈ (lett.) plutonico, sinistro, tetro. ↔ ameno, ridente. ... Leggi Tutto

armi

Sinonimi e Contrari (2003)

Fabio Rossi armi Armi da urto - Bastone; catena; clava; frusta; manganello o sfollagente; martello; mazza d’arme; mazza ferrata; mazzafrusto; mazza piombata; mazza snodata; pugno di ferro o tirapugni; [...] obice; semovente. Armi nucleari - 1. Bomba all’idrogeno; bomba all’uranio; bomba al neutrone o bomba N; bomba al plutonio; bomba atomica; bomba H o nucleare o termonucleare. 2. Esplosione; fissione; fungo; fusione nucleare; onda d’urto; onda esplosiva ... Leggi Tutto

plutonico¹

Sinonimi e Contrari (2003)

plutonico¹ /plu'tɔniko/ agg. [der. di plutone] (pl. m. -ci). - 1. (geol.) [di roccia consolidata da un magma entro la crosta terrestre: rocce p.] ≈ intrusivo, plutoniano. 2. (lett.) [di luogo, paesaggio [...] e sim., che incute paura] ≈ e ↔ [→ PLUTONIO (2. b)]. ... Leggi Tutto

plutonico²

Sinonimi e Contrari (2003)

plutonico² agg. [dal nome del dio Plutone] (pl. m. -ci). - [relativo a Plutone, divinità degli Inferi] ≈ [→ PLUTONIO (1)]. ... Leggi Tutto

scuro¹

Sinonimi e Contrari (2003)

scuro¹ [lat. obscūrus "oscuro", con aferesi della sillaba iniziale]. - ■ agg. 1. [poco illuminato: un antro s.] ≈ buio, cupo, fosco, oscuro, (lett.) plutonio, tenebroso. ↑ tetro. ↔ chiaro, illuminato, [...] luminoso. 2. [di tonalità particolarmente forte: rosso s.] ≈ cupo, intenso. ↔ chiaro, sbiadito, tenue. 3. (estens., mus.) [di timbro, suono e sim., di bassa frequenza: note s.] ≈ cupo, grave. ↔ acuto, ... Leggi Tutto

sepolcrale

Sinonimi e Contrari (2003)

sepolcrale agg. [dal lat. sepulcralis, der. di sepulcrum "sepolcro"]. - 1. a. [destinato a un sepolcro: iscrizione s.] ≈ funebre, funerario, tombale. ● Espressioni: pietra sepolcrale → □. b. (crit.) [di [...] sepolture] ≈ cimiteriale. 2. a. (estens.) [da sepolcro, anche fig.: ambiente, atmosfera s.] ≈ funebre, funereo, lugubre, (lett.) plutonio, sinistro, tetro, tombale. ↓ cupo, mesto, triste. ↔ allegro, festoso, gaio, gioioso. b. (fig.) [di voce e sim ... Leggi Tutto

ridente

Sinonimi e Contrari (2003)

ridente /ri'dɛnte/ agg. [part. pres. di ridere]. - 1. [di persona, volto e sim., che esprime gioia: occhi r.] ≈ allegro, gaio, gioioso, lieto, sorridente, vivace. ↑ radioso. ↔ malinconico, (lett.) mesto, [...] triste. ↑ cupo. 2. (estens.) [che rallegra lo sguardo e rasserena l'animo: un paesaggio r.] ≈ ameno, gradevole, grazioso, piacevole. ↔ malinconico, ombroso, (lett.) plutonio. ↑ cupo, tetro. [⍈ BELLO] ... Leggi Tutto

oscuro

Sinonimi e Contrari (2003)

oscuro [dal lat. obscurus]. - ■ agg. 1. a. [di luogo, che è privo o scarso di luce: un o. corridoio] ≈ buio, scuro. ↑ (poet.) atro, (fam.) nero, (lett.) plutonio, tenebroso, (lett.) tetro. ↔ chiaro, illuminato, [...] luminoso. ‖ soleggiato. b. [di cielo, che è ingombro di nuvole: cielo o. e gonfio di pioggia] ≈ chiuso, coperto, nuvoloso, scuro. ↑ cupo, fosco, (fam.) nero, plumbeo. ↔ azzurro, chiaro, sereno. ↑ luminoso, ... Leggi Tutto

tenebroso

Sinonimi e Contrari (2003)

tenebroso /tene'broso/ agg. [dal lat. tenebrosus, der. di tenebrae "tenebre"]. - 1. [che è avvolto nelle tenebre: un antro t.] ≈ (lett.) atro, buio (pesto), oscuro, (lett.) plutonio, scuro. ↓ semibuio. [...] ↔ chiaro, illuminato, luminoso. ↑ fulgido, splendente. 2. (fig.) [che avviene nel mistero, nel segreto più assoluto: t. macchinazioni] ≈ (lett.) arcano, misterioso, nascosto, occulto, oscuro, segreto. ... Leggi Tutto

tetro

Sinonimi e Contrari (2003)

tetro /'tɛtro/ agg. [dal lat. taeter -tra -trum]. - 1. [che, in quanto privo di luminosità, incute timore e angoscia: i t. sotterranei del palazzo] ≈ buio, cupo, grigio, oscuro, (lett.) plutonio, scuro, [...] (poet.) stigio. ↑ lugubre, minaccioso, sinistro. ↔ chiaro, luminoso. ‖ ameno, ridente. 2. (fig.) [che denota o suscita profonda tristezza e malinconia: non fare la faccia t.; era agitato da t. pensieri] ... Leggi Tutto
1 2
Enciclopedia
plutonio
Elemento radioattivo, transuranico, di simbolo Pu, di numero atomico 94, di cui si conoscono gli isotopi con numeri di massa da 232 a 246; quelli con tempo di dimezzamento più lungo hanno numero di massa 242 e 244. All’elemento, scoperto nel...
Hanford Works
Impianti di produzione del plutonio su scala industriale costruiti, con inizio nel 1943, al centro di una zona desertica di 5000 km2, sul fiume Columbia nello Stato di Washington, di proprietà del governo statunitense. Gli impianti comprendono...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali