FRANCESCO d'Antonio del Chierico (Cherico)
Costanza Barbieri
Nacque a Firenze nel 1433 da Antonio di Francesco detto il Chierico e da monna Giemma. Dell'apprendistato di F. si conosce solo l'esordio [...] del tempo (Garzelli, 1985, pp. 240 s.). Dello stesso periodo è la Vita di Niccolò V (Firenze, Biblioteca Laurenziana, pluteo 66.22) datato 1455 nell'explicit.
Già in queste prime prove F. dimostra di rinnovare la tradizione della miniatura per la ...
Leggi Tutto
PONTE (lat. pons; fr. pont; sp. puente; ted. Brücke; ingl. bridge)
Enrico CASTIGLIA
Federico PFISTER
Ranieri Maria APOLLONJ
Gian Giacomo FERRARI FREY
Vittorio SOGNO
Si dice ponte l'opera d'arte costruita [...] arco al sommo dei piloni (ponte di Rimini), le cornici che segnavano il profilo della strada, l'ornamentazione dei plutei talvolta traforati, tal'altra decorati di rilievi o sormontati da colonne o da statue; le iscrizioni commemorative o dedicatorie ...
Leggi Tutto
Fra tarda antichità e alto medioevo
Gisella Cantino Wataghin
La vicenda culturale ed artistica dell'area veneta fra tarda antichità ed alto medioevo può essere compresa entro due avvenimenti che assumono [...] , dove è presente anche il tema del cacciatore fra girali vegetali che, sia pure in forme diverse, compare in un pluteo frammentario di Grado già ricordato (89).
Schemi geometrici e particolari, quali le figure di animali e i nastri desinenti in ...
Leggi Tutto
La circolazione del libro. Biblioteche private e pubbliche
Marino Zorzi
Venezia nel Cinquecento è colma di opere d'arte. Una profusione di sculture, intagli, affreschi anima le facciate di chiese, [...] a ricevere i libri: nella grande sala, lunga 22 metri e larga 10, sontuosamente decorata, essi furono collocati in 36 plutei, o banchi, posti in due file parallele; i codici erano collocati sugli spioventi, incatenati, o in un ripiano sottostante ...
Leggi Tutto
ROMA - Storia, urbanistica, architettura (da Costantino a Gregorio VII)
F. Guidobaldi
ROMA Città capitale d'Italia e sede del papato, situata nel Lazio, sulle rive del Tevere, a km 23 ca. dal mar Tirreno.
Storia, [...] del prototipo romano.Anche le recinzioni presbiteriali, che, già dal sec. 6°, assorbirono la moda bizantina delle grandi serie di plutei e pilastrini, si riproposero nel sec. 7° e nell'8° in muratura con pitture decorative sull'intonaco. Talvolta si ...
Leggi Tutto
NAPOLI
F. Aceto
(gr. Παϱθενόπη, ΝεάπολιϚ, lat. Neapolis)
Città della Campania, capoluogo di regione, posta lungo la costa tirrenica, al centro dell'omonimo golfo.
Topografia e urbanistica
In età medievale [...] .), la cui datazione si fa oscillare tra i secc. 7° e 8° (Kienerk, 1978).Altro clima culturale si respira nel pluteo con cervo e cavallo alato e negli affini frammenti scolpiti sul rovescio del calendario marmoreo ritrovati in S. Giovanni Maggiore ...
Leggi Tutto
SIRACUSA
G.M. Agnello
(gr. Συϱάϰουσαι, lat. Syracusae, Syracusa; arabo Saraqūsa; Caesaraugusta nei docc. medievali)
Città costiera della Sicilia sudorientale, capoluogo di provincia, sita sull'isola [...] dell'esedra con affreschi e della cattedra e del coro con mosaici, di cui restano quattro formelle simili a quelle dei plutei dell'ambone della cattedrale di Salerno (Agnello, 1964). A Palmer si deve il braccio-reliquiario argenteo di s. Marziano nel ...
Leggi Tutto
SABRATHA
A. Bonanni
(gr. Σαβϱάθα; arabo Ṣabra)
Città della Libia, in Tripolitania, posta in corrispondenza dei rilievi del Jabal Nafūsa, a km 75 a O di Tripoli e a km 35 a E di Zuwāra.S. sorse - come [...] giustinianea (Maguire, 1987). Anche per la basilica 2 si è conservata parte dell'arredo liturgico: una recinzione presbiteriale con plutei marmorei con croci, un altare con l'incavo per le reliquie e un ambone ricavato da un frammento architettonico ...
Leggi Tutto
GIOVANNI di Niccolò (Giovanni di Niccolò Romano)
Cristina Ranucci
Non si conosce la data di nascita di questo marmorario attivo nel Lazio meridionale presumibilmente negli anni Trenta-Quaranta del XIII [...] quelli di una formella reimpiegata nel pavimento davanti all'altare maggiore del duomo di Terracina, forse proveniente da uno dei plutei della recinzione liturgica (Carotti, p. 766). Successivamente, Claussen (pp. 34 s.) propose di attribuire a G. la ...
Leggi Tutto
Per svolgere tutta quella parte della liturgia cristiana che conteneva le allocuzioni e le letture (omelie, lettura dei sacri testi nella prima parte della Messa), era necessario un luogo elevato, cioè [...] a Grado. Ambedue sono posteriori al mille, più antico quello di S. Marco, più recente quello di Grado. Alcuni plutei del IX secolo, leggermente curvi, indussero l'architetto Nordio a pensare alla esistenza di un secondo ambone in Grado, analogamente ...
Leggi Tutto
pluteo
plùteo s. m. [dal lat. pluteus o pluteum «riparo, spalliera»]. – 1. Antica macchina guerresca usata per riparare gli assedianti durante l’attacco: costituita di vimini intrecciati e ricoperti di cuoio, talvolta a forma di torre, era...
presbiterio
presbitèrio s. m. [dal lat. tardo (eccles.) presbyterium «collegio dei preti» (gr. πρεσβυτέριον, propr. «consiglio degli anziani», der. di πρεσβύτερος: v. presbitero)]. – 1. ant. Dignità sacerdotale, sacerdozio. 2. Parte della...