CALVATONE (Bedriacum)
G. Sena Chiesa
Notevoli resti di un vicus romano sono stati localizzati presso il comune di C. nella parte sud-orientale della provincia di Cremona, lungo l'antico corso dell'Oglio [...] con ogni probabilità con Bedriacum, sito noto per le due battaglie del 69 d.C., la prima fra gli otoniani e i vitelliani (Plut., Oth., 8-13; Tac., Hist., II, 23-57), Ia seconda fra i vitelliani e le forze di Vespasiano (Tac., Hist., III, 15- 31 ...
Leggi Tutto
ISMENIAS
R. Pincelli
(᾿Ισμηνιᾒας, Ismenias). − Pittore greco di Calcide, attivo nell'ultimo venticinquennio del IV sec. a. C., autore di un pìnax, posto nell'Eretteo, in cui era raffigurato a grandezza [...] anche antenati della famiglia illustrandone la mitica origine, ma, ad eccezione di Eretteo, non è possibile dal testo della fonte (Plut., Vit. X orat., p. 843 E-F) definire il numero dei presenti raffigurati. Del tutto arbitrarie quindi lo Pfuhl ...
Leggi Tutto
LABIRINTO
P. E. Pecorella
L'origine del nome (gr. λαβύρινϑος, lat. labyrinthus) rimane tuttora non chiara. Il suffisso -ινθος, proprio dei nomi preellenici e di ambiente mediterraneo, lo denuncia come [...] L. nel palazzo di Cnosso inteso come sede sacra del dio e reggia del sovrano.
Al L. si collega il γέρανος (Dicearc., in Plut., Thes., 21; Call., Inno Del., 307 ss.; Poll., iv, 101; Paus., v, 19, 1; Trifiod., 352 ss.) la danza collettiva che Teseo ed ...
Leggi Tutto
Vedi CANONE dell'anno: 1959 - 1994
CANONE (v. vol. II, p. 311)
A. H. Borbein
La parola greca κανών designa in origine un'asta diritta, in particolare un utensile dei muratori: il regolo (o squadra), [...] p. 449 Kühn; Temp., I, p. 566 Kühn = Policleto, frg. A 3 Diels-Kranz), e una terza che gli è stata attribuita (Plut., Mor., 45 C-D; D. Schulz, in Hermes, LXXXIII, 1955, p. 200 ss.). Secondo queste testimonianze il principio maggiore del c. risiedeva ...
Leggi Tutto
COMPARINI, Paolo
Giovanni Parenti
Figlio di Giovanni, nacque a Prato, forse nella famiglia di berrettai e lanaioli, la cui azienda risulta attiva tra il 1531 e il 1612 (G. Pampaloni, Inventario sommario [...] sullo scorcio del sec. XV esemplò il manoscritto di opuscoli greci di Plutarco, Isocrate e Demostene, ora Laurenziano, Plut. LVII, 29 (A. M. Bandini, Catalogus codicum Graecorum Bibliothecae Laurentianae, II, Florentiae 1768, coll. 381 s.; cfr. Verde ...
Leggi Tutto
DANTE ALIGHIERI
L. Miglio
Poeta e scrittore, nato a Firenze nel 1265, morto a Ravenna nel 1321.La presenza di D. nella cultura dei secc. 13°-14° si commisura, anche in rapporto alle arti figurative, [...] , 1986, p. 356), e ancora, in rapida e disordinata successione che molto tralascia, altri codici fiorentini (Laur., Plut. 40.12, Plut. 40.14, Plut. 40.16, Plut. 40.35, Stroz. 149, Stroz. 150, Stroz. 151, Stroz. 153; Bibl. Naz., Magliabechiano II.I.32 ...
Leggi Tutto
DEMETRIO I Poliorcete di Macedonia (Δημήτριος ὀ Πολιορκητής, Demetrius Poliorcētes; 336-283 a. C.)
P. E. Arias
Figlio di Antigono Monoftalmo, uno dei più arditi ed originali successori di Alessandro [...] Theoros o Theon (Plin., Nat. hist., xxxv, 144). D. era dotato di singolare bellezza e di aspetto fiero (Plut., Dem., ii); lo scultore Teisikrates, discepolo di Eutykrates della scuola lisippea, ne avrebbe eseguito il ritratto (Plin., Nat. hist ...
Leggi Tutto
. Il concetto antico. - La parola, di origine indo-europea (ant. ind. barbaras; gr. βάρβαρος; cfr. il lat. balbus), significa originariamente chi pronunzia suoni sgradevoli inarticolati simili a quelli [...] significare qualche cosa di arcano e sacro, come i cosiddetti Ephesia grammata (Plut., De superst., 3, p. 166 b). Ma non si tratta , tanto che Erodoto è chiamato "l'amante dei barbari" (Plut., De mal. Herod., 12). Ma se gli storici dimostravano ...
Leggi Tutto
È, insieme con Teofrasto, Eudemo, ecc., uno degl'immediati scolari di Aristotele di cui segue l'indirizzo nelle ricerche scientifiche e letterarie. Dai suoi frammenti appare la cura dello studioso nelle [...] se ne servì con fiducia, come pure il compilatore del Marmor parium. Alla sua fama di filosofo e scienziato (Plut., Sol., 13) hanno contribuito i suoi scritti Sulle categorie, Sull'interpretazione e Sugli Analitici, e soprattutto quello, in almeno ...
Leggi Tutto
Vedi MEGARA dell'anno: 1961 - 1995
MEGARA (v. vol. IV, p. 965)
P. Zoridis
I più antichi ritrovamenti nella città sono costituiti dalle tombe geometriche con i loro corredi, principalmente vasi, che si [...] M. venne fondata in quest'epoca in seguito al sinecismo di cinque kòmai: Megara, Heraia, Piraia, Kynosura e Tripodiskos (Plut., Mor., 295 B-C).
Delle due acropoli la più importante era quella occidentale detta di Alkathous, che ospitava la maggior ...
Leggi Tutto
Plutone
Plutóne. – 1. Nella mitologia greca, nome (gr. Πλούτων -ωνος, lat. Pluto, o Pluton, -onis) del dio degli Inferi, denominato anche Ade e, nel mondo latino, Dite. 2. In astronomia, nome (lat. scient. Pluto) dato, in onore del dio, allo...
anime s. m. inv. Cartone animato o film d’animazione giapponese. | Anche posposto, in funzione agg.le. ◆ A Bologna "Kappa", la prima manifestazione italiana interamente dedicata a manga e anime (termini giapponesi per fumetti e cartoni animati)....