Come il più antico esempio di amnistia generale gli scrittori latini e greci ricordano la convenzione stipulata nel 403, alla caduta dei Trenta, fra gli Ateniesi sostenitori del dominio oligarchico rimasti [...] tanto di condono di pene irrogate, come quello concesso da Solone, che però stabiliva l'esclusione dei reati più gravi (Plut., Sol., 19), quanto di concessione di impunità in determinate circostanze (Andoc., De red., 20).
Va poi osservato che quello ...
Leggi Tutto
GIULIANO di Amadeo (Amadei, Giuliano)
Susanna Falabella
Non si conosce la data di nascita di questo monaco camaldolese, pittore e miniatore, probabilmente di origine fiorentina, come viene indicato nel [...] 24); il De evangelica preparatione di Eusebio (1460-64 circa, Ashb. 985); e tre codici del 1463, la prima deca di Livio (Plut. 63.1), dove il ritratto virile nel frontespizio (c. 1r), dai tratti ingenui e schematizzati, ricorda i volti dei santi nel ...
Leggi Tutto
VALGULIO, Carlo
Angelo Meriani
Nacque a Brescia in una famiglia patrizia di parte guelfa dal giureconsulto Stefano in una data comunemente indicata intorno al 1434, ma che non è stato possibile accertare. [...] clima, il 7 gennaio 1517, Valgulio fu assassinato per mano di Filippino Sala.
Fonti e bibliografia
Traduzioni inedite
Plut. ger. reip.: Venezia, Biblioteca nazionale marciana, Lat. VI 69; Brescia, Biblioteca queriniana, L I 9; Pisa, Biblioteca ...
Leggi Tutto
PLATONE (Πλάτων, Plato)
A. Giuliano
Filosofo nato ad Atene (428-427). Allievo di Socrate (v.), dopo la morte del maestro si ritirò a Megara, e più tardi in Sicilia e in Magna Grecia ove entrò in contatto [...] dogm. princ.). P. è descritto di piacevole aspetto e di complessione robusta (Epict., Diss., i, 8, 13), curvo nella persona (Plut., Quomodo adol. poetas aud. debeat, 8; id., De discern. amic. ab adul., 9); la sua espressione era cupa e concentrata ...
Leggi Tutto
THEON (Θέων)
P. Moreno
2°. - Pittore di Samo, attivo tra il IV ed il III sec. a. C. (Θέων, Theon, Theoros, Theodoros?).
È ricordato da Quintiliano nel gruppo dei pittori vissuti "tra l'età di Filippo [...] Var. Hist., ii, 44).
Plinio lo pone tra i primis proximi, attribuendogli una Orestis insania, nota anche da Plutarco come μητροκτοξία (Plut., De aud. poët., 3) ed un quadro con il mitico citaredo Tamiri (Plin., Nat. hist., xxxv, 144), ma è probabile ...
Leggi Tutto
PLEBE
Plinio Fraccaro
. Il popolo romano, quando compare alla luce della storia, risulta di due classi di cittadini, i patrizî e i plebei. Erano patrizî i cittadini ingenui che appartenevano a un certo [...] delle genti patrizie (Cic., De republ., II, 16: habuit plebem in clientelas principum discriptam; e così Dionys. II, 9; Plut., Romulus, 13). Per gli antichi quindi la distinzione era opera del legislatore, e la plebe risaliva perciò alle origini ...
Leggi Tutto
Nome con cui si designano tra gli studiosi i frammenti di un'opera storica greca, scritta certamente tra il 386 e il 330 a. C., e della quale si sono ritrovati ad Ossirinco, in Egitto, varî frammenti su [...] editori dei frammenti londinesi pensarono a Teopompo di Chio o a Cratippo che, secondo alcune fonti (Plut., De gloria Atheniensium,1, 345 c-e; Ps. Plut., Vitae X oratorum, 834 c-d; Dionys. Halic., De Thucydide, 16; Marcellin., Vita Thucydidis, 31 ...
Leggi Tutto
MANLIO Capitolino, Marco
Giuseppe Cardinali
È il salvatore del Campidoglio che la tradizione rappresenta come guerriero tanto valoroso da poter vantare trenta spoglie di nemici e quaranta ricompense [...] , accusato una seconda fu condannato, e precipitato dalla rupe Tarpea (384 a. C.) (cfr. Liv. VI, 11-20; Dionys., XIV, 4; Plut., Cam., 36; Cic., de domo, 38, 101). Le sue sostanze furono confiscate, la casa distrutta, e decretato che per l'avvenire ...
Leggi Tutto
LARI (Lares, Lar)
M. Floriani Squarciapino
Divinità venerate dai Romani. Già gli antichi dibatterono più volte sull'origine del culto di queste prische divinità latine e, sulla scorta delle varie testimonianze, [...] Arnob., iii, 41); che gli scrittori greci li abbiano chiamati δαίμονες o ἥρωες (Dion., iii, 70; iv, 2, 3; iv, 14; Plut., De fort. Rom., 323 B), divinità generalmente ctonie; l'origine stessa del nome che da taluni moderni è considerato come derivato ...
Leggi Tutto
QUAGLIA, Giovanni Genesio
Marina Soriani Innocenti
QUAGLIA, Giovanni Genesio. – Figlio di Guido, terziario francescano, nacque a Parma nella prima metà del XIV secolo.
Nei secoli scorsi fu confuso per [...] della città celestiale. L’opera è contenuta nei seguenti codici (Fabiani, 2014, pp. 27-31): Firenze, Biblioteca Laurenziana, Plut. XX, 30; Assisi, Biblioteca Sacro Convento, 181, ff. 1r-61r; Città del Vaticano, Biblioteca apostolica Vaticana, Vat ...
Leggi Tutto
Plutone
Plutóne. – 1. Nella mitologia greca, nome (gr. Πλούτων -ωνος, lat. Pluto, o Pluton, -onis) del dio degli Inferi, denominato anche Ade e, nel mondo latino, Dite. 2. In astronomia, nome (lat. scient. Pluto) dato, in onore del dio, allo...
anime s. m. inv. Cartone animato o film d’animazione giapponese. | Anche posposto, in funzione agg.le. ◆ A Bologna "Kappa", la prima manifestazione italiana interamente dedicata a manga e anime (termini giapponesi per fumetti e cartoni animati)....