Cantante (Plovdiv 1918 - Roma 1993); allievo di R. Stracciari a Milano, esordì come basso al Teatro dell'Opera di Roma nel 1946 in Bohème. Tra le sue più celebrate interpretazioni: il Boris Godunov e la [...] Kovàncina di Musorgskij, e il Principe Igor di Borodin. Notevole è stata anche la sua attività nel campo della musica da camera ...
Leggi Tutto
Uomo politico ed economista bulgaro (Plovdiv 1849 - Sofia 1924), più volte ministro delle Finanze (1886, 1894, 1897), dopo la morte di K. Stoilov (1901) divenne capo del Partito nazionalista e nel 1911, [...] come presidente del Consiglio, fu uno degli artefici della Lega balcanica contro la Turchia ...
Leggi Tutto
Kostadinova, Stefka
Giorgio Reineri
Bulgaria • Plovdiv, 25 marzo 1965 • Specialità: Salto in alto
Longilinea perfetta (1,80 m per 60 kg), di portamento elegante, è stata la più grande saltatrice della [...] storia dell'atletica. Lo stile Fosbury ne esaltava le qualità di flessibilità e, nonostante la statura non la facilitasse nella rincorsa curvata, lavorava così bene di piede e caviglia da riuscire a ...
Leggi Tutto
Pseudonimo dello scrittore bulgaro N. Mušek (Koprivštica 1823 - Plovdiv 1900). Il suo poema Stojan i Rada (1845) è uno dei primi tentativi poetici della letteratura bulgara; col grande Rečnik na bǎlgarskyj [...] jazyk ("Dizionario della lingua bulgara", 5 voll., 1895-1904) e con altri scritti G. ha dato un forte contributo alla formazione della lingua letteraria bulgara ...
Leggi Tutto
Schermitrice italiana (n. Livorno 1989). Specialista della sciabola, agli Europei di Plovdiv del 2009, di Lipsia del 2010 e di Legnano del 2012 ha vinto il bronzo a squadre, mentre a quelli di Sheffield [...] del 2011 l’oro a squadre, a quelli di Zagabria del 2013 il bronzo individuale e a squadre, e a quelli Tbilisi del 2017 l’oro a squadre. Ai Mondiali di Budapest del 2013 ha conquistato il bronzo individuale ...
Leggi Tutto
Scrittore bulgaro (Pazardžik 1855 - Grenoble 1907). Dopo gli studî a İstanbul, abbracciò la causa rivoluzionaria e fu arrestato a Plovdiv dalle autorità turche (esperienza che rievocò in V tǎmnica "In [...] prigione", 1899, in cui si richiama a S. Pellico). Più volte ministro nel nuovo stato indipendente, sotto il regime antirusso di S. Stambolov fu costretto all'esilio: fu tra l'altro a Firenze, dove studiò ...
Leggi Tutto
Curatoli, Luca. -Schermitore italiano (n. Napoli 1994). Specialista della sciabola che gareggia per le Fiamme oro, nel 2014 ha vinto in Bulgaria a Plovdiv due medaglie d'oro nel Campionato del Mondo Under [...] 20. L’anno successivo ha conquistato la medaglia d’argento nella gara a squadre di sciabola agli Europei di Montreux e l'oro a squadre ai Mondiali di Mosca. Agli Europei di Toruń del 2016 ha vinto l'argento ...
Leggi Tutto
Scrittore bulgaro (Sopot, od. Vazovgrad, 1850 - Sofia 1921). Dopo aver studiato in Romania, dove frequentò gli esuli politici bulgari, partecipò all'insurrezione del 1876; in seguito, deluso dalla politica [...] del Principato bulgaro indipendente, si trasferì a Plovdiv (nella Rumelia orientale, ancora sotto la dominazione ottomana), dove conobbe K. Veličkov. Di nuovo in esilio dopo l'unificazione del paese (1885) a causa delle sue posizioni filorusse, ...
Leggi Tutto