ROMITI, Gino
Francesco Franco
– Nacque a Livorno il 5 maggio 1881 da Ugo e da Zaira Lestocchi.
Nel 1897 venne accettato nella scuola privata del pittore Guglielmo Micheli, allievo di Giovanni Fattori, [...] Nella mostra del 1913 ci fu un certo successo di vendite, ma iniziarono i dissidi fra gli artisti, soprattutto con PlinioNomellini. Questi contrasti spinsero il gruppo a restringere il numero dei suoi membri, nonostante gli sforzi fatti da Romiti, a ...
Leggi Tutto
PUCCINI, Mario
Francesco Franco
PUCCINI, Mario. – Nacque a Livorno il 28 giugno 1869 da Domenico e da Filomena Andrei. Adolescente, cominciò a disegnare e a dipingere nonostante il disappunto iniziale [...] ), a cura di F. Cagianelli - E. Lazzarini, Ospedaletto 2000, pp. 9-30 (con bibliografia); F. Donzelli, M. P. (1869-1920), PlinioNomellini (1866-1943), Ulvi Liegi (1858-1939), Firenze 2002; R. Monti, M. P. La sua città, i suoi maestri, i suoi amici ...
Leggi Tutto
PAGNI, Ferruccio
Eugenia Querci
– Nacque a Livorno l’11 settembre 1866 da Domenico e da Regina Bini.
Seguì i corsi di Natale Betti presso la Scuola comunale di disegno, dove ebbe compagni PlinioNomellini [...] ludiche, artistico-musicali e venatorie, accogliendo negli anni molti altri artisti orbitanti attorno alla Versilia, come PlinioNomellini, Amedeo Lori, Lorenzo Viani, Galileo Chini. Nell’agosto 1893, come ricorda Rinaldo Cortopassi (1926, pp. 15 ...
Leggi Tutto