Con il termine b. vengono definite una serie di reazioni di ossido-riduzione, che avvengono negli organismi luminescenti (quali alcuni batteri, protozoi, funghi, vermi, crostacei, ecc.), nelle quali la [...] giunte da scritti di Aristotele e successivamente di PlinioilVecchio (quest'ultimo notò la b. prodotta da organismi applicazione pratica della b. mettendo a punto una metodica di laboratorio per il dosaggio dell'ATP. Nel 1967 E. B. Ridgway e C. ...
Leggi Tutto
Carbonio: stati fisici, chimici e proprietà
Gianfranco Scorrano
L'atomo di carbonio è capace di legarsi a sé stesso e ad altri atomi, producendo un elevato numero di composti. Lo studio di questi composti [...] al calor rosso e poi raffreddato in acqua per dare una superficie indurita. Il diamante era una gemma rara nel Mediterraneo, venendo dall'esotica India. PlinioilVecchio si riferisce al diamante come adamas per esprimerne la durezza, ossia la ...
Leggi Tutto
geologia
geologìa [Comp. di geo- e -logia] [GFS] Scienza che studia la struttura, la composizione e la configurazione della Terra, nonché le vicende che hanno condotto al suo attuale assetto, in stretto [...] e applicata, e si costituì un ampio complesso di nozioni, codificate nella Naturalis historia di PlinioilVecchio e nel De architectura di Vitruvio. Il Medioevo poco aggiunse ai canoni della g. tramandati dall'età classica e, influenzato, come già ...
Leggi Tutto
Metano
Nicoletta Nicolini
Il più leggero dei combustibili
Il metano è il più semplice composto di carbonio e idrogeno. Noto sin dall’antichità, solo dagli inizi del Novecento il progresso tecnologico [...] , lo sviluppo tecnologico, hanno portato a un rapido incremento dei consumi di metano negli ultimi decenni.
Aria di fuoco
Lo scrittore romano PlinioilVecchio accenna a gas infiammabili che fuoriescono dalla Terra. Forse erano alimentati da metano ...
Leggi Tutto
stagno
Antonio Di Meo
Il fratello del piombo
Lo stagno è un elemento metallico che in passato veniva confuso con il piombo.
È bianco – argenteo, molto malleabile, poco diffuso sulla Terra. Utilizzato [...] e adoperato sin dall’antichità, lo stagno era spesso confuso con un altro metallo assai conosciuto, il piombo. Il grande naturalista latino PlinioilVecchio chiamava infatti stannum (da cui l’italiano stagno) una lega di argento e piombo, mentre lo ...
Leggi Tutto
VELENI (fr. poisons, vénins; sp. venenos; ted. Gifte; ingl. poisons, venoms)
Efisio MAMELI
Antonio MORDINI
In senso esteso, si comprendono tra i veleni quelle sostanze che, per la composizione chimica, [...] opera di materia medica le nozioni sui farmachi e sui veleni del tempo, indicando anche dei contravveleni. Poco dopo PlinioilVecchio, nella sua Historia Naturalis descrive un migliaio di piante di uso terapeutico. In Roma imperiale, i veleni furono ...
Leggi Tutto
La scienza bizantina e latina: la nascita di una scienza europea. Le arti meccaniche
Robert Halleux
Emmanuel Poulle
Christian Meyer
Baudouin van den Abeele
Le arti meccaniche
Le conoscenze tecniche [...] le sostanze menzionate erano messe a bollire.
Nel I sec. l'enciclopedista PlinioilVecchio e il farmacista Dioscuride avevano descritto l'estrazione del mercurio dal cinabro: si scaldava il cinabro dopo averlo posto in una conchiglia di ferro, che a ...
Leggi Tutto
La civilta islamica: teoria fisica, metodo sperimentale e conoscenza approssimata. Tecnologia della chimica
Ahmad Y. al-Hassan
Tecnologia della chimica
Le fonti sulla tecnologia chimica araba
Le origini [...] la pietra pomice, il nitrato di potassio, l'alcali vegetale e sostanze simili. Più tardi Plinio descrisse una pomata paragonabile darà luogo a un rivestimento di ottone. Questo era ilvecchio processo di cementazione, simile in linea di principio alla ...
Leggi Tutto
La scienza bizantina e latina: la nascita di una scienza europea. L'alchimia nel Medioevo latino e greco
Robert Halleux
L'alchimia nel Medioevo latino e greco
L'alchimia consisteva in un insieme di [...] data di composizione, tuttavia, dal momento che Seneca e Plinio conoscevano alcune ricette alchemiche di Democrito, si può presumere che rappresenta la dualità dello stato solido e gassoso; ilvecchio seduto all'interno di una chiesa con una tavoletta ...
Leggi Tutto
pliniano agg. [dal lat. Plinianus, der. di Plinius «Plinio»]. – 1. Di Plinio, con riferimento sia a Plinio il Vecchio, naturalista e scrittore latino (23-79 d. C.), sia a Plinio il Giovane, nipote del precedente, scrittore e uomo politico (61-62...
vecchio
vècchio agg. e s. m. [lat. tardo e pop. vĕclus per il lat. class. vĕtŭlus, dim. di vetus «vecchio»]. – 1. a. Che è molto avanti negli anni, che è nell’età della vecchiaia (contrapp. a giovane e distinto da anziano, che però è molto...