scherma Disciplina sportiva olimpica che si pratica con armi bianche incruente (fioretto, spada e sciabola; v. .) e che oppone, uno di fronte all’altro, due schermidori, i quali scelgono di difendere determinati [...] senza fili per la segnalazione dei colpi efficaci e, dal gennaio 2000, è stata resa obbligatoria la maschera trasparente in plexiglas per la spada e il fioretto; resta facoltativa per la sciabola.
Le regole
I regolamenti, relativi alle 3 armi, sono ...
Leggi Tutto
Sport
Enrico Brescia
(XXXII, p. 415; App. II, ii, p. 879; III, ii, p. 795; IV, iii, p. 407; V, v, p. 106)
Massimi organi istituzionali
Il più importante organismo che in Italia presiede all'attività [...] programma olimpico a partire dalle Olimpiadi di Atene 2004. Dal gennaio 2000 è stata resa obbligatoria la maschera trasparente in plexiglas per la spada e il fioretto, mentre resta facoltativa per la sciabola. Infine, a partire dai Giochi Olimpici di ...
Leggi Tutto
plexiglas
plèxiglas (o plexiglàs) s. m. – Nome commerciale (più propriam. marchio registrato) di una resina termoindurente (metacrilato di metile), infrangibile, trasparente, più leggera del vetro, in luogo del quale viene adoperata per molti...
insalatiera
insalatièra s. f. [der. di insalata]. – Recipiente, di porcellana, di vetro o di altro materiale (legno, plastica, plexiglas, ecc.), in cui si condisce e si porta in tavola l’insalata.