• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
22 risultati
Tutti i risultati [53]
Arti visive [22]
Biografie [14]
Sport [7]
Discipline sportive [5]
Industria [5]
Fisica [4]
Chimica [3]
Industria chimica e petrolchimica [3]
Geografia [3]
Sport nella storia [2]

Boto, Martha

Enciclopedia on line

Scultrice argentina (Buenos Aires 1925 - Parigi 2004). Nel 1956 è stata tra i fondatori del Gruppo di artisti non figurativi argentini. Dal 1959 ha vissuto a Parigi, svolgendo la sua ricerca nell'ambito [...] dell'arte cinetica (opere in plexiglas trasparenti che contengono liquidi colorati mobili, proiezioni lumino-cinetiche su supporti trasparenti, ecc.). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ARTE CINETICA – BUENOS AIRES – ARGENTINA – PARIGI

Maròtta, Gino

Enciclopedia on line

Pittore e scultore italiano (Campobasso 1935 - Roma 2012). È stato prof. all'Accademia di belle arti di Roma. Influenzato inizialmente da C. Cagli e G. Novelli, si è volto poi a uno sperimentalismo che, [...] , accentua l'aspetto artificiale contro quello naturalistico (esempio tipico i suoi "alberi", strutture bidimensionali di alluminio e plexiglas, ma anche in pietra e in bronzo). Designer di oggetti per l'arredamento, si è fatto conoscere per ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: NOSTRA SIGNORA DEI TURCHI – COMPLESSO DEL VITTORIANO – PREMIO UBU – CAMPOBASSO – DÜSSELDORF

Lòdola, Marco

Enciclopedia on line

Artista italiano (n. Dorno 1955); dopo aver frequentato l'Accademia di belle arti di Firenze e di Milano, agli inizi degli anni Ottanta, insieme con altri artisti, ha fondato a Milano il movimento del [...] è particolarmente evidente nell'uso appassionato del colore, nella volontà di utilizzare materiali industriali poveri, come plexiglas, perspex e smalti, e tecnologie legate all'attualità: ne deriva una produzione, influenzata direttamente dai suoi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FUTURISMO – ITALIA

Yvaral

Enciclopedia on line

Nome d'arte del pittore e scultore francese Jean-Pierre Vasarély (Parigi 1934 - ivi 2002), figlio di Victor Vasarely. Da una ricerca legata ai principî del costruttivismo giunse a indagare i fenomeni della [...] de recherche d'art visuel). Superato il "quadro" e la "scultura" tradizionali, compose opere ripetibili, instabili e trasformabili, modificabili da chi le fruisce, in plexiglas, caucciù, fili di vinile, che sintetizzano immagine, movimento, tempo. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: IMMAGINE, MOVIMENTO – VICTOR VASARELY – CAUCCIÙ – PARIGI

Kricke, Norbert

Enciclopedia on line

Scultore tedesco (Düsseldorf 1922 - ivi 1984). Allievo di R. Scheibe all'accademia d'arte di Berlino, dal 1949 ha creato le prime sculture spaziali non figurative, costituite da elementi geometrici e lineari [...] grandi opere all'aperto: la scultura in acciaio per il teatro di Gelsenkirchen (1957-59); giuochi d'acqua in plexiglas per Bad Salzuflen (1958); la scultura spaziale davanti al grattacielo della Mannesmann a Düsseldorf (1961); giuochi d'acqua, con ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GELSENKIRCHEN – DÜSSELDORF – MANNESMANN – BAGHDĀD – ACCIAIO

Vantongerloo, Georges

Enciclopedia on line

Scultore e pittore (Anversa 1886 - Parigi 1965). Studiò all'Accademia di Anversa; durante la prima guerra mondiale, internato in Olanda, conobbe T. van Doesburg. Nel 1917 sottoscrisse il manifesto di De [...] introducendo, dapprima nei dipinti (1938) poi anche nelle sculture (1945), la linea curva. Le sue ultime opere sono realizzazioni in plexiglas dai colori vivaci, a volte con elementi mobili, in cui è evidente la volontà di superare i limiti delle tre ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PRIMA GUERRA MONDIALE – ANVERSA – MENTONE – PARIGI – NICHEL

SOTO, Jesus Raphael

Enciclopedia Italiana - IV Appendice (1981)

SOTO, Jesus Raphael Giovanna Casadei Pittore venezuelano, nato il 5 giugno 1923 a Ciudad Bolivar; tra i più significativi rappresentanti dell'arte ottico-cinetica. Terminati gli studi alla Scuola di [...] il movimento, giunge nel 1955 alla "sintesi ottica" per mezzo della sovrapposizione a distanza di spirali disegnate su plexiglas, risolvendo tre problemi fondamentali: l'integrazione del tempo reale (la spirale non è visibile se non nella durata ... Leggi Tutto

Moholy-Nagy, László

Enciclopedia on line

Moholy-Nagy, László Pittore, scultore, fotografo e scrittore d'arte ungherese (Bácsborsód, Bacs-Kiskun, 1895 - Chicago 1946). Sotto l'influenza delle esperienze russe di N. Gabo e A. Pevsner, fondò la rivista Ma ("Oggi"); [...] ; dal 1935 al 1937 fu a Londra, dove pubblicò fotografie documentarie e realizzò i suoi primi "space modulators" in plexiglas e in altri materiali (Modulatore di spazio L3, 1936, New York, Museum of modern art). Stabilitosi finalmente negli Stati ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: COSTRUTTIVISMO – SUPREMATISMO – STATI UNITI – DÜSSELDORF – A. PEVSNER
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Moholy-Nagy, László (1)
Mostra Tutti

JUDD, Donald

Enciclopedia Italiana - V Appendice (1993)

JUDD, Donald Alexandra Andresen Scultore statunitense, nato a Excelsior Springs (Missouri) il 3 giugno 1928. Compie gli studi a New York presso l'Art Students League (1948) e quindi si laurea in storia [...] l'uso diversificato di materiali (acciaio, bronzo, rame, alluminio, ecc.), di vernici industriali o di inserti in plexiglas colorato. Il tema del costante rapporto tra spazio reale e oggetto scultoreo emerge, con maggiore incisività, in una serie ... Leggi Tutto
TAGS: MUSEUM OF ART DI LOS ANGELES – COLUMBIA UNIVERSITY – MINIMAL ART – FILADELFIA – DÜSSELDORF
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su JUDD, Donald (1)
Mostra Tutti
1 2 3
Vocabolario
plèxiglas
plexiglas plèxiglas (o plexiglàs) s. m. – Nome commerciale (più propriam. marchio registrato) di una resina termoindurente (metacrilato di metile), infrangibile, trasparente, più leggera del vetro, in luogo del quale viene adoperata per molti...
insalatièra
insalatiera insalatièra s. f. [der. di insalata]. – Recipiente, di porcellana, di vetro o di altro materiale (legno, plastica, plexiglas, ecc.), in cui si condisce e si porta in tavola l’insalata.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali