Neuropatologo, nato a Winnweiler il 30 novembre 1840, morto a Heidelberg il 29 ottobre 1921. Nel 1869 fu nominato professore a Heidelberg, donde passò nel 1880 a Lipsia per ritornare a Heidelberg nel 1883. [...] Erb-Goldflam; la paralisi radicolare superiore del plesso brachiale, tipo Duchenne-Erb; la miopatia muscoli del braccio corrisponde all'apofisi trasversa della sesta vertebra cervicale.
Delle sue opere ricordiamo: Über die Anwendung der. Electricität ...
Leggi Tutto
CHIRURGIA
Charles Dubost
Gian Franco Rossi
Raffaello Cortesini
Paolo Santoni-Rugiu
Cardiochirurgia di Charles Dubost
sommario: 1. Introduzione. 2. La circolazione extracorporea: a) generalità; b) [...] Selecki, B. R., Williams, H. B. L., Injuries to the cervical spine and cord in man, Glebe, N. S. W., 1970.
L., I lembi liberi di omento nel trattamento delle paralisi post-attiniche del plesso brachiale, in ‟Il chirurgo", 1983, II, 2, pp. 76-79 ...
Leggi Tutto
Sinapsi
JJohn C. Eccles
John C. Eccles
William D. M. Paton
Fisiologia della sinapsi centrale, di John C. Eccles
Fisiologia della sinapsi periferica, di John C. Eccles
Farmacologia della sinapsi neuromuscolare, [...] con quella, per esempio, fra il plesso di Auerbach e il muscolo longitudinale dell' , W. L. M., The relationship between depolarization and block in the cat's superior cervical ganglion, in ‟Journal of physiology", 1953, CXIX, pp. 43-57.
Paton, W. ...
Leggi Tutto
Sistema nervoso autonomo
UUlf S. von Euler e Alberto Cangiano
di Ulf S. von Euler e Alberto Cangiano
Sistema nervoso autonomo
sommario: 1. Organizzazione generale: a) il sistema parasimpatico; b) il [...] turnover dell'acetilcolina durante la stimolazione del nervo del ganglio cervicale superiore è stato valutato intorno al 10%, per minuto, (sistema enterico) che ha un plesso nervoso nella parete intestinale (plesso di Auerbach e Müller).
d) Polmoni ...
Leggi Tutto
Circolazione
Eric Neil
Wolfgang Trautwein
Regolazione nervosa della circolazione, di Eric Neil
Elettrofisiologia del cuore, di Wolfgang Trautwein
Regolazione nervosa della circolazione
SOMMARIO: 1. [...] dorsale del vago nel midollo allungato. Dopo aver seguito i vaghi cervicali, questi nervi decorrono dai rami toracici ai gangli situati in vicinanza dei cuore provengono dal ganglio stellato o dal plesso cardiaco. La stimolazione di queste fibre ...
Leggi Tutto
Neuroendocrinologia
FFred Stutinsky
di Fred Stutinsky
Neuroendocrinologia
sommario: 1. Introduzione. 2. Il complesso ipotalamico-ipofisario: a) l'ipotalamo; b) l'ipofisi; c) le connessioni ipotalamico-ipofisarie; [...] della carotide interna che si portano all'eminenza mediana sono accompagnate da un ricco plesso simpatico che ha la sua origine nel ganglio cervicale superiore. Queste fibre sembrano essenzialmente vasomotrici e non hanno alcun contatto sinaptico con ...
Leggi Tutto
Torace
Il torace è la parte del corpo compresa fra il collo e l'addome. Comunica con il collo per mezzo dell'apertura superiore, delimitata in senso anteroposteriore dal margine superiore del manubrio [...] circa 12 cm. Origina a livello della sesta vertebra cervicale e termina a livello della quarta vertebra dorsale, dividendosi presenti una fitta rete di rami nervosi che costituiscono il plesso cardiaco, una rete venosa e alcuni linfonodi. In questa ...
Leggi Tutto
Parassita
Rosadele Cicchetti
Antonio Sebastiani
Giorgio Quaranta
Si definisce parassita (dal greco παράσιτος, composto di παρά, "presso", e σῖτος, "cibo") un organismo o un'entità biologica che vive [...] , a seguito del danno a carico dei miociti e dei plessi nervosi autonomi, emergono due diversi quadri clinici. Il primo è con febbre irregolare, epatosplenomegalia, più spiccata adenomegalia cervicale ed eruzioni cutanee, ma tende verso la ...
Leggi Tutto
Utero
Rosadele Cicchetti
Carlo Romanini
Donatella Rinaldo
L'utero (dal latino uterus, greco ὑστέρα, "ventre") è un organo cavo, impari e mediano, di forma paragonabile a quella di una piramide tronca [...] uterina si restringe e prende il nome di canale cervicale. Questo comunica con la cavità uterina propriamente detta plesso renale, da quello intermesenterico (riuniti nel plesso uterovarico) e dal plesso pelvico (o ipogastrico inferiore). Il plesso ...
Leggi Tutto
Neurochirurgia
Giovanni Gazzeri
Franco Caputi
Ramo specializzato della chirurgia, la neurochirurgia si occupa della terapia relativa alle patologie del sistema nervoso. Più delle altre branche chirurgiche, [...] interessati sono tra le vertebre C4-C5 e C5-C6 (C = cervicale). La terapia conservativa è in genere efficace quando i sintomi sono ) efficace, in particolar modo, per le avulsioni del plesso brachiale, la sindrome dell'arto fantasma, il dolore dell ...
Leggi Tutto
plesso
plèsso s. m. [dal lat. mediev. plexus, der. del lat. plectĕre «intrecciare»]. – 1. Intreccio, viluppo. In partic., in anatomia, formazione a rete di elementi intrecciati o anastomizzati (fibre, cordoni nervosi, vasi sanguiferi, più...
sopraclavicolare
agg. [comp. di sopra- e clavicolare]. – In anatomia (anche sopraclaveare), che è situato al di sopra della clavicola: regione s., la zona laterale del collo compresa tra il margine posteriore del muscolo sternocleidomastoideo...