Cestista statunitense (n. Hampton 1975). Attivo dapprima nel ruolo di playmaker, quindi come guardia, dal 1996 al 2006 ha militato nella squadra di Filadelfia, prima di trasferirsi a Denver. Ha preso parte [...] a sette edizioni dell'All Star Game, essendo eletto miglior giocatore in quella del 2001. Dal fisico agile e brevilineo rispetto agli standard della disciplina, si è affermato quale miglior realizzatore ...
Leggi Tutto
Belinelli, Marco. - Cestista italiano (n. San Giovanni in Persiceto, Bologna, 1986). Cresciuto in una famiglia di sportivi, ha dimostrato uno straordinario talento sin da bambino. Nel 1998 è entrato come [...] playmaker nella Virtus Bologna, per poi debuttare in prima squadra all’età di sedici anni. Passato alla Fortitudo (2003), nel 2005 ha conquistato lo scudetto italiano e due anni più tardi ha ricevuto il Premio Reverberi. Nel 2007 ha lasciato Bologna ...
Leggi Tutto
OVERATH, Wolfgang
Salvatore Lo Presti
Germania. Sieburg, 29 settembre 1943 • Ruolo: interno • Squadre di appartenenza: 1962-77: Colonia • In nazionale: 81 presenze e 17 reti (esordio: 28 settembre [...] ), 1 Campionato della Germania Ovest (1963-64), 2 Coppe della Germania Ovest (1967-68, 1976-77)
Fuoriclasse autentico, playmaker in grado di dettare i tempi come pochi, Wolfgang Overath riusciva a supplire all'apparente lentezza facendo correre la ...
Leggi Tutto
DIDÍ (Waldir Pereira)
Salvatore Lo Presti
Brasile. Campos, 8 ottobre 1929-Rio de Janeiro, 12 maggio 2001 • Ruolo: centrocampista • Squadre di appartenenza: 1945-49: América Campos; 1949-50: Madureira; [...] , River Plate, Fenerbahce, Al Ahly, Fluminense, Cruzeiro
Centrocampista di grande talento, Didí è stato il più grande playmaker della storia calcistica brasiliana. Iniziò a giocare nell'América Campos e passò al Madureira Rio prima di indossare le ...
Leggi Tutto
Sport a squadre (comunemente chiamato anche basket), che può svolgersi sia all’aperto sia in un locale chiuso, tra due formazioni avversarie di 5 elementi ciascuna (ma per il ritmo continuo e veloce del [...] azione di difesa, ma deve evitare diretti contatti con l’avversario.
A seconda del ruolo, i giocatori vengono distinti in playmaker, guardia, ala e pivot.
Il campo
Le partite si svolgono su un campo di forma rettangolare, con fondo in cemento ...
Leggi Tutto
MATTHÄUS, Lothar
Marino Bortoletti
Germania. Herzogenaurach, 21 marzo 1961 • Ruolo: centrocampista, libero • Esordio in serie A: 16 ottobre 1988 (Inter-Pisa, 4-1) • Squadre di appartenenza: 1979-84: [...] assecondata da un'evoluzione tattica che l'ha portato a essere prima mediano grintoso ma di qualità, poi impareggiabile playmaker di centrocampo, e infine espertissimo regista difensivo. Per lui era già stato un sogno arrivare al Borussia del suo ...
Leggi Tutto
playmaker
〈plèimeikë〉 s. ingl. [comp. di play «gioco» e maker «creatore, artefice»] (pl. playmakers 〈plèimeikë∫〉), usato in ital. al masch. – Nella pallacanestro, nome del giocatore che, abile nel palleggio e dotato di una larga visione del...