. Rivelatore di onde elettro-magnetiche: costituì l'organo ricevente del primo apparato radiotelegrafico Marconi. Si compone di un tubetto di vetro, del diametro di qualche millimetro, vuoto di aria, nel [...] sono collocati due cilindretti d'argento separati da un breve intervallo e comunicanti con l'esterno mediante due fili di platino saldati nel vetro. Tra i due cilindretti di argento si trova una piccola quantità di limatura metallica (miscuglio di ...
Leggi Tutto
PANTELEGRAFO
. Telegrafo elettrico, inventato nel 1856 da G. Caselli, per mezzo del quale si possono trasmettere scritti e disegni. Il suo funzionamento è basato sul seguente principio: una punta di [...] e la punta di ferro, attraversata dalla corrente elettrica, lascia sul foglio una traccia azzurra; quando lo stilo di platino passa sull'inchiostro, il circuito s'interrompe e si interrompe anche il segno azzurro sul foglio ricevitore. Al termine ...
Leggi Tutto
Cantautore e musicista italiano (n. Domodossola 1955). Appassionato di musica sin da bambino, a tredici anni ha fondato la prima band per poi debuttare come professionista nel 1979 (Alberto Fortis). Con [...] , Gran Bretagna e Stati Uniti) ha venduto oltre un milione e mezzo di copie, vincendo due Dischi d’oro e uno di platino. Nel corso della carriera ha aperto i concerti di J. Brown e B. Dylan e ha collaborato con nomi importanti del panorama musicale ...
Leggi Tutto
Lazza. - Pseudonimo del cantante italiano Jacopo Lazzarini (n. Milano 1994). Rapper, ha frequentato i corsi di pianoforte del Conservatorio Giuseppe Verdi, si è avvicinato progressivamente al mondo dell'hip [...] . Con uno stile unico in cui trap e influenze più classiche si mescolano, durante la sua carriera ha conquistato diversi dischi di platino e dischi d’oro. Ha pubblicato gli album: Zzala (2017), Re Mida (2019), Sirio (2022). Nel 2023 ha partecipato al ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Celle a combustibile
Bruno Scrosati
Celle a combustibile
Una cella a combustione o, come viene più comunemente chiamata, 'cella a combustibile' è un dispositivo elettrochimico in [...] ed efficienza è perciò quella di progettare la struttura degli elettrodi in modo tale che il catalizzatore, per esempio il platino, risulti disperso come polvere sottile su un'ampia superficie di supporto, per esempio su un feltro di carbone.
Poiché ...
Leggi Tutto
Violle Jules-Louis-Gabriel
Violle 〈viòl〉 Jules-Louis-Gabriel [STF] (Langres 1841 - Fixin 1923) Prof. di fisica nell'univ. di Lione (1883), poi nel Conservatorio nazionale di arti e mestieri di Parigi [...] di misura fotometrica di intensità luminosa, introdotta nel 1881 e ora desueta, pari all'intensità luminosa di 1 cm2 di platino alla temperatura di solidificazione (1769 °C); equivale a 20.38 cd. ◆ [STF] [OTT] Pireliometro di V.: è costituito da un ...
Leggi Tutto
Biondi, Mario. - Nome d’arte di Mario Ranno, cantante e compositore italiano (n. Catania 1971). Appassionato di musica sin da bambino, ha iniziato a farsi conoscere aprendo i concerti di celebri musicisti [...] con il brano This is what you are (2004)che ha raggiunto la notorietà. Ha all’attivo vari album (e nove Dischi di platino): Handful of soul (2006), I love you more – Live (2007), If (2009), Yes you – Live (2010), Due (2011), Sun (2013), Beyond (2015 ...
Leggi Tutto
Pseudonimo del rapper e produttore statunitense Calvin Cordozar Broadus Jr. (n. Long Beach, California, 1971). Dopo un’infanzia e un’adolescenza difficili, nei primi anni Novanta ha iniziato una proficua [...] in breve tempo la notorietà. Il debutto come solista risale al 1993 con Doggystyle; l’album gli è valso diversi dischi di platino e ha dato inizio a una parabola ascendente di cui fanno parte tra gli altri No limit Top Dogg (1999), Paid tha ...
Leggi Tutto
Pseudonimo del cantautore italiano Riccardo Fabbriconi (n. Calvagese della Riviera, Brescia, 2003). Autodidatta, si è fatto conoscere da giovanissimo nel 2021 con il brano La canzone nostra in collaborazione [...] con Sfera Ebbasta. Dello stesso anno è l’album d’esordio Blu Celeste, che ha ottenuto la certificazione di doppio disco di platino. Nel 2022 ha vinto il Festival di Sanremo in coppia con Mahmood con il brano Brividi e l'anno successivo ha pubblicato ...
Leggi Tutto
Nome d’arte di Luca Pasquale Medici (n. Bari 1977), attore comico e musicista italiano. Laureatosi in Giurisprudenza, ha iniziato la carriera nel mondo dello spettacolo come musicista e comico in piccole [...] 2006 con il varietà Zelig e con Siamo una squadra fortissimi, inno scritto da Z. per la nazionale di calcio italiana (Disco di platino); nello stesso anno è uscito il suo primo libro Se non avrei fatto il cantante (seguito da Cado dalle nubi del 2009 ...
Leggi Tutto
platina1
plàtina1 (o platìna) s. f. [dal fr. platine «piano, lastra», der. di plat «piatto1»]. – 1. Piano mobile porta-foglio della macchina per la stampa tipografica a pressione piana; anche, per estens., la macchina stessa. Nelle vecchie...