• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
il chiasmo
182 risultati
Tutti i risultati [182]
Fisica [135]
Fisica dei plasmi [63]
Temi generali [50]
Fisica matematica [37]
Matematica [35]
Elettrologia [34]
Fisica atomica e molecolare [30]
Ingegneria [25]
Statistica e calcolo delle probabilita [27]
Geofisica [25]

Salpeter, Edwin E

Enciclopedia on line

Fisico austriaco (Vienna 1924 - Ithaca, New York, 2008) dal 1953 cittadino statunitense, prof. alla Cornell University (1956; emerito dal 1997). Si è occupato di problemi di meccanica quantistica, fisica [...] dei plasmi e astrofisica teorica. In quest'ultima disciplina ha contribuito, con sviluppi teorici sulle reazioni nucleari ad alta temperatura, agli studî sul problema dell'origine dell'energia delle stelle. Tra i riconoscimenti ricevuti da S., si ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MECCANICA QUANTISTICA – CORNELL UNIVERSITY – FISICA DEI PLASMI – REAZIONI NUCLEARI – ASTROFISICA

magnetoidrostatica e magnetoidrostatico

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

magnetoidrostatica e magnetoidrostatico magnetoidrostàtica e magnetoidrostàtico [s.f. e agg. (pl.m. -ci) Comp. di magneto- e idrostatica o idrostatico, rifatto sull'ingl. magnetohydrostatics] [FPL] La [...] parte della magnetofluidodinamica che considera plasmi in equilibrio. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISICA DEI PLASMI

Fried David L.

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

Fried David L. Fried 〈frìid〉 David L. [STF] (n. Brooklyn, New York, 1933) Fisico in laboratori di ricerca di varie società industriali. ◆ [FPL] Funzione di F. e Conte: v. onde nei plasmi: IV 294 f. ◆ [...] [OTT] Lunghezza di F.: v. ottica adattabile: IV 342 e ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISICA DEI PLASMI – OTTICA – STORIA DELLA FISICA

Biermann Ludwig Franz Benedict

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

Biermann Ludwig Franz Benedict Biermann 〈bìirman〉 Ludwig Franz Benedict [STF] (n. Hamm 1907) Prof. di fisica nel-l'univ. di Berlino (1947) e poi (1948) di Gottinga. ◆ [ASF] Effetto barriera di B.: v. [...] plasmi astrofisici: IV 528 e. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ASTROFISICA E FISICA SPAZIALE – STORIA DELLA FISICA

Alfvén, Hannes

Enciclopedia on line

Alfvén, Hannes Fisico svedese (Norrköping 1908 - Djursholm, Stoccolma, 1995), prof. dal 1934 nell'università di Stoccolma e dal 1967 nell'univ. di California. Studiando la natura delle macchie solari ha scoperto nel [...] il quale è possibile risolvere numerosi problemi di teoria dei plasmi (per es., studiare il confinamento di un plasma in una bottiglia magnetica). Per i fondamentali contributi alla fisica del plasma ha ricevuto con L. Néel il premio Nobel per la ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FISICA DEL PLASMA – MACCHIE SOLARI – NORRKÖPING – CALIFORNIA – STOCCOLMA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Alfvén, Hannes (2)
Mostra Tutti

equazione di Vlasov

Enciclopedia della Scienza e della Tecnica (2008)

equazione di Vlasov Francesco Pegoraro Equazione che descrive la dinamica di un sistema di particelle che interagiscono tra di loro con forze a lungo raggio. Esempi di sistemi che possono essere descritti [...] dall’equazione di Vlasov sono i plasmi elettromagnetici e i sistemi gravitazionali a molti corpi (sistemi stellari). Nella di campo medio. I campi medi sono definiti, per un plasma elettromagnetico, dalle soluzioni delle equazioni di Maxwell in cui i ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TEMI GENERALI

subalfvenico

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

subalfvenico subalfvénico 〈-vè-〉 [agg. (pl.m. -ci) Comp. di sub- e del der. del cognome di H.O. Alfvén] [FPL] Di moto di un plasma con velocità minore di quella di Alfvén (per questa, v. magnetoidrodinamica [...] dei plasmi: III 552 c). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISICA DEI PLASMI

superalfvenico

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

superalfvenico superalfvénico [agg. (pl.m. -ci) Comp. di super- e del der. del cognome di H.O. Alfvén] [FPL] Qualifica del moto di un plasma con velocità maggiore della velocità di Alfvén (per questa, [...] v. magnetoidrodinamica dei plasmi: III 554 c). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISICA DEI PLASMI

Suono

Enciclopedia del Novecento (1984)

Suono DDaniele Sette di Daniele Sette SOMMARIO: 1. Introduzione. □ 2. La parola. □ 3. L'acustica musicale. □ 4. Il rumore. □ 5. L'acustica architettonica. □ 6. La bioacustica. □ 7. L'acustica fisica: [...] dal rapporto tra il numero di particelle cariche e il numero di particelle neutre contenute nell'unità di volume. Nei plasmi debolmente ionizzati (1010 ioni su 1016 molecole neutre per centimetro cubo) prevale l'effetto del gas neutro e le particelle ... Leggi Tutto
TAGS: MICROSCOPIO ELETTRONICO A SCANSIONE – SCIENZE DELLA VITA E DELLA TERRA – COEFFICIENTE DI ASSORBIMENTO – TRASDUTTORI ELETTROACUSTICI – SISTEMA NERVOSO PERIFERICO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Suono (9)
Mostra Tutti

onda

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

onda ónda [Der. del lat. unda] [LSF] Fenomeno fisico per cui una perturbazione prodotta localmente in un mezzo si propaga a distanza, trasportando lontano energia e informazioni circa le sue caratteristiche [...] delle o. infinitesime: v. onde elastiche nei liquidi: IV 269 e. ◆ [FPL] Modello cinetico delle o. nei plasmi caldi: v. onde nei plasmi: IV 294 c. ◆ [LSF] Numero d'onde (impropr. numero d'onda, per cattiva traduzione della corrispondente locuz. ingl ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ACUSTICA – ASTROFISICA E FISICA SPAZIALE – ELETTROLOGIA – FISICA ATOMICA E MOLECOLARE – FISICA DEI PLASMI – FISICA DEI SOLIDI – FISICA MATEMATICA – GEOFISICA – MECCANICA – OTTICA – RELATIVITA E GRAVITAZIONE – TEMI GENERALI – TERMODINAMICA E TERMOLOGIA – ANALISI MATEMATICA – ELETTRONICA – MECCANICA APPLICATA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su onda (4)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 19
Vocabolario
plasma¹
plasma1 plasma1 s. m. [dal lat. plasma -ătis, gr. πλάσμα -ατος «cosa plasmata, forma», der. del tema di πλάσσω «modellare, plasmare»] (pl. -i). – 1. In ematologia, la parte liquida del sangue (circa il 55% della massa totale, nella quale è...
plasma²
plasma2 plasma2 s. m. (ant. f.) [da un prec. prasma (v.), alterato per raccostamento a plasma1] (pl. -i masch., -e femm. ant.). – Minerale, varietà di calcedonio, di colore verde scuro dovuto a inclusioni di actinolite, usato come pietra dura...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali