• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
il chiasmo
182 risultati
Tutti i risultati [182]
Fisica [135]
Fisica dei plasmi [63]
Temi generali [50]
Fisica matematica [37]
Matematica [35]
Elettrologia [34]
Fisica atomica e molecolare [30]
Ingegneria [25]
Statistica e calcolo delle probabilita [27]
Geofisica [25]

sausage

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

sausage sausage 〈sósigë〉 [FPL] Termine ingl. "salsiccia" per indicare una particolare instabilità di un plasma: v. magnetoidrodinamica dei plasmi: III 556 c. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISICA DEI PLASMI

pinch, effetto

Enciclopedia on line

Fenomeno della strizione di fasci di particelle cariche (dall’inglese to pinch, «pizzicare, stringere, comprimere»), e in particolare di plasmi canalizzati. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ELETTROLOGIA
TAGS: PLASMI

ballooning

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

ballooning ballooning 〈balùnin〉 [s.ingl. Der. di balloon "pallone" e quindi "comportamento da pallone"] [FPL] Instabilità b.: particolari modi instabili di plasmi: v. magnetoidrodinamica dei plasmi: [...] III 557 b ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISICA DEI PLASMI

comptonizzazione

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

comptonizzazione comptonizzazióne [Der. del cognome di A.H. Compton] [FSN] Deformazione delle righe spettrali causate dall'effetto Compton nei plasmi ad alta temperatura: v. astronomia X: I 250 a. ◆ [...] [FSN] Parametro di c.: v. astrofisica relativistica: I 188 e ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISICA NUCLEARE

Kadomtsev Boris Borisovic

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

Kadomtsev Boris Borisovic Kadomtsev 〈kadomtsiòf〉 Boris Borisovic [STF] (n. Taldy-Kuzgan 1928) Ricercatore (1956) e poi direttore della sezione plasmi (1973) dell'Istituto per l'energia atomica Kurchatov [...] di Mosca dell'Accademia delle scienze dell'URSS, ora della Russia. ◆ [MCC] Equazione di K.-Petviashvily: v. hamiltoniani, sistemi infinito-dimensionali: III 147 a ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISICA TECNICA – MECCANICA – MECCANICA DEI FLUIDI – MECCANICA QUANTISTICA

magnetoidrodinamico

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

magnetoidrodinamico magnetoidrodinàmico [agg. (pl.m. -ci) Der. di magnetoidrodinamica] [FPL] Equilibrio m.: quello in cui le forze del gradiente di pressione sono equilibrate dalla forza di Lorentz: [...] : v. magnetoidrodinamiche, macchine. ◆ [FPL] Modello m. doppiamente adiabatico: v. magnetoidrodinamica dei plasmi: III 552 b. ◆ [FPL] Onde m.: v. magnetoidrodinamica dei plasmi: III 554 b. ◆ [FPL] Sistema m.: il sistema di equazioni che descrive la ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISICA DEI PLASMI – FISICA MATEMATICA – FISICA TECNICA – TEMI GENERALI – STATISTICA E CALCOLO DELLE PROBABILITA

Shkarovfsky Issie Peter

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

Shkarovfsky Issie Peter Shkarovfsky 〈škarofski〉 Issie Peter [STF] (n. Montreal 1931) Fisico nei laboratori della Società RCA (1957). ◆ [FPL] Funzioni di S.: v. onde nei plasmi: IV 295 a. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISICA DEI PLASMI – STORIA DELLA FISICA

instabilita

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

instabilita instabilità [Comp. di in- neg. e stabilità] [FNC] I. alfa e beta: quella propria di nuclei che presentano decadimento alfa e beta, rispettivamente. ◆ [GFS] I. atmosferica: è essenzialmente [...] -Taylor: i. nel moto di Couette di un fluido tra cilindri coassiali rotanti. ◆ [FPL] I. di scambio: v. magnetoidrodinamica dei plasmi: III 555 e. ◆ [MCC] I. elastica: nelle strutture meccaniche, fenomeno in cui non c'è proporzionalità fra i carichi e ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISICA ATOMICA E MOLECOLARE – FISICA DEI PLASMI – FISICA DEI SOLIDI – GEOFISICA – MECCANICA – MECCANICA QUANTISTICA

Penning, John Russell

Enciclopedia on line

Fisico statunitense (Spokane, Washington, 1922 - Washington 2002); ricercatore presso vari laboratori scientifici (dal 1965 presso la Boeing Company a Seattle). Si è occupato soprattutto di fisica dei [...] plasmi, teorizzando l'effetto P., ossia la ionizzazione di atomi o molecole di gas dovuta alla collisione con atomi in stati metastabili. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FISICA DEI PLASMI – STATI METASTABILI – WASHINGTON – SPOKANE – ATOMI

Vlasov

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

Vlasov Vlasov 〈vlàsëf〉 [MCS] Equazione di V.: v. gas, teoria cinetica dei: II 822 a. ◆ [FPL] Funzione di dispersione del plasma caldo di V.: v. onde nei plasmi: IV 294 f. ◆ [MCS] Limite di V.: v. gas, [...] teoria cinetica dei: II 822 a ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISICA DEI PLASMI – FISICA MATEMATICA – MECCANICA – MECCANICA DEI FLUIDI – MECCANICA QUANTISTICA – STATISTICA E CALCOLO DELLE PROBABILITA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 19
Vocabolario
plasma¹
plasma1 plasma1 s. m. [dal lat. plasma -ătis, gr. πλάσμα -ατος «cosa plasmata, forma», der. del tema di πλάσσω «modellare, plasmare»] (pl. -i). – 1. In ematologia, la parte liquida del sangue (circa il 55% della massa totale, nella quale è...
plasma²
plasma2 plasma2 s. m. (ant. f.) [da un prec. prasma (v.), alterato per raccostamento a plasma1] (pl. -i masch., -e femm. ant.). – Minerale, varietà di calcedonio, di colore verde scuro dovuto a inclusioni di actinolite, usato come pietra dura...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali