• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
46 risultati
Tutti i risultati [109]
Storia [46]
Biografie [50]
Geografia [20]
America [12]
Storia per continenti e paesi [10]
Arti visive [9]
Musica [7]
Teatro [6]
Geografia umana ed economica [6]
Archeologia [6]

Aguirre, Lope de

Enciclopedia on line

Avventuriero spagnolo (1518-1561), recatosi nel 1544 nel Perù, fu per qualche tempo agli ordini di F. Pizarro. Prese parte, ricevendo il titolo di maresciallo di campo, alla rivolta che proclamò Fernando [...] de Guzmán generale e principe del Perù; poi, ribellatosi al Guzmán, lo fece assassinare. Macchiatosi di gravi crudeltà, fu soppresso dai suoi stessi compagni ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PERÙ
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Aguirre, Lope de (2)
Mostra Tutti

Moscoso de Alvarado, Luis de

Enciclopedia on line

Conquistatore e viaggiatore spagnolo (n. Badajoz 1505 - m. nel Perù 1561 circa). Recatosi nel Perù agli ordini di F. Pizarro (1530 circa), prese poi parte alla spedizione nell'America Settentr. di H. de [...] Soto; dopo la morte di questi, condusse i compagni lungo il corso del Mississippi fino alla foce. Esplorò anche le coste del Golfo del Messico ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GOLFO DEL MESSICO – MISSISSIPPI – PERÙ

Gasca, Pedro de la

Enciclopedia on line

Gasca, Pedro de la Uomo politico e prelato spagnolo (Barco de Ávila 1485 - Valladolid 1567). Fu inviato nel Perù a soffocare l'insurrezione di Gonzalo Pizarro che riu scì a catturare nel 1548. Riorganizzò quindi l'amministrazione [...] di Lima, favorendone lo sviluppo economico. In premio ottenne nel 1550 il vescovato di Palencia, mutato poi (1561) in quello di Siguenza ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GONZALO PIZARRO – VALLADOLID – SIGUENZA – PALENCIA – ÁVILA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Gasca, Pedro de la (1)
Mostra Tutti

Manco Capac II

Enciclopedia on line

Manco Capac II Uno degli ultimi discendenti degli Inca del Perù (m. 1563 circa), fratello di Huáscar e Atahualpa; nel 1533 fu riconosciuto da Pizarro sovrano legittimo e incoronato a Cuzco. Nel 1536, a causa delle continue [...] violenze perpetrate dagli Spagnoli, capeggiò una rivolta e pose l'assedio a Cuzco; non essendo riuscito a prendere la città si rifugiò nelle montagne ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ATAHUALPA – HUÁSCAR – PIZARRO – CUZCO – PERÙ
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Manco Capac II (1)
Mostra Tutti

Hernández Girón, Francisco

Enciclopedia on line

Hernández Girón, Francisco Conquistatore spagnolo (Cáceres 1501 - Lima 1554); dal Panama passò nella Nuova Granada, e quindi nel Perù. Combatté qui, al seguito di B. Núñez Vela, contro G. Pizarro (1545-48); servì quindi per breve [...] tempo P. de la Gasca, ma poi capeggiò alcune insurrezioni. Sconfisse anni dopo A. Alvarado: finì poi catturato e giustiziato, per aver ordito una cospirazione contro G. Pizarro e F. de Carvajal. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GRANADA – PANAMA – LIMA – PERÙ

Saavedra, Juan de

Enciclopedia on line

Conquistatore spagnolo (m. Perù 1544), accompagnò D. de Almagro nella spedizione in Cile (1535). Fu il primo Spagnolo che visitò Valparaíso (1536). Tenutosi dapprima in disparte nelle lotte tra D. de Almagro [...] dal re in Perù come governatore, e partecipò alla battaglia di Chupas (1542) che vide la sconfitta definitiva di Almagro. Militò in seguito nelle file di G. Pizarro, ma se ne allontanò allorché questi si ribellò al viceré B. Núñez Vela; arrestato da ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: VALPARAÍSO – CILE – PERÙ

Almagro, Diego de, il Giovane

Enciclopedia on line

Figlio meticcio del precedente (Panama 1520 - Cuzco 1542). Dopo la morte del padre, che gli aveva trasmesso nel testamento la carica di adelantado, fu tenuto quasi in prigionia da F. Pizarro e divenne [...] ad opera di un gruppo di congiurati guidati da Juan de Herrada, si proclamò capitano generale del Perù. Ma, sconfitto (1542) a Chupas dal governatore C. Vaca de Castro, inviato da Carlo V, fu decapitato come responsabile dell'assassinio del Pizarro. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ADELANTADO – CARLO V – PERÙ
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Almagro, Diego de, il Giovane (1)
Mostra Tutti

Belalcázar, Sebastián Moyano detto de

Enciclopedia on line

Conquistatore spagnolo (Belalcázar, Cordova, 1495 - Cartagena de Indias 1551), seguì in America P. Arias Dávila e prese parte alla conquista del Nicaragua, poi del Perù (1532) con F. Pizarro. Nel 1536 [...] guidò una spedizione nel Popayán (il mitico Eldorado) e lo sottomise ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CARTAGENA DE INDIAS – NICARAGUA – CORDOVA – POPAYÁN – PIZARRO

Carvajal, Francisco de

Enciclopedia on line

Carvajal, Francisco de Conquistatore spagnolo (Arévalo, Ávila, 1464 circa - Cuzco 1548); distintosi nella battaglia di Pavia e nel sacco di Roma e passato quindi in America, fu inviato nel Perù (1536) con duecento uomini in [...] de Castro e poi, dopo la vittoria di Chupas su Diego de Almagro (1542), come generale. Abbracciato il partito di Pizarro e diventato suo maestro di campo, contribuì alla sconfitta ad Añaquito del viceré Blasco Núñez Vela del quale, anche per rancori ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BLASCO NÚÑEZ VELA – PEDRO DE LA GASCA – DIEGO DE ALMAGRO – SACCO DI ROMA – CUZCO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Carvajal, Francisco de (1)
Mostra Tutti

Vaca de Castro, Cristóbal

Enciclopedia on line

Vaca de Castro, Cristóbal Uomo politico (n. Izagre, Valladolid, 1492 circa - m. Valladolid dopo il 1566). Sacerdote, membro della Cancelleria di Valladolid, nel 1540 venne inviato da Carlo V nel Perù per ristabilirvi l'ordine turbato [...] e D. de Almagro el Mozo. Giunto sul luogo subito dopo l'uccisione di Pizarro, assunse il titolo di governatore e di generale in capo, sconfisse a Chupas (1542) Almagro e lo fece giustiziare. Per la sua poco scrupolosa amministrazione venne sostituito ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: VALLADOLID – CARLO V – PERÙ
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Vaca de Castro, Cristóbal (1)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5
Vocabolario
conquistador
conquistador ‹koṅkistadħòr› s. m., spagn. [der. di conquistar «conquistare»] (pl. conquistadores ‹koṅkistadħóres›). – Conquistatore. Storicamente, sono chiamati conquistadores quegli avventurieri spagnoli (tra i quali sono famosi Vasco Núñez...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali