• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
50 risultati
Tutti i risultati [109]
Biografie [50]
Storia [46]
Geografia [20]
America [12]
Storia per continenti e paesi [10]
Arti visive [9]
Musica [7]
Teatro [6]
Geografia umana ed economica [6]
Archeologia [6]

Ríos, Pedro de los

Enciclopedia on line

Conquistatore spagnolo (m. dopo il 1547), giudice e successore (1526) di Pedrarias Dávila nel governo del Darién (Istmo di Panama); tentò invano di conquistare il Nicaragua, occupato da Pedrarias stesso. [...] Passato poi all'avversario, fu nominato governatore del Guatemala. Fu scacciato da D. López de Salcedo, e seguì poi Pizarro nel Perù. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PEDRARIAS DÁVILA – NICARAGUA – GUATEMALA – PERÙ

Núñez Vela, Blasco

Enciclopedia on line

Núñez Vela, Blasco Funzionario spagnolo (n. 1490 circa - m. in Perù 1548). Nel 1543 fu nominato viceré del Perù, primo ad avere questo titolo. Giunto nel paese sconvolto dalle lotte interne (marzo 1544), destituì Vaca de [...] Castro; ma il suo sanguinario rigore provocò nuove rivolte; N. V. fu sconfitto ad Anaquito da Gonzalo Pizarro e strangolato per ordine di F. de Carvajal. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GONZALO PIZARRO – PERÙ

Grijalva, Fernando de

Enciclopedia on line

Navigatore spagnolo del 16º sec.; compagno di Fernando Cortés nel Messico, comandò una spedizione nei mari del sud (1533), durante la quale riconobbe la costa a nord di Acapulco e scoperse l'Isola di S. [...] Tomaso. Navigò poi col Cortés lungo le coste della California. Inviato dal Cortés in aiuto di Pizarro, scomparve senza lasciar notizie di sé. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CALIFORNIA – ACAPULCO – MESSICO

Gutiérrez, Felipe

Enciclopedia on line

Conquistatore spagnolo (m. Lima 1544). Tentò la colonizzazione della provincia di Veragua (1535), e, passato quindi nel Perù, combatté contro i seguaci di Diego de Almagro a Salinas (1538) e a Chupas (1542). [...] Partecipò alla conquista del Río de la Plata; ritornato nel Perù, combattè con B. Núñez Vela contro Gonzalo Pizarro, da cui fu catturato e ucciso. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: DIEGO DE ALMAGRO – GONZALO PIZARRO – RÍO DE LA PLATA – PERÙ – LIMA

Alvarado, Pedro de

Enciclopedia on line

Alvarado, Pedro de Conquistatore spagnolo (Badajoz 1486 - Guadalajara, Messico, 1541). Nel 1510 era a Santo Domingo, con J. de Grijalba esplorò la costa del golfo del Messico (1518); l'anno dopo accompagnò nella conquista [...] , e tornò in America a preparare altre imprese, tra cui quella del Perù (1534), allestendo la flotta, che F. Pizarro e D. Almagro gli comprarono. Rimase così nell'America centrale, nella sollevazione degli indigeni messicani, accorso in aiuto di Cr ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SANTIAGO DE LOS CABALLEROS – GOLFO DEL MESSICO – SANTO DOMINGO – TENOCHTITLÁN – GUADALAJARA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Alvarado, Pedro de (2)
Mostra Tutti

PASTENE, Giovanni Battista

Dizionario Biografico degli Italiani (2014)

PASTENE, Giovanni Battista Mariano Gabriele PASTENE, Giovanni Battista. – Nacque nel 1507 a Pegli o a Genova (incluse allora nell’unico circondario del capoluogo) da Antonio e Smeralda Solimano. Proveniente [...] una nave d’avanguardia, con la quale scoprì alcune isole delle Piccole Antille meridionali. Passato poi a Panamà, vi conobbe Francesco Pizarro, il quale si convinse di avere incontrato il più grande navigatore del mondo e lo volle con sé nella terza ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GARCIA HURTADO DE MENDOZA – STRETTO DI MAGELLANO – AUTORITÀ IMPERIALE – SANTIAGO DEL CILE – PEDRO DE VALDIVIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su PASTENE, Giovanni Battista (2)
Mostra Tutti

Huáscar

Enciclopedia on line

Huáscar Re del Perù incaico (sec. 16º), figlio di Huayna Cápac. Salì al trono nel 1525, ereditando la parte antica dell'Impero incaico, mentre il regno di Quito toccava al fratellastro Atahualpa. La ribellione [...] , già fatto prigioniero dagli Spagnoli (1532), per evitare la liberazione del fratello, ordinasse l'uccisione di lui e di tutta la sua famiglia. Sopravvissero solo i fratelli Paullu e Manco II Cápac mentre Atahualpa era a sua volta ucciso da Pizarro. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: IMPERO INCAICO – HUAYNA CÁPAC – ATAHUALPA – MANCO II – PAULLU
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Huáscar (1)
Mostra Tutti

CICCIMARRA, Giuseppe

Dizionario Biografico degli Italiani (1981)

CICCIMARRA, Giuseppe Alberto Iesuè Figlio di Francesco e Anna Traetta, nacque ad Altamura (Bari) il 22 maggio 1790. Apprese i primi elementi musicali nella città natale; poi, intorno ai dodici anni, [...] 'estate del 1816 al teatro del Fondo in Leonora ossia L'amore coniugale di F. Paër, interpretando la parte di Pizarro. Impostosi immediatamente come uno dei migliori tenori del momento, ebbe però carriera brevissima: cantò per l'ultima volta a Vienna ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

Sheridan, Richard Brinsley

Enciclopedia on line

Sheridan, Richard Brinsley Drammaturgo e oratore inglese (Dublino 1751 - Londra 1816), tra i migliori commediografi del sec. 18º. Esordì nel 1775 al Covent Garden di Londra con The rivals. Nel frattempo aveva dato alle scene St. [...] qualche tempo consigliere privato del principe di Galles. In questo periodo di attività politica scrisse soltanto un melodramma romantico, Pizarro (1799), che fu il suo ultimo lavoro. Nel 1809 l'incendio del teatro gl'inflisse una perdita finanziaria ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE – TEATRO NELLA STORIA
TAGS: PRINCIPE DI GALLES – COVENT GARDEN – OPERETTA – DUBLINO – LONDRA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Sheridan, Richard Brinsley (1)
Mostra Tutti

MARCO da Nizza

Dizionario Biografico degli Italiani (2007)

MARCO da Nizza Margherita Palumbo Non se ne conosce la data di nascita, avvenuta con ogni probabilità a Nizza, tra la fine del XV e l'inizio del XVI secolo. M. apparteneva alla provincia francescana [...] nella città peruviana M. ebbe modo di entrare in stretto rapporto con alcuni dei protagonisti della conquista - Francisco Pizarro, Pedro de Alvarado, Diego de Almagro -, ma anche di assistere ai massacri perpetrati dagli Spagnoli. Delle violenze ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FRANCISCO VÁSQUEZ DE CORONADO – BARTOLOMEO DE LAS CASAS – ANTONIO DE MENDOZA – ORDINE FRANCESCANO – FRANCISCO PIZARRO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su MARCO da Nizza (1)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5
Vocabolario
conquistador
conquistador ‹koṅkistadħòr› s. m., spagn. [der. di conquistar «conquistare»] (pl. conquistadores ‹koṅkistadħóres›). – Conquistatore. Storicamente, sono chiamati conquistadores quegli avventurieri spagnoli (tra i quali sono famosi Vasco Núñez...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali