• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
5 risultati
Tutti i risultati [18]
Biografie [5]
America [5]
Storia [3]
Archeologia [4]
Letteratura [2]
Geografia [2]
Temi generali [2]
Oceania [1]
Opere e protagonisti [1]
Geografia umana ed economica [1]

Salaverry, Carlos Augusto

Enciclopedia on line

Salaverry, Carlos Augusto Poeta peruviano (Piura 1830 - Parigi 1891), figlio del presidente della Repubblica Felipe Santiago. Prese parte alle lotte del suo paese. La sua opera si caratterizzò per varietà di forme e di temi. Pubblicò [...] raccolte di poesie (Albores y destellos, 1851; Diamantes y perlas, 1869; Cartas a un ángel, 1871), poemetti (La estrella del Perú, Misterios de la tumba), un dramma in versi di impostazione romantica (Atahualpa ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PARIGI – PIURA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Salaverry, Carlos Augusto (1)
Mostra Tutti

Sánchez del Cerro, Luis Miguel

Enciclopedia on line

Generale e uomo politico peruviano (Piura 1894 - Lima 1933); capeggiò (1930) il movimento insurrezionale che depose il presidente A. B. Leguía; poco dopo fu eletto presidente (1931). Fece promulgare una [...] nuova costituzione; morì vittima di un attentato ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PIURA – LIMA

Velasco Alvarado, Juan

Enciclopedia on line

Velasco Alvarado, Juan Militare e uomo politico peruviano (Piura 1910 - Lima 1977); giunto dopo rapida carriera ai vertici delle forze armate, divenne presidente (1968) grazie a un colpo di stato militare che aveva deposto il [...] predecessore F. Belaúnde Terry. Il suo governo, caratterizzato dal tentativo di sottrarre il Perù alle pressioni straniere e di avviare importanti trasformazioni strutturali (riforma agraria, nazionalizzazioni, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: COLPO DI STATO – PIURA – LIMA – PERÙ
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Velasco Alvarado, Juan (1)
Mostra Tutti

Montero, Lisardo

Enciclopedia on line

Ammiraglio e uomo politico peruviano (n. Ayabaca, Piura, 1832 - m. 1905); distintosi nella guerra contro il Cile, fu eletto vicepresidente della Repubblica, e durante la prigionia di García Calderón assunse [...] la presidenza (1881-82), senza riuscire a firmare la pace con gli occupanti cileni ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: AMMIRAGLIO – CILE

GASPARINI, Innocenzo

Dizionario Biografico degli Italiani (1999)

GASPARINI, Innocenzo Marzio Romani Nacque il 19 ag. 1920 a Milano da Antonio e Elisa Zambetti. Nel febbraio 1944 si laureò in economia e commercio presso l'Università L. Bocconi con G. Demaria, sul [...] dello sviluppo intorno ai quali, in un lungo seminario tenuto agli inizi degli anni Ottanta all'Universidad nacional de Piura in Perù, presentò la sua "ultima lezione"; una sintesi che sottolinea l'"umanesimo" di un economista atipico, che rifiuta ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
Vocabolario
pïùria
piuria pïùria s. f. [comp. di pio- e -uria]. – In medicina, presenza di leucociti nelle urine, sintomo comune delle affezioni, acute e croniche, dell’apparato urinario.
piuro
piuro s. m. [etimo ignoto]. – Nome tosc. delle bacche del mirtillo (lat. scient. Vaccinium myrtillus): un arido arbusto dalle bacche violacee: i piuri, ... di cui i piccoli pastori si fanno le bocche nere come d’inchiostro (Palazzeschi).
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali