• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
23 risultati
Tutti i risultati [23]

zafferano

Sinonimi e Contrari (2003)

zafferano /dzaf:e'rano/ s. m. [dall'arabo za‚farān]. - 1. (bot.) [pianta erbacea perenne con foglie lunghe e strette e fiori violacei] ≈ croco. ● Espressioni: zafferano bastardo (o falso) → □. 2. (zool.) [...] [uccello caradriforme laride simile al gabbiano reale ma con piumaggio più scuro] ≈ gavina. □ zafferano bastardo (o falso) [pianta erbacea con foglie spinose e fiori gialli, talvolta usati per sofisticare lo zafferano] ≈ [→ ZAFFERANONE]. ... Leggi Tutto

moscardo

Sinonimi e Contrari (2003)

moscardo s. m. [der. di mosca]. - [uccello della famiglia accipitridi dal piumaggio di colore grigio] ≈ sparviero. ... Leggi Tutto

muda

Sinonimi e Contrari (2003)

muda s. f. [der. di mudare "cambiare"]. - (zool.) [rinnovamento stagionale del piumaggio degli uccelli] ≈ muta. ... Leggi Tutto

cuccù

Sinonimi e Contrari (2003)

cuccù (anche cucù o cu cu) [voce onomatopeica]. - ■ s. m. (zool.) [uccello dal piumaggio cenerognolo e dalla coda lunga, riconoscibile spec. per il caratteristico verso] ≈ [→ CUCULO]. ■ interiez. [esclamazione [...] di chi gioca a nascondino] ● Espressioni: fam., fare cuccù [farsi vedere brevemente o inaspettatamente] ≈ affacciarsi, apparire, fare capolino, spuntare ... Leggi Tutto

nero

Sinonimi e Contrari (2003)

nero /'nero/ [lat. nĭger -gra -grum]. - ■ agg. 1. (fis.) [di corpo che assorbe integralmente la radiazione luminosa che lo investe e della sensazione visiva che tale corpo produce] ↔ bianco. ● Espressioni: [...] occhi n.] ≈ (lett.) atro, bruno, ebano, moro, (ant.) negro, scuro, [di lente, vetro e sim.] affumicato, [di chioma, piumaggio e sim.] corvino. ↔ (lett.) albo, bianco, candido, chiaro, [di caffè] macchiato. ● Espressioni: fig., oro nero → □; pane nero ... Leggi Tutto

nonna

Sinonimi e Contrari (2003)

nonna /'nɔn:a/ s. f. [lat. tardo nonna "monaca; balia"]. - 1. [la madre del padre o della madre: n. paterna, materna] ≈ (lett.) ava. ↔ ‖ *nipote. ▲ Locuz. prep.: fig., della nonna 1. [non in linea coi [...] , moderno. 2. [di prodotto alimentare e sim., prodotto in casa propria: biscotti, torta della n.] ≈ casalingo, casereccio, fatto in casa, nostrano. ‖ genuino. ↔ industriale. 2. (zool.) [airone dal caratteristico piumaggio grigio] ≈ airone cenerino. ... Leggi Tutto

starna

Sinonimi e Contrari (2003)

starna s. f. [da una voce preromana presente in molte lingue romanze]. - (zool.) [uccello galliforme, della famiglia fasianidi, sedentario e nidificante in Italia, dal piumaggio di colore grigio bruno [...] superiormente e cenerino inferiormente] ≈ pernice ... Leggi Tutto

nottolone

Sinonimi e Contrari (2003)

nottolone /not:o'lone/ s. m. [accr. di nottola]. - (zool.) [uccello crepuscolare dal piumaggio morbido e screziato della famiglia dei passeri] ≈ caprimulgo, succiacapre. ... Leggi Tutto

sterpazzola

Sinonimi e Contrari (2003)

sterpazzola /ster'pats:ola/ o /sterpa'ts:ɔla/ (anche sterparola) s. f. [der. di sterpo]. - (zool.) [uccello passeriforme, comune in tutta Europa, dal piumaggio grigio, più chiaro e rosato nelle parti inferiori] [...] ≈ forabosco, sepaiola ... Leggi Tutto

stiaccino

Sinonimi e Contrari (2003)

stiaccino s. m. [voce di area tosc., der. di stiacciare "schiacciare", per l'abitudine di acquattarsi sull'erba ai piedi dei cespugli]. - [uccello passeriforme dal piumaggio screziato, migratore regolare [...] e nidificante, ampiamente diffuso in Italia] ≈ forabosco, montanello, piagnucolone, predicatore, saltanseccia ... Leggi Tutto
1 2 3
Enciclopedia
eclissale, piumaggio
Quello dei maschi di alcuni Uccelli Anatidi che, nel periodo della cova (nella quale il maschio si alterna con la femmina), diventa molto più modesto sia per la colorazione sia per la forma delle penne.
rufinismo
Anomalia del colore del piumaggio e del pelo, che si trova talvolta in natura in alcune specie di Uccelli e di Mammiferi, per cui il colorito generale dell’animale è rossiccio.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali