• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
261 risultati
Tutti i risultati [261]
Zoologia [143]
Sistematica e zoonimi [108]
Biologia [24]
Arti visive [17]
Archeologia [11]
Medicina [9]
Etologia [8]
Temi generali [9]
Sistematica e biologia dell evoluzione [8]
Anatomia comparata [8]

GRACCHIO

Enciclopedia Italiana (1933)

GRACCHIO (latino scient. Pyrrhocorax graculus L.; fr. Chocard des Alpes; sp. grajo; ted. Alpen-Dohle; ingl. Alpine Chough) Specie del genere Pyrrhocorax, famiglia Corvidae, ordine Passeres. Lunghezza [...] totale 400 mm., ala 270, coda 150; becco 23, tarso 46 mm. Il maschio e la femmina adulti hanno il piumaggio generale nero-lucente vellutato con riflessi verdastri; becco piuttosto lungo, leggermente arcuato, di colore giallo; zampe rosse con le ... Leggi Tutto

Turnicidi

Enciclopedia on line

Turnicidi Unica famiglia di Uccelli dell’ordine Turniciformi, riunisce le quaglie tridattile (genere Turnix) e la quaglia piviere (Orryxelos meiffrenii), diffuse nei terreni aperti, nelle macchie e nelle [...] savane in Australia, Asia sud-orientale, Africa ed Europa meridionale. Di piccole dimensioni, hanno piumaggio spesso contraddistinto da macchie colorate sul petto e sui fianchi, si muovono prevalentemente sul terreno. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E ZOONIMI
TAGS: AUSTRALIA – UCCELLI – QUAGLIE – AFRICA – SAVANE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Turnicidi (1)
Mostra Tutti

starna

Enciclopedia on line

starna Specie (Perdix perdix; v. fig.) di Uccello Galliforme Fasianide, originario dell’Europa orientale, sedentario e nidificante in Italia, dove vive in gran parte del territorio, in pianura e nelle [...] aree collinari e submontane, nutrendosi di vegetali e di insetti. Il piumaggio è grigio bruno superiormente e cenerino inferiormente; il maschio presenta una macchia scura a ferro di cavallo ventrale. L’uso massiccio di diserbanti e altri pesticidi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E ZOONIMI
TAGS: EUROPA ORIENTALE – PERDIX PERDIX – GALLIFORME – UCCELLO – INSETTI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su starna (2)
Mostra Tutti

Podicipedidi

Enciclopedia on line

Famiglia cosmopolita di Uccelli, l’unica nell’ordine Podicipediformi; comprende poche specie diffuse lungo le coste o le acque dolci interne di tutto il mondo: eccellenti nuotatori e pescatori, hanno collo [...] lungo, becco lungo e appuntito, zampe corte e molto arretrate, dita lobate, piumaggio folto e morbido, caratteristici ciuffi di penne ai lati della testa; vi appartengono svassi e tuffetti. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E ZOONIMI
TAGS: PODICIPEDIFORMI – NUOTATORI – PIUMAGGIO – TUFFETTI – UCCELLI

steatornite

Enciclopedia on line

steatornite Specie (Steatornis caripensis) di Uccello Caprimulgiforme, unico rappresentante della famiglia Steatornitidi, del Nord dell’America Meridionale, detto anche guacharo. Vive in gruppi nelle grandi [...] caverne; notturno, emette ultrasuoni per orientarsi al buio. Frugivoro, ha becco largo e robusto, zampe deboli e brevi, piumaggio morbido marrone. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E ZOONIMI
TAGS: AMERICA MERIDIONALE – FRUGIVORO – PIUMAGGIO – UCCELLO

otarda

Enciclopedia on line

(o ottarda) Specie (Otis tarda; v. fig.) di Uccello Gruiforme Otidide, diffuso nelle praterie e nelle steppe erbose di alcune aree dell’Europa e dell’Asia temperata. Di grandi dimensioni (i maschi raggiungono [...] 1 m di altezza), ha zampe lunghe e robuste, piumaggio giallo-rossiccio nelle parti superiori, bianco in quelle inferiori; il maschio ha una banda scura pettorale e lunghe setole bianche ai lati del becco, simili a lunghi baffi. Onnivore, le o. vivono ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E ZOONIMI
TAGS: UCCELLO – EUROPA – ASIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su otarda (1)
Mostra Tutti

MIGNATTINO

Enciclopedia Italiana (1934)

MIGNATTINO (lat. scient. Hydrochelidon nigra nigra L.; fr. guifette épouvantail; sp. golondrina de mar negra; ted. schwarze Seeschwalbe; ingl. black tern) Ada Agostini Uccello dell'ordine Lari, famiglia [...] Laridae. Gli adulti in primavera hanno testa, collo, petto e addome neri, resto del piumaggio grigio-cenerino, sottocoda bianco; becco nero, gambe e piedi nerastri; in autunno hanno cervice nera, fronte, nuca, gola e parti inferiori bianche con una ... Leggi Tutto

Nettarinidi

Enciclopedia on line

Famiglia di Uccelli Passeriformi (v. fig.); comprende circa 140 specie note come nettarine, diffuse nelle zone tropicali e subtropicali di Africa, Asia meridionale e Australia settentrionale. Di dimensioni [...] molto piccole, simili ai colibrì, hanno becco lungo, sottile e spesso ricurvo, lingua protrattile, bifida, piumaggio non appariscente nelle femmine, vivace nei maschi, talora con riflessi metallici. Si cibano di nettare e insetti, talvolta di frutta. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E ZOONIMI
TAGS: PASSERIFORMI – AUSTRALIA – PIUMAGGIO – NETTARE – INSETTI

PASSERO o passera

Enciclopedia Italiana (1935)

PASSERO o passera (lat. scient. Passer; fr. moineau; sp. pájaro; ted. Sperling; ingl. sparrow) Augusto Toschi Uccello di piccola statura, dal becco forte e conico; ali relativamente grandi; le prime [...] tre remiganti sono le più lunghe; piedi forti. Il maschio ha piumaggio diverso dalla femmina mentre l'abito di quest'ultima assomiglia a quello del giovane. Il passero è divenuto ormai cosmopolita poiché ha trovato nell'uomo lo strumento della sua ... Leggi Tutto

pavoncella

Enciclopedia on line

Nome italiano di varie specie di Uccelli Caradriformi (o Ciconiformi) Caradridi, appartenenti al genere Vanellus. La p. propriamente detta, Vanellus vanellus (v. fig.), propria di ambienti umidi e di prateria, [...] , nidifica anche in Italia. Lunga circa 30 cm, ha coda e ali lunghe, testa piccola con becco stretto e sottile, piumaggio verde e nero iridescente sul dorso, bianco sul capo e nelle parti inferiori. La p. armata (Vanellus [o Hoplopterus] spinosus ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E ZOONIMI
TAGS: VANELLUS VANELLUS – EUROPA ORIENTALE – CARADRIFORMI – CICONIFORMI – PIUMAGGIO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su pavoncella (1)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 9 ... 27
Vocabolario
piumàggio
piumaggio piumàggio s. m. [dal fr. plumage, der. di plume «piuma»]. – 1. Il complesso dei varî tipi di penne che ricoprono la pelle degli uccelli e che ne costituiscono l’abito o livrea: varia in rapporto al sesso (nel maschio infatti ha spesso...
tangara
tangara (o tanagra) s. f. [dal port. tangará, voce di origine tupi]. – 1. Genere di uccelli (lat. scient. Tangara, o Tanagra) della famiglia emberizidi (che secondo alcuni autori costituirebbero invece parte di una famiglia a sé stante, i...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali