PIZZINATO, Armando
Davide Lacagnina
– Nacque a Maniago (Pordenone) il 7 ottobre 1910 da Giovanni Battista e da Andremonda Astolfo. Tutte le biografie dell’artista raccontano di una precoce passione [...] ), a cura di E. Crispolti - M. Masau Dan - D. De Angelis, Milano 1997, p. 286; Il Fronte Nuovo delle Arti. Nascita di una avanguardia (catal.), a cura di L.M. Barbero, Vicenza 1997, passim; P. Dopo il realismo: pitture 1963-1994 (catal.), a cura di M ...
Leggi Tutto
Fotogramma
Bruno Di Marino
Il f. cinematografico (frame), preso autonomamente rispetto alla concatenazione di immagini che compongono la pellicola del film, non si discosta da una semplice fotografia [...] significativo. Per es., il cinema d'animazione che ha sempre lavorato sul . in un certo senso il cinema si avvicina alla pittura, in quanto ciascun f. rappresenta un unicum (ancor Bibliografia
P.A. Sitney, L'avanguardia del cinema americano, in New ...
Leggi Tutto
ROMANO, Graziella
Antonio Ria
(Lalla). – Nacque a Demonte (Cuneo) l’11 novembre 1906 da Roberto, geometra a capo dell’Ufficio tecnico comunale del luogo, e da Giuseppina Peano, nipote del grande logico-matematico [...] e i gruppi di avanguardia artistici e del design, anni Novanta ebbe inizio anche la ‘riscoperta della pittura’ di Lalla Romano, che dopo mezzo secolo ricompose Calvesi (Roma 2008); Lalla Romano e la Valle d’Aosta, a cura di M. Corgnati (Aosta 2009). ...
Leggi Tutto
RICCI, Paolo
Mariantonietta Picone Petrusa
RICCI, Paolo. – Nacque a Barletta il 22 settembre 1908 da Michele, fabbro ferraio di orientamenti socialisti, e da Gaetana Giannini, casalinga.
Ultimo di undici [...] nuova di P. R., in l’Unità, 3 marzo 1970; V. Corbi, Pittura e scultura dal 1860, in Storia di Napoli, X, Napoli 1971, pp. al 1974 (catal.), Napoli 1987; M. D’Ambrosio, I Circumvisionisti. Un’avanguardia napoletana negli anni del fascismo, Napoli 1996 ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Andrea Paribeni
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Dopo aver guidato con determinazione gli amici impressionisti nella ricerca degli effetti [...] in estate comincia a uscire con il nuovo amico e s’accende d’amore furioso per la pittura all’aria aperta: impara – dice – “a capire e di partecipare, sono presenti i maggiori pittori dell’avanguardia parigina, che non si riconoscono nei canoni dell ...
Leggi Tutto
SPINOSA, Domenico
Federica De Rosa
– Nacque a Napoli il 15 agosto 1916 da Nicola e da Giovanna Aliberti.
Il padre, libraio, morì disperso nel primo conflitto bellico durante una battaglia sul Carso; [...] 2010 (con testi di V. Corbi e A. Trimarco); V. Corbi, Quale avanguardia?, Napoli 2002; D. S. In piena luce (catal., Ercolano), a cura di L. Grossi, Napoli 2002; M. Picone Petrusa, La pittura napoletana del ’900, Sorrento 2005 (in partic. M. Cuozzo ...
Leggi Tutto
PURIFICATO, Domenico
Francesco Santaniello
PURIFICATO, Domenico. – Nacque il 14 marzo 1915 a Fondi (Latina), settimo figlio di Luigi, commerciante, e di Giulia Santella (Daniele, 2002, p. 24).
Giovanissimo, [...] denunciò il pericolo iconoclasta insito in ogni avanguardia artistica. Purificato approfondì simili questioni nel del Convegno... 1985, a cura di D. Micacchi et al., Roma 1986; B. D’Ettorre, D. P.: dalla pittura al cinema, Roma 1988; M. Santantonio ...
Leggi Tutto
SPADINI, Armando
Chiara Ulivi
‒ Armando Ugo Luigi Spadini nacque a Firenze il 29 luglio 1883 da Luigi, ottico, e da Maria Rigacci, sarta originaria di Poggio a Caiano (Firenze), quarto figlio di sei [...] d’indagine formale (M. Fagiolo dell’Arco, in Armando Spadini..., 1995, p. 19). Guardava in questi anni alla pittura . Matteucci, Roma 1991; A. S. (1883-1925). Tra Ottocento e Avanguardia (catal., Poggio a Caiano), a cura di M. Fagiolo dell’Arco, ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Luigi Carlo Schiavi
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Movimento tutto italiano e poi europeo, il futurismo è il primo fra le avanguardie [...] di codificare il contributo dell’avanguardia futurista al rinnovamento dello spazio scenico.
Pittura e scultura
La poetica le valenze espressive di forme e colori (la serie degli Stati d’animo, 1911). L’estensione della sua ricerca alla scultura, ...
Leggi Tutto
WYSE RATTAZZI BONAPARTE, Marie Laetitia Studolmina
Angelica Zazzeri
– Nacque il 25 aprile 1831 a Waterford, in Irlanda. La madre, Laetitia, era figlia di Lucien Bonaparte, fratello dell’imperatore Napoleone, [...] un salotto vivace e all’avanguardia, frequentato da intellettuali di alla musica e alla pittura, componendo spartiti e realizzando intéressante»: les femmes et le bonheur conjugal dans le théâtre d’Aix-les-Bains de Marie de Solms Rattazzi, in Women ...
Leggi Tutto
surrealista
s. m. e f. [dal fr. surréaliste] (pl. m. -i). – Seguace, esponente, rappresentante del surrealismo: i s. francesi; i s. del cinema, della fotografia; in funzione attributiva: uno scrittore s., un pittore surrealista. Anche come...
sperimentale
(non com. esperimentale) agg. [der. di sperimento, forma ant., aferetica, di esperimento]. – 1. Che si basa sull’esperienza; che si fonda sull’esperimento, che procede per mezzo di esperimenti: dimostrazione, prova, verifica s.;...