Corrosione
Luciano Lazzari
I materiali a contatto con ambienti aggressivi subiscono un degrado chimico e fisico che, per quanto riguarda in particolare i metalli, è denominato corrosione. La corrosione [...] pretrattamento per ancorare al metallo cicli di verniciatura o dipitturazione.
Rivestimenti cementizi. - Per la tenori superiori a una data concentrazione, detta efficace, in genere più bassa per gli inibitori ossidanti (indicativamente 10−3 mol ...
Leggi Tutto
Scienza greco-romana. Ingegneria
Serafina Cuomo
Pietro Dominici
Ingegneria
A rigore, un'ingegneria greco-romana antica non esiste. Esistevano ed erano oggetto di definizione e di trattazione specifica [...] altre forme di conoscenza, presenti soprattutto nella cultura orale e identificabili come téchnai o artes: pittura, falegnameria la meccanica era indicata come fattore di miglioramento delle condizioni di vita del genere umano, o quanto meno come ...
Leggi Tutto
Le Paleoscienze. Le origini delle attivita cognitive
Margherita Mussi
Le origini delle attività cognitive
I dati archeologici sono discontinui nel tempo e nello spazio, specie per quanto riguarda le [...] corretta e confacente alle leggi prospettiche della pittura, quale si è manifestata negli ultimi secoli di altro genere sotto forma di minuti ciottoli.
Gli esempi finora menzionati trattano di sostituzioni, ingegnose e riuscite, di selce o di ...
Leggi Tutto
Agnello
F. Nikolasch
G. G. Pani
F. Panvini Rosati
SIMBOLOGIA E ICONOGRAFIA
di F. Nikolasch
L'a., al pari della pecora e dell'ariete, è tra i simboli principali dell'arte cristiana, soprattutto come [...] quanto ariete, egli guida il gregge dei giusti (Cirillo di Alessandria, Glaphira in Gen., III; PG, LXIX, coll. 137-148). Un catacombe romane, specialmente sulle lastre con epigrafi, in pittura o in microsculture. Come simbolo ecclesiale, gli a ...
Leggi Tutto
Filosofia
Redazione
Il rapporto tra filosofia e cinema
Filosofia del cinema, da una parte, ed estetica cinematografica, dall'altra, benché strettamente connesse e talora sovrapposte al punto che spesso [...] ). Questo vale, entro certi limiti, per l'arte in genere, e infatti anche l'arte astratta sta in rapporto con più nulla, poiché qui si tratta non tanto di cinema quanto dipittura, sia pure pittura che si serve del mezzo cinematografico.
Tuttavia il ...
Leggi Tutto
Illusione
Luciano Mecacci
Il termine illusione (dal latino illusio, derivato di illudere, "deridere, farsi beffe") indica in genere ogni errore dei sensi o della mente che falsi la realtà. Nel linguaggio [...] illusori che l'artista crea nelle sue opere allo scopo di attivare nell'osservatore la percezione di condizioni visive, di oggetti, nonché di movimenti i quali non sono reali. La pittura è di fatto un'illusione nel senso lato del termine, come già ...
Leggi Tutto
Etnologia
Enrico Comba
L'etnologia (dal greco ἔθνος, "popolo", e λόγος, "discorso", letteralmente "studio dei popoli"), sorta intorno alla metà dell'Ottocento come raccolta sistematica e studio metodico [...] Le razze e i popoli della terra di R. Biasutti (1941), in genere gli etnologi si sono limitati allo pittura, si rivelavano momenti sociali importanti e complessi, aventi strette relazioni con determinate situazioni collettive, con particolari tipi di ...
Leggi Tutto
Il Rinascimento. Gli ingegneri del Rinascimento: dalla tecnica alla tecnologia
Paolo Galluzzi
Gli ingegneri del Rinascimento: dalla tecnica alla tecnologia
Nell'immagine convenzionale del Rinascimento [...] produttivi, arricchire la suggestione di spettacoli teatrali o feste di corte mediante 'effetti speciali', oltre naturalmente a opere dipittura, di scultura, di disegno, di architettura e di decorazione.
In un'epoca di continue guerre tra gli stati ...
Leggi Tutto
Il Rinascimento. La scienza e le arti
Samuel Y. Edgerton
Paolo Gozza
Scott L. Montgomery
La scienza e le arti
La matematizzazione della pittura, della scultura e dell'architettura
di Samuel Y. Edgerton
All'inizio [...] dal XV secolo.
La pittura e la scultura
Bacone era di musica?' ponendo una 'questione digenere'; trasformano il problema della tradizione del testo nella definizione di modelli. Esse cercano di ordinare la straordinaria varietà dei trattati di ...
Leggi Tutto
La Rivoluzione scientifica: luoghi e forme della conoscenza. I cabinets
Krzysztof Pomian
I cabinets
Dal XVI al XVIII sec., il cultore di storia naturale esercita la sua attività generalmente in un cabinet, [...] , a partire dalla seconda metà del XVI sec., cabinets digenere analogo. Tra questi i più noti furono quelli allestiti da meraviglie e ai cabinets di curiosità, ai racconti fantastici e alla pittura, ricco di significati simbolici, esercitava sempre ...
Leggi Tutto
genere
gènere s. m. [dal lat. genus -nĕris, affine a gignĕre «generare» e alle voci gr. γένος «genere, stirpe», γένεσις «origine», γίγνομαι «nascere»]. – 1. Nel suo sign. più ampio, termine indicante una nozione che comprende in sé più specie...
genio1
gènio1 s. m. [dal lat. Genius, nome proprio della divinità tutelare, e fig. (come nome comune, genius) «inclinazione, disposizione»]. – 1. a. Nella mitologia pagana, lo spirito, buono o cattivo, che presiedeva al destino degli uomini...