TOZZI, Mario
Filippo Bosco
Nacque il 30 ottobre 1895 a Isola di Fano, una frazione di Fossombrone, primogenito di Tommaso, medico condotto, e di Erminia Brunetti, entrambi di origini romagnole. Già [...] anche la sua partecipazione a tutte le edizioni della Quadriennale romana e i suoi invii al premio Carnegie di Pittsburgh nel corso degli anni Trenta.
Nel 1931 una sua importante personale presso Jacques Bonjean coinvolse lo scrittore catalano ...
Leggi Tutto
GOLA, Emilio
Beatrice Avanzi
Nacque a Milano il 22 febbr. 1851 dal conte Carlo e da Irene Della Porta.
Laureatosi nel 1873 in ingegneria industriale presso il Politecnico di Milano, coltivò allo stesso [...] alle Esposizioni universali di Parigi nel 1900 e di Saint Louis nel 1904. Nel 1901 fu invitato al Carnegie Institute di Pittsburgh e, l'anno seguente, fu scelto dalla Famiglia artistica di Milano come rappresentante della pittura italiana per la II ...
Leggi Tutto
PIZZINATO, Armando
Davide Lacagnina
– Nacque a Maniago (Pordenone) il 7 ottobre 1910 da Giovanni Battista e da Andremonda Astolfo. Tutte le biografie dell’artista raccontano di una precoce passione [...] di Ca’ Pesaro a Venezia, e, sempre nel 1950, partecipò a due importanti mostre internazionali: The 1950 Pittsburgh International Exhibition of contemporary painting e l’esposizione itinerante Italienische Kunst der Gegenwart a Monaco, a Mannheim, ad ...
Leggi Tutto
SEBASTIANI, Sebastiano (Bastiano). – Nacque a Recanati verso il 1567 da Cesare di Bastiano, fornaio, in seguito pizzicagnolo, e dalla «gentildonna» Isabella, originari di Camerino, come consta da una deposizione [...] Kunst; 83×74×25 cm) e l’altro del pendant nella collezione romana di Antonio Muñoz (oggi nel Carnegie Museum of art di Pittsburgh; 60×63×28 cm), sminuendo quale replica il busto del museo parigino Jacquemart-André (78×66×24 cm), di cui al contrario ...
Leggi Tutto
MARESCOTTI, Francesco (Franco)
Tommaso Giura Longo
– Figlio di Pietro e di Rosa Badioli, nacque il 10 genn. 1908 a Pesaro, dove nel 1927 conseguì il diploma nell’istituto agrario. Trasferitosi con la [...] popolari in numerose città europee e in alcuni centri degli Stati Uniti, come a Los Angeles, a New Kensington presso Pittsburgh e in Arizona.
Tra le esperienze proposte spicca, nella sua meritata importanza, il caso di Francoforte sul Meno, a cui ...
Leggi Tutto
SANFILIPPO, Antonio
Paola Bonani
SANFILIPPO, Antonio. – Nacque a Partanna, in provincia di Trapani, l’8 dicembre 1923, secondogenito di Emanuele, maestro elementare, e di Maria Fedele Pisciotta.
Grazie [...] anno, una sua opera, Personaggio del 1957, venne esposta negli Stati Uniti in occasione della mostra «The 1958 Pittsburgh bicentennial international exhibition of contemporary painting and sculpture» al Carnegie Institute. Nel 1960 fu tra gli artisti ...
Leggi Tutto
GIORGI, Fillide (Filli)
Giovanna Uzzani
Nacque a Firenze il 20 genn. 1883 da Fausto, impiegato del ministero delle Finanze, e da Ernesta Gori.
Nel 1899 si iscrisse, direttamente al secondo anno di corso, [...] di Vienna; in questo stesso anno partecipò con il dipinto Il teatro all'Esposizione internazionale del Carnegie Institute di Pittsburgh.
Con l'inizio della seconda guerra mondiale il lavoro si diradò; e la G. si dedicò prevalentemente al disegno ...
Leggi Tutto
GIULINI, Carlo Maria
Giuseppe Rossi
Nacque a Barletta il 9 maggio 1914, secondogenito di Ernesto e Antonia (Antonietta) Festner, e fu battezzato il 17 dello stesso mese con i nomi di Carlo Maria Giovanni. [...] dei rapporti con le grandi orchestre europee e americane.
Nel 1962 diresse la Boston Symphony, nel 1965 la Pittsburgh Symphony, nel 1968 debuttò con la New York Philharmonic in un concerto con Arturo Benedetti Michelangeli, nel 1969 ...
Leggi Tutto
MONTESSORI, Maria
Fulvio De Giorgi
MONTESSORI, Maria. – Nacque a Chiaravalle (Ancona) il 31 agosto 1870, figlia unica di genitori di sentimenti cattolici e liberal-risorgimentali.
Il padre Alessandro [...] sulle Case dei bambini. Fu tra l’altro a Washington, a West Orange, a Filadelfia, a Chicago, a Pittsburgh, a New York. Ottenne significativi successi di pubblico e stabilì una considerevole rete di rapporti, soprattutto femminili. In seguito ...
Leggi Tutto
TRAINI, Francesco
Roberto Paolo Novello
(Francesco di Traino). – Si ignora l’esatta data di nascita di Francesco di Traino (ormai chiamato comunemente Traini dalla storiografia), da porsi, verosimilmente [...] ’altra Crocifissione, o meglio un’Allegoria della Crocifissione, di singolare iconografia, si trova nel Carnegie Museum of art di Pittsburgh (inv. 74.37; Wilkins, 1978; Pisani, 2007, pp. 9, 14). Riferibile a Traini, e forse giovanile, è un polittico ...
Leggi Tutto
hapkeite
s. f. Minerale di ferro e silicio scoperto in un meteorite lunare rinvenuto nell’Oman nel 2000, con formula chimica Fe2Si; deve il suo nome a Bruce Hapke dell’Università di Pittsburgh, che, con trent’anni di anticipo, ne previde l’esistenza...
net-addiction
(net addiction), s. f. Incapacità di fare a meno di Internet; bisogno compulsivo di collegarsi alla rete telematica e di utilizzarne i servizi. ◆ Le relazioni senza contatto corporeo – quelle appunto virtuali, vale a dire le...