• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
362 risultati
Tutti i risultati [362]
Biografie [142]
Arti visive [67]
Storia [21]
Fisica [21]
Cinema [17]
Geografia [19]
Medicina [19]
Musica [18]
Economia [17]
Temi generali [16]

Maazel, Lorin

Enciclopedia on line

Maazel, Lorin Direttore d'orchestra francese (Neuilly-sur-Seine 1930 - Castleton Farms, Virginia, 2014). La sua famiglia si trasferì nel 1932 negli USA, dove M. studiò esordendo a New York come direttore nel 1939 e [...] quindi diretto l'orchestra di Cleveland (1971-82), l'opera di Stato di Vienna (1982-84), l'orchestra sinfonica di Pittsburgh (1988-96), l'orchestra nazionale di Francia (1988-90) e la Bavarian Radio Symphony Orchestra (1993-2002). Dal 2002 direttore ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: OPERA DI STATO DI VIENNA – NEUILLY-SUR-SEINE – PITTSBURGH – NEW YORK – EUROPA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Maazel, Lorin (3)
Mostra Tutti

WAGNER, Robert

Enciclopedia del Cinema (2004)

Wagner, Robert (propr. Robert John) Lulli Bertini Attore cinematografico statunitense, nato a Detroit (Michigan) il 10 febbraio 1930. Nella sua carriera ha interpretato una vasta gamma di personaggi, [...] Niven, lasciando affiorare la sua personalità caratterizzata da charme e sense of humour. Nato in una ricca famiglia di Pittsburgh che in seguito si trasferì a Los Angeles, già alle scuole superiori decise di intraprendere la carriera di attore che ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SECONDA GUERRA MONDIALE – MICHAEL ANDERSON – ANTONIO BANDERAS – JOANNE WOODWARD – LEWIS MILESTONE

Kohn, Walter

Enciclopedia on line

Kohn, Walter Fisico austriaco naturalizzato statunitense (Vienna 1923 - Santa Barbara 2016). Di famiglia ebraica, abbandonò il suo paese in seguito alle persecuzioni naziste, soggiornando dapprima nel Regno Unito e [...] ha lavorato presso varie università e centri di ricerca: Carnegie institute of technology (ora Carnegie Mellon university) a Pittsburgh, Istituto di fisica teorica a Copenaghen, Bell Laboratories nel New Jersey. Dal 1960 al 1979 ha insegnato all ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PREMIO NOBEL PER LA CHIMICA – HARVARD UNIVERSITY – BELL LABORATORIES – SEMICONDUTTORI – SANTA BARBARA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Kohn, Walter (2)
Mostra Tutti

Lefschetz

Enciclopedia della Matematica (2013)

Lefschetz Lefschetz Solomon (Mosca 1884 - Princeton, New Jersey, 1972) matematico statunitense di origine russa. Ha dato importanti contributi in geometria algebrica, in topologia algebrica, di cui è [...] altre le lezioni di É. Picard. Nel 1905 emigrò negli Stati Uniti. Impiegato presso la Westinghouse Electric Company a Pittsburgh, nel 1907 perse entrambe le mani a causa di un’esplosione. Conseguì comunque il dottorato in matematica presso la Clark ... Leggi Tutto
TAGS: EQUAZIONI DIFFERENZIALI ORDINARIE – INSTITUTE FOR ADVANCED STUDY – UNIVERSITÀ DI PRINCETON – GEOMETRIA ALGEBRICA – VARIETÀ ALGEBRICHE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Lefschetz (3)
Mostra Tutti

Ambasz, Emilio

Enciclopedia on line

Ambasz, Emilio Architetto e designer argentino (n. Resistencia 1943). Trasferitosi negli Stati Uniti, si è laureato alla Princeton University dove ha poi insegnato. Curatore del design (1970-76) al Museum of modern art [...] dell'Institute for architecture and urban studies di New York, ha insegnato anche al Carnegie institute of technology di Pittsburgh e alla Hochschule für Gestaltung di Ulma. Tra i premi internazionali che gli sono stati conferiti si ricorda il ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MUSEUM OF MODERN ART – RESISTENCIA – STATI UNITI – PITTSBURGH – NEW YORK
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Ambasz, Emilio (1)
Mostra Tutti

Harrison, Wallace Kirkman

Enciclopedia on line

Architetto statunitense (Worcester, Mass., 1895 - New York 1981). Ad eccezione di un anno all'École des beaux arts di Parigi, non compì corsi regolari, formandosi con la pratica presso studî di architettura. [...] costruzione di stabili per uffici adottando largamente l'uso di elementi prefabbricati. Tra le sue opere: Alcoa Building, Pittsburgh (1952-67); Corning glass center, Corning (1950-53); Museum of sciences and technology, New York (1963-78); First ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: METROPOLITAN OPERA HOUSE – NAZIONI UNITE – PITTSBURGH – CORBUSIER – WORCESTER
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Harrison, Wallace Kirkman (1)
Mostra Tutti

MELTZER, Allan Harold

Enciclopedia Italiana - V Appendice (1993)

MELTZER, Allan Harold Mauro Visaggio Economista statunitense, nato a Boston (Massachusetts) il 6 febbraio 1928. Laureatosi alla Duke University di Durham (North Carolina) nel 1948, nel 1958 ha conseguito [...] della cattedra John M. Olin di Economia politica e finanza pubblica presso la Carnegie-Mellon University di Pittsburgh. È stato membro del comitato esecutivo della rivista Journal of Monetary Economy e direttore della rivista Carnegie Rochester ... Leggi Tutto

Pontiac

Enciclopedia on line

Capo indigeno dell'America Settentr. (n. 1720 circa - m. Cahokia, St. Louis, 1769); discendente della tribù degli Ottawa e per linea materna da quella degli Ojibway, coalizzò le due tribù con quella dei [...] notevoli doti organizzative, lanciò una lunga serie di riusciti attacchi contro le guarnigioni inglesi della zona di Detroit e di Pittsburgh, catturando e uccidendo molti nemici; ma, conclusasi la guerra dei Sette anni, perse l'appoggio francese e fu ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GUERRA DEI SETTE ANNI – GRANDI LAGHI – POTAWATOMI – PITTSBURGH – CAHOKIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Pontiac (1)
Mostra Tutti

SPOCK, Benjamin McLane

Enciclopedia Italiana - VI Appendice (2000)

SPOCK, Benjamin McLane Mauro La Forgia Benjamin McLane Pediatra ed educatore statunitense, nato a New Haven (Connecticut) il 2 maggio 1903, morto a San Diego (California) il 15 marzo 1998. Specializzatosi [...] ). Successivamente insegnò psichiatria alla University of Minnesota a Minneapolis (1947-51) e psicologia dello sviluppo all'università di Pittsburgh (1951-55) e alla Western Reserve University di Cleveland (1955-67). Il nome di S. rimane legato alle ... Leggi Tutto

CARTE, Anto

Enciclopedia Italiana - I Appendice (1938)

Nacque a Mons (Belgio) l'8 dicembre 1886. Pittore d'attività eclettica, avendo eseguito acquarelli, incisioni, illustrazioni, disegni di tappezzerie e per vetrate. Allievo delle accademie di Mons e di [...] . Ha esposto a Torino nel 1902; alla Biennale di Venezia nel 1920 e nel '22. Alla 26ª Esposizione internazionale di Pittsburgh ottenne il secondo premio col quadro Maternità; della stessa mostra fu membro di giuria nel 1928. Delle sue opere più ... Leggi Tutto
TAGS: BIENNALE DI VENEZIA – BRUXELLES – TORINO – BELGIO
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 13 ... 37
Vocabolario
hapkeite
hapkeite s. f. Minerale di ferro e silicio scoperto in un meteorite lunare rinvenuto nell’Oman nel 2000, con formula chimica Fe2Si; deve il suo nome a Bruce Hapke dell’Università di Pittsburgh, che, con trent’anni di anticipo, ne previde l’esistenza...
net-addiction
net-addiction (net addiction), s. f. Incapacità di fare a meno di Internet; bisogno compulsivo di collegarsi alla rete telematica e di utilizzarne i servizi. ◆ Le relazioni senza contatto corporeo – quelle appunto virtuali, vale a dire le...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali