• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
8363 risultati
Tutti i risultati [14771]
Biografie [8307]
Arti visive [9705]
Archeologia [1750]
Letteratura [522]
Storia [283]
Cinema [251]
Religioni [185]
Architettura e urbanistica [160]
Teatro [150]
Musica [144]

Cànzio, Michele

Enciclopedia on line

Scultore e pittore decoratore (Genova forse 1787 - Castelletto Scassoso, Alessandria, 1868). È sua la sistemazione (1846) del giardino-parco Durazzo-Pallavicini a Pegli; inoltre intervenne nel restauro [...] di parecchi palazzi patrizi genovesi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ALESSANDRIA – GENOVA – PEGLI

Risueño, José

Enciclopedia on line

Scultore e pittore (Granada 1665 circa - ivi 1732 circa), allievo dello scultore José de Mora, e seguace di A. Cano, del quale fu il più fecondo continuatore. Opere nelle chiese di Granada. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GRANADA

Klieber, Josef

Enciclopedia on line

Scultore, medaglista e pittore (Innsbruck 1773 - Vienna 1850). Attivissimo, soprattutto nel campo della scultura decorativa, eseguì fregi, bassorilievi allegorici, frontoni, ecc. per pubblici e privati [...] edifici di Vienna, nello stile Biedermeier ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BASSORILIEVI – BIEDERMEIER – INNSBRUCK – VIENNA

Krüger, Andreas

Enciclopedia on line

Krüger, Andreas Architetto e pittore (Neuendorf, Potsdam, 1719 - Berlino 1759). Lavorò con G. W. von Knobelsdorff, a Potsdam e a Berlino, seguendone la maniera classicista, da cui si allontanò nel Nederländische Palais [...] (Berlino) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: POTSDAM – BERLINO

CONSOLO

Dizionario Biografico degli Italiani (1983)

CONSOLO (Conxolus) Rossella Motta Pittore della seconda metà del sec. XIII, attivo a Subiaco nella chiesa inferiore del Sacro Speco, ha lasciato il suo nome "Magister Conxolus pinxit hoc opus", sull'affresco [...] il Bambino. Della sua personalità e della sua vita non si hanno notizie. Il Salvi (1960) identifica, tuttavia, con il pittore di Subiaco il "Consulus" citato in alcuni documenti del XIII secolo (Subiaco, Archivio di S. Scolastica), datati tra il 1292 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

Kanaoka, Koze

Enciclopedia on line

Cortigiano e pittore giapponese (seconda metà sec. 9º d. C.), attivo a Kyoto. Dipinse, per il palazzo imperiale, porte con ritratti di noti confuciani (888). Fu poi considerato caposcuola della pittura [...] buddista ma in realtà non si conosce nessuna opera sicuramente sua ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CONFUCIANI – BUDDISTA – KYOTO

Hirschvogel, Augustin

Enciclopedia on line

Incisore e disegnatore, pittore di vetrate, incisore di medaglie e cartografo (Norimberga 1503 - Vienna 1553), operò (dal 1544) a Vienna, eseguendo una serie di magistrali incisioni con paesaggi, in cui [...] si dimostra seguace di A. Altdorfer e della cosiddetta scuola danubiana ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: NORIMBERGA – VIENNA

Hilleström, Pehr

Enciclopedia on line

Arazziere e pittore (Vaddö, Stoccolma, 1732 - Stoccolma 1816). Scolaro di F. Boucher a Parigi, si ispirò a J.-B. Chardin nei suoi quadri, di tono realista, di vita svedese. Dipinse anche delle buone nature [...] morte. Sue opere nei musei svedesi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: NATURE MORTE – STOCCOLMA – ARAZZIERE – PARIGI

Gàspari, Antonio

Enciclopedia on line

Architetto e pittore (Venezia 1670 circa - ivi dopo il 1730); lavorò al chiostro di S. Giorgio Maggiore, costruì la navata di S. Maria della Fava e il palazzo Zanobio. Nelle sue pitture di rovine risente [...] di G. P. Pannini ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CÀSPARI – NAVATA

Nassaro, Matteo del

Enciclopedia on line

Nassaro, Matteo del Orefice, pittore (n. Verona - m. in Francia 1548 circa), anche medaglista e intagliatore di gemme. Scolaro di G. Mondella e N. Avanzi, lavorò (dal 1515) alla corte di Francesco I; è considerato il fondatore [...] della glittica del Rinascimento francese ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FRANCESCO I – GLITTICA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Nassaro, Matteo del (1)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 837
Vocabolario
pittóre
pittore pittóre s. m. (f. -trice) [lat. pictor -ōris, der. di pingĕre «dipingere», part. pass. pictus]. – 1. a. Chi dipinge, chi si dedica all’arte della pittura: p. professionista, dilettante; fare il p.; un p. di ritratti, di paesaggi; un...
pittorìa
pittoria pittorìa s. f. [der. di pittore]. – Stabilimento, locale in cui si dipingono le ceramiche.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali